Quanto costa ristrutturare il bagno?

Aggiornato il

Quanto costa la ristrutturazione del bagno, quali sono i lavori principali che influiscono sul costo e i migliori consigli pratici dei nostri professionisti.

Vuoi ricevere preventivi su misura da ditte nella tua zona?

4

I migliori specialisti bagni

I nostri specialisti bagni, sono valutati 4 su 5, media di 4 recensioni lasciate dai proprietari di casa.

Controllo qualità

Tutti i professionisti che lavorano con noi hanno una partita IVA.

Quanto costa ristrutturare il bagno?

Il costo medio per effettuare questo tipo di operazione dipende da moltissimi fattori. I prezzi medi che i nostri professionisti richiedono, per effettuare lavori legati al rifacimento del bagno, si aggirano intorno ai: 300 € - 1.000 € al m².

Considerando le dimensioni medie di questo tipo di ambiente, il costo di ristrutturazione del bagno medio affrontato dai nostri clienti nella maggior parte dei casi è di circa 3.500 €.

Chi richiede questo tipo di servizio ha molte opzioni fra cui scegliere e il costo totale varia in base allo stile desiderato e al budget che si ha a disposizione.

Per questo sarà bene avere un'ottima conoscenza dell'argomento prima di iniziare questo tipo di lavoro.

In questa guida si troveranno ulteriori informazioni sul costo della ristrutturazione del bagno, tenendo conto dei prezzi medi dei materiali impiegati e della manodopera, insieme a idee e suggerimenti relativi al design. Fare una stima dei prezzi potrebbe risultare piuttosto difficile. I fattori principali che incidono sul costo totale sono:

  • La dimensione del bagno, che potrebbe variare da piccolo a medio a molto grande.
  • Gli impianti, la loro dimensione e quanto è necessario intervenire su questi, inciderà notevolmente sui prezzi.
  • Rubinetteria, nuove docce o vasche, nuova pavimentazione, impianto idraulico e illuminazione.

Ecco stilato, qui sotto, un listino prezzi con incluse le opzioni disponibili per questo tipo di lavoro, grazie al quale potrai scoprire quanto costa ristrutturare un bagno. Continua a leggere per trovare altre informazioni utili e scoprire come abbassare il costo di rifacimento del bagno con le detrazioni fiscali e l'IVA agevolata.

Prezzi per ristrutturazione di un bagno per tipologia di lavoro

Ecco la tabella del costo di ristrutturazione di un bagno suddivisa per tipologia di lavoro. I prezzi elencati sono comprensivi di IVA.

Realizzazione bagnoda - a
Cambio vasca-doccia700€ - 1500€
Installazione sanitari (wc, bidet)300€ - 1200€
Rivestimento - Imbiancatura100€ - 400€
Demolizione - Massetto500€ - 1000€
Posa piastrelle300€ - 1200€
Installazione punti luce - tracce50€ - 500€
NOTA che il costo per il rifacimento del bagno potrebbe variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.

Quali sono i lavori principali che influiscono sui prezzi

Qual è il costo per il rifacimento del bagno? Dipende, dato che non è sempre necessario rivedere tutti i suoi elementi quando si decide di ristrutturare il bagno, a meno che non si desideri uno spazio completamente nuovo. Qui di seguito sono elencati alcuni fattori d’interesse che incidono sulla risposta alla domanda quanto costa ristrutturare un bagno:

Ampliamento degli spazi: il costo di ristrutturazione del bagno potrebbe aumentare se si deciderà di aggiungere più metri quadrati alla superficie. Questo comporterà anche il cambiamento delle tubature presenti nella parete, l’aggiunta della pavimentazione e la rifinitura dei condotti. Questo processo inciderà anche sul costo dei materiali e della manodopera.

Sanitari: se si vogliono sostituire i sanitari nel bagno (wc, vasca da bagno, lavandino etc.) allora il costo sarà naturalmente maggiore, dal momento che i professionisti dovranno rimuovere gli elementi originali e installarne di nuovi. Si potrà risparmiare sul costo della ristrutturazione del bagno riparando eventuali guasti o provvedendo autonomamente all’acquisto degli elementi.

Tubature ed elettricità: quanto costa ristrutturare il bagno nel caso di rifacimento completo degli impianti? I prezzi aumenteranno in caso di problemi con tubature e impianti elettrici. Un modo per ovviare a questo problema è controllare periodicamente l’impianto idraulico ed elettrico. Certamente non è sempre possibile evitare questo tipo di situazione, tuttavia, i nostri esperti sapranno come aiutarti.

ristrutturare il bagno

Fascia media di prezzo per la ristrutturazione del bagno

A seconda di quali lavori di ristrutturazioni si vogliano svolgere, ecco la tabella comprendente le fasce comprensive di costi per il rifacimento del bagno di 7 metri quadrati comprensivi di IVA.

Prezzi ristrutturazione bagno 7 m²DaA
Ristrutturazione fascia economica1600€2000€
Ristrutturazione fascia media2300€3500€
Ristrutturazione fascia superiore2600€5000€
NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.

