Costruire una cucina fai da te

Aggiornato il

Costruire una cucina fai da te

Vuoi risparmiare e provare a costruire una cucina fai da te? In questo articolo troverai tante informazioni su difficoltà, materiale occorrente e tempi per finire il lavoro. In alternativa puoi inviare una richiesta gratuita e rapida a Instapro.

Qual è il momento migliore per costruire una cucina fai da te?

Il progetto necessario per costruire una cucina fai da te può richiedere giorni se non mesi. Dovrai immaginare la disposizione degli elettrodomestici, le funzioniche vorresti avere e come tradurre in realtà il tuo sogno.

Se desideri costruire una cucina fai da te con elementi in muratura, legno e altri materiali, ti consigliamo di procedere durante belle giornate primaverili o estive, così da poter cambiare l'aria interna di casa senza troppo disagio. Se invece stai cercando informazioni per completare il lavoro di uno stabile in ristrutturazione non abitato, non ci saranno particolari prescrizioni rispetto al periodo dell'anno ideale.

Materiali necessari per costruire una cucina fai da te

Come è facile immaginare, i materiali necessari per costruire una cucina fai da te possono variare sensibilmente a seconda della tipologia, del budget, dello spazio disponibile e dei gusti personali. In questo elenco abbiamo deciso di raccogliere tutto l'occorrenteper la creazione di una cucina fai da te standard:

  • Legno truciolare o multistrato.
  • Piedini in plastica per mobili da cucina.
  • Ferramenta per gli sportelli.
  • Rastrelliera scolapiatti.
  • Pomelli.
  • Zoccolino in legno.
  • Mattoni forati (quantità variabile in relazione a metratura e profondità).
  • Malta classica.
  • Premiscelato per intonaco.
  • Grassello di calce per rasatura.
  • Piastrelle da rivestimento (tipologia e metratura variabile).
  • Colla specifica per piastrelle.
  • Stucco per piastrelle.
  • Tubi corrugati per impianti elettrici.
  • Tubi in PVC di scarico da 4 cm di diametro.
  • Lavello (materiale e tipologia a scelta).
  • Rubinetti.
  • Tubi in multistrato per mandata acqua calda e fredda.
  • Raccordi e valvole idrauliche per allacciamento.
  • Scatola elettrica con prese e frutti a scelta (se previsto).
  • Silicone.
  • Piano della cucina (materiale e metratura variabili).
  • Elettrodomestici (in relazione al progetto).
  • Cappa da cucina (se prevista).
  • Frattazzo.
  • Spugna da piastrellista.

Se te ne intendi di fai da te e hai già letto l'elenco, avrai notato che sono stati inclusi materiali solitamente utilizzati da muratori, idraulici, elettricisti e anche mobilieri. Infatti, se desideri costruire una cucina fai da te da zero, dovrai creare i mobili, realizzare o acquistare il top, creare eventualmente una struttura in mattoni per una cucina dallo stile rustico come quelle da campagna.

Insomma, a seconda dei tuoi gusti e del tipo di cucina fai da te che desideri costruire, puoi prendere spunto dal nostro elenco, togliendo liberamente i prodotti che non rientrano nel tuo progetto.

Strumenti necessari per costruire un'isola cucina fai da te

Come abbiamo visto, la creazione di un'isola per la cucina in fai da te richiede molto materiale, anche di tipo diverso. Ecco perché è importante munirsi di questi attrezzi per fare un lavoro di qualità:

  • Avvitatore (e relative punte).
  • Scalpello
  • Cazzuola.
  • Livella a bolla.
  • Matita.
  • Metro.
  • Pinze a pappagallo (o per innesti su tubi plastici PEC).
  • Set completo di brugole.
  • Chiavi inglesi o a bussola.
  • Avvitatore / trapano (con relative punte).
  • Taglierino.
  • Seghetto alternativo.
  • Mola angolare.
  • Pistola erogatrice per silicone.
  • Nastro di carta.
  • Forbici da elettricista.
  • Cacciavite da elettricista.
  • Nastro isolante.

È complesso prevedere in anticipo quali strumenti ti serviranno per costruire una cucina fai da te senza avere maggiori info su stile e budget. Ecco perché abbiamo preferito inserire tutto ciò che ti potrebbe occorrere, indipendentemente se tu voglia una cucina in muratura o costruire una cucina fai da te in legno.

È difficile costruire una cucina fai da te?

