Isola cucina fai da te

Aggiornato il

Isola cucina fai da te

Modernità, risparmio e praticità con un'isola cucina fai da te? Ecco i materiali che ti serviranno e gli attrezzi per completare il lavoro, oltre ad altre informazioni utili. Se non sei convinto, potrai inviarci una richiesta gratis e rapida.

Qual è il momento migliore per creare un'isola da cucina fai da te?

Se per il montaggio dei mobili dell'isola da cucina fai da te e delle sue parti idrauliche (rubinetti, scarichi, etc.) non ci sono particolari limitazioni, invece, nel caso probabile in cui tu debba fare anche dei piccoli lavori da muratore o da piastrellista, per la struttura e il rivestimento dell'isola cucina fai da te, servirà un adeguato ricambio dell'aria.

A questo riguardo, è preferibile eseguire il lavoro d'estate o comunque durantegiornate calde e arieggiate per consentire alla malta di asciugare correttamente, così come per la colla delle piastrelle.

Materiali necessari per un isola cucina fai da te

L'isola da cucina fai da te può essere declinata in vario modo. A seconda dello stile che preferisci, potrai optare per materiali diversi e finiture di lusso o minimal. Nell'elenco qua sotto, potrai trovare i materiali base necessari per un'isola cucina fai da te:

  • Mattoni forati (quantità variabile in relazione a metratura e profondità).
  • Malta classica.
  • Premiscelato per intonaco.
  • Grassello di calce per rasatura.
  • Piastrelle da rivestimento (tipologia e metratura variabile).
  • Colla per piastrelle.
  • Stucco cementizio per piastrelle.
  • Tubi corrugati per impianti elettrici.
  • Tubi in PVC di scarico da 4 cm di diametro.
  • Lavello (materiale e tipologia a scelta).
  • Rubinetti.
  • Tubi in multistrato per mandata acqua calda e fredda.
  • Raccordi e valvole idrauliche per allacciamento.
  • Scatola elettrica con prese e frutti a scelta (se previsto).
  • Cemento a presa rapida.
  • Silicone.
  • Piano della cucina (materiale e metratura variabili).
  • Elettrodomestici (in relazione al progetto).
  • Ripiani e ante per eventuali mobiletti in legno.
  • Cappa da cucina (se prevista).
  • Frattazzo.
  • Spugna da piastrellista.

In questo elenco abbiamo compreso ogni elemento che servirebbe per una isola cucina fai da te. Naturalmente, a seconda del tuo budget, delle preferenze e dello spazio a disposizione potrai prendere spunto o eliminare voci da questa lista.

Strumenti necessari per un isola cucina fai da te

Come abbiamo visto, la creazione di un'isola per la cucina in fai da te richiede molto materiale, anche di tipo diverso. Ecco perché è importante munirsi di questi attrezzi per fare un lavoro di qualità:

  • Cazzuola.
  • Livella a bolla.
  • Matita.
  • Metro.
  • Pinze a pappagallo (o per innesti su tubi plastici PEC).
  • Set completo di brugole.
  • Chiavi inglesi o a bussola.
  • Avvitatore / trapano (con relative punte).
  • Taglierino.
  • Seghetto alternativo.
  • Mola angolare.
  • Pistola erogatrice per silicone.
  • Nastro di carta.
  • Forbici da elettricista.
  • Cacciavite da elettricista.
  • Nastro isolante.

Il seghetto alternativo e la smerigliatrice angolare sono stati inclusi per eventuali tagli o regolazioni sul piano di lavoro dell'isola da cucina fai da te. La doppia proposta è motivata dalla varietà di materiali per i top da cucina: il seghetto alternativo andrà benissimo per piani in legno o truciolare, mentre la mola angolare servirà per top in pietra, resina o altro materiale duro.

Non sono stati inclusi elementi dati per scontato come viti, chiodi o altri elementi di fissaggio inclusi nei kit per il montaggio di accessori o luci per l'isola cucina fai da te (o per la sua stabilità).

È difficile creare un'isola cucina fai da te?

In linea generale si tratta di un lavoro complesso. Già solamente per un'isola standard con un minimo di impiantistica e struttura, serviranno competenze tipiche da elettricista, idraulico e muratore.