Ristrutturazione bagno: fasi e tempistiche

La ristrutturazione del bagno è una tipologia di servizio che richiede un tempo di svolgimento medio-lungo e variabile in base ad alcuni fattori. Il primo passaggio che il professionista effettuerà sul vostro bagno sarà appunto la demolizione (piastrelle, pavimento, sanitari etc.) totale o parziale in base alla richiesta e la rimozione delle macerie. Successivamente si dovrà procedere al posizionamento delle tracce per l'impianto idraulico ed elettrico che verrà successivamente installato. In seguito si dovrà procedere alla posa, al livellamento e all'asciugatura del massetto propedeutica alla posa del pavimento. Solo quest'ultima fase può richiedere da 1 a 2 giorni di lavoro così come la successiva posa del pavimento e la sua asciugatura.

In seguito si dovrà passare alla tinteggiatura delle pareti o alla posa del rivestimento in piastrelle e aspettare nuovamente per l'asciugatura. Solamente in seguito a questa fase, si potrà procedere al montaggio delle luci e della rubinetteria. Quanto costa ristrutturare un bagno e quanto tempo serve per completare il lavoro? Considerando vari ed eventuali imprevisti, l'intera procedura di ristrutturazione del bagno potrebbe richiedere dai 7 ai 10 giorni lavorativi. Nel caso di imprevisti o variazioni in corso d'opera, i tempi e il costo per il rifacimento del bagno potrebbero aumentare.

I bonus fiscali e le detrazioni

In molti, nel 2019, hanno deciso di restaurare il proprio bagno grazie ai bonus fiscali concessi per le ristrutturazioni immobiliari. Per questo motivo, lo stato ha deciso di prorogare queste agevolazioni anche nell'anno corrente,con le quali potrai abbattere sensibilmente il costo per il rifacimento del bagno.

Se avete, quindi, intenzione di rifare il vostro bagno questo è il momento giusto! Avrete uno sconto fiscale Irpef equivalente al 50%. Il costo per la ristrutturazione del bagno, infatti, rientra nei lavori specificati dall'agenzia delle Entrate che consentono di richiedere una detrazione fiscale del 50% insieme a tutti gli altri interventi di manutenzione straordinaria, ai lavori di manutenzione su parti comuni di edifici e tanti altri. Questo tipo di agevolazione è valida su lavori che arrivano fino a 96.000 €.

Vi è anche la possibilità di richiedere delle agevolazioni nel caso in cui i lavori vadano ad interessare il risparmio energetico o l'efficienza energetica. In questo caso è possibile usufruire dell'Ecobonus 2019 e richiedere una detrazione fiscale del 65%.

Nel caso in cui i vostri lavori siano eleggibili per entrambe le detrazioni, è bene sapere che si può richiederne una sola. Ad ogni modo, con le detrazioni fiscali potrai risparmiare tantissimo. Se ti stai ancora chiedendo quanto costa ristrutturare un bagno, devi considerare anche il potenziale risparmio portato dalle detrazioni.

Costo della ristrutturazione bagno: qualità e risparmio su Instapro

Quanto costa ristrutturare un bagno? A questo punto della guida avrai acquisito tutte le informazioni utili sulla ristrutturazione del bagno e i fattori che influenzano il prezzo. Dopo aver letto queste istruzioni potrai rivolgerti ad un professionista e formulare una richiesta di preventivo che rispetti il più possibile le tue esigenze.

Ma c'è di più. Oltre ad averti fornito le conoscenze dettagliate sui fattori di prezzo della ristrutturazione del bagno, noi di Instapro ti offriamo la possibilità di metterti in contatto con i migliori professionisti in ristrutturazione del bagno della tua zona. Ti basterà inviare una richiesta: è gratuita e senza impegno e ti permetterà di ricevere, solitamente nell'arco di 24 ore dall'invio della stessa, i preventivi dei professionisti iscritti alla piattaforma, tutti rigorosamente verificati e certificati al momento della registrazione. Cosa aspetti? Richiedi un preventivo con Instapro, qualità e risparmio sono alla portata di un click. Valuta diverse offerte e compara il costo per il rifacimento del bagno prima di prendere la decisione finale!

I consigli pratici dei nostri professionisti

È bene avere le idee chiare sulle proprie esigenze! È consigliabile, ad esempio, fare domande e proporre immagini prese da giornali di decorazione per la casa, link di siti web dedicati ai bagni ed esempi di campioni di pittura presi da un negozio di ferramenta.

Più informazioni si forniranno, più il bagno sarà realizzato esattamente come vorresti. Ecco di seguito qualche consiglio tecnico direttamente dai nostri professionisti:

Corona Vincenzo, 30 anni di esperienza sul campo, Pavia.“Chi più spende, meno spende!” Se una piastrella costa 4 euro un motivo ci sarà! Oppure un pavimento in laminato a 5 euro al metro quadro può essere esteticamente bello ma in poco tempo tende a rovinarsi molto facilmente, dopo nemmeno un anno basta che cada un bicchiere d’acqua o entri l’acqua dopo un temporale ed è tutto da rifare.Ecco perché io sconsiglio sempre di mettere il parquet in ambienti in cui è presente l'acqua come la cucina o in bagno perché il parquet è più molto sensibile ai fattori esterni!Per quanto riguarda i materiali io consiglio sempre di orientarsi su marche di buona qualità, ad esempio per i tubi di scarico scelgo sempre Geberit o per un multistrato vado sul sicuro con la marca Tiemme. Ovviamente, più si spende e più c’è la possibilità di richiedere la disponibilità al professionista di un’assistenza o una garanzia post lavoro.Luca Zarri della Edil Termo Clima, specialista certificato del settore, Roma.

*Io consiglio sempre di fare una doccia in muratura invece di