La risposta breve e coincisa è . Anche solo il lavoro necessario per creare i mobiletti della cucina è molto complesso. Il discorso cambia parzialmente se per costruire una cucina fai da te intendi montare mobili che hai acquistato da un negozio della grande distribuzione.

Se oltre alla struttura, in legno o muratura, vuoi anche costruire una cucina fai da te, predisponendo l'impiantistica idraulica ed elettrica, il lavoro diventa davvero molto difficile. Ti consigliamo di affidarti a una ditta, inviando una richiesta gratis a Instapro per confrontare i migliori profili in zona. Potrai avere qualche informazione in più ed eventualmente provare comunque a costruire una cucina fai da te.

Quanto tempo serve per costruire una cucina fai da te?

La risposta a questa domanda dipende dal tipo di lavoro che desideri eseguire. Una persona di abilità media, ad esempio, può assemblare i pensili e i mobili di una cucina in un tempo variabile da 4 ore a 2 giorni, a seconda della complessità e della sua estensione.

Se invece si desidera davvero costruire una cucina fai da te da zero, i tempi si allungano notevolmente. Comprendendo il lavoro di demolizione, di predisposizione degli impianti, creazione della struttura in mattoni, intonacatura, rasatura, piastrellatura e montaggio dei mobili, elettrodomestici e accessori, non si dovrebbe riuscire a scendere sotto a 1 mese di lavoro.

Valuta con attenzione le tue abilità, il tempo che hai a disposizione e l'effettivo risparmio che deriverebbe dalla costruzione di una cucina fai da te. Confrontando varie offerte con Instapro, dovresti trovarne una competitivache fa al caso tuo: potrai trovare maggiori informazioni continuando a leggere.

Qual è il giusto prezzo per una cucina?

È davvero difficile dare una stima precisa di quanto possa costare un lavoro del genere. Dovremmo saperne di più sul tuo stile e sulle preferenze, sugli elettrodomestici e il tipo di lavoro. Puoi raccontarci il tuo progetto di costruire una cucina fai da te, inviandoci una richiesta gratuita. Le informazioni che ci fornirai ci torneranno utili per trovare rapidamente e gratuitamente i professionisti perfetti per il tuo caso. Potrai guardare i loro profili, leggere le recensioni e chiedere loro dei preventivi per farti un'idea davvero dettagliata sul prezzo.

Per avere qualche cenno in poco tempo, puoi dare un'occhiata ai prezzi per la ristrutturazione completa di una cucina. Troverai tanti spunti interessanti su vari tipi di lavoro, semplicemente leggendo la nostra guida prezzi. Se non trovi la risposta che stavi cercando, puoi navigare fra le guide prezzi, cercando tutte quelle relative a lavori in cucina. Magari, dopo aver visto alcuni esempi di costo, non vorrai più costruire una cucina fai da te.

Costruire una cucina fai da te: trova su Instapro la ditta giusta per te

Usare Instapro è davvero molto semplice. Non devi far altro che cliccare su "Richiedi preventivo" e inserire nel dettaglio tutte le informazioni richieste. Ad esempio, la metratura della cucina che volevi costruire in fai da te, oltre alla zona dalla quale ci scrivi. Questo aspetto, apparentemente secondario, ci servirà per metterti in contatto esclusivamente con professionisti nelle tue vicinanze. Così, potrai avere riscontri rapidi e ridurre al minimo i costi di trasporto.

Solitamente, le risposte arrivano rapidamente. Salvo casi particolarmente gravi, bastano 24 ore dalla tua richiesta per avere le prime notifiche. Si tratta di ditte interessate ad aiutarti, che potrebbero costruire al posto tuo la cucina. Guarda i profili e leggi con attenzione le valutazioni che hanno già lasciato i nostri utenti. Così, dovrebbe essere semplice comprendere chi valga la pena contattare. A riguardo, devi sapere che tutti i nostri 11mila professionisti sono stati controllati dal punto di vista documentale, per assicurarti un alto standard qualitativo e il massimo dell'affidabilità.

Costruire una cucina fai da te: informazioni su Instapro

Con l'aiuto nostro e dei professionisti della nostra rete, migliaia di persone in Italia e in altri paesi europei hanno potuto realizzare il proprio progetto di ristrutturazione o manutenzione straordinaria. Se tu desideri costruire una cucina fai da te, potrai trovare idraulici, elettricisti, muratori e montatori di mobili di qualità. I nostri professionisti hanno deciso di rispettare il nostro standard di qualità e si sottoporranno al tuo giudizio alla fine dell'opera. Trasparenza e qualità come punti cardine!

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista cucine vicino a te