Immaginare di completare un'isola cucina in fai da te, a partire dalla demolizione, fino all'installazione dei rubinetti sembra proibitivo. Non escludiamo che tu possa avere questa capacità, ma significherebbe raggruppare in una sola persona le competenze che hanno solitamente da 3 a 5 professionisti.

Se vuoi comunque provare a fare un'isola cucina fai da te e vedere cosa ne viene fuori, ti esortiamo comunque a provare. Con il bricolage si può risparmiare sulla manodopera e imparare molte cose nuove. La soddisfazione di completare un progetto con le proprie mani non ha prezzo.

Quanto tempo serve per creare un'isola cucina fai da te?

Il lavoro di creazione di un'isola da cucina fai da te ha una durata variabile a seconda delle dimensioni, del progetto, del materiale e dal tipo e numero di funzioni che deve offrire.

Se parliamo di un'isola cucina fai da te standard, di circa 3 metri quadri, realizzata in muratura da un principiante, potrebbero volerci da 1 a 3 settimane di lavoro.

Se invece il lavoro viene affidato a specialisti di ogni settore, i tempi potrebbero ridursi notevolmente. Fatta esclusione per l'asciugatura delle colle e degli impasti cementizi che è la stessa per professionisti e semplici appassionati, il risparmio di tempo può arrivare anche al 90%. Quando valuti se fare un'isola cucina fai da te, devi anche considerare il tempo che avrai a disposizione e il valoreche dai al tuo tempo.

Qual è il giusto prezzo per un'isola cucina?

Su Instapro puoi inviare una richiesta gratuita ed entrare in contatto con i migliori professionisti vicini a te nell'ambito dell'isola da cucina. Il fai da te rimarrebbe comunque una strada percorribile ma potrai prendere la decisione più serenamente con in mano vari preventivi. Potrai guardare i profili, scegliere chi contattare per avere diverse offerte da confrontare. Così potrai farti un'idea giusta del prezzo nel tuo caso specifico.

I riscontri sono solitamente molto rapidi (bastano generalmente 24 ore) ma se hai bisogno di farti un'idea immediatamente, abbiamo preparato una guida con i prezzi per la creazione di un'isola da cucina. Il fai da te ti permette di risparmiare ma difficilmente potrai fare un lavoro con la stessa bravura e perizia di una ditta che si è specializzata in questo ambito. Inoltre, con il fai da te non potrai godere delle detrazioni fiscali e dell'IVA agevolata. Cerca di valutare con attenzione i proe i controprima di gettarti a capofitto in un lavoro complesso come la creazione di un'isola da cucina fai da te.

Isola cucina fai da te: trova su Instapro la ditta giusta per te

L'isola da cucina è un elemento moderno che può arricchire ogni casa e dargli un valore unico. Inoltre, può rendere più rapido e divertente cucinare i pasti quotidiani. Con Instapro non ti dovrai più preoccupare di come creare un'isola cucina fai da te, perché avrai a tua disposizione le migliori ditte d'Italia. Da settembre del 2015 abbiamo selezionato professionisti e ditte di qualità in vari ambiti. Li abbiamo sottoposti a un controllo documentale per essere certi che fossero in regola con i requisiti di legge.

Ti basterà inviare una richiesta, seguendo il rapido iter in cui dovrai inserire alcune informazioni sul lavoro e sulla zona dalla quale ci scrivi. Generalmente, bastano 24 ore per ricevere le prime notifiche via emailo sms. Guarda i profili delle ditte interessate e decidi chi contattare per un sopralluogo o un preventivo per l'isola cucina fai da te. Potrai scegliere liberamente a chi affidare il lavoro, senza alcun veto da parte nostra.

Isola cucina fai da te: informazioni su Instapro

Se hai ancora dei dubbi sul nostro servizio, devi sapere che è gratuito, rapido e affidabile. Già migliaia di persone come te hanno potuto provarlo direttamente. Lo attestano le quasi 20.000 recensioni vere che potrai leggere sulla nostra piattaforma. Facciamo parte di una holding che opera nel settore, offrendo un servizio gratuito di qualità in altri paesi europei. Trasparenza, qualità e la piena libertà nella scelta finale, senza alcun costo. Instapro ti offre un modo diverso di completare il progettoche hai tanto sognato.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista cucine vicino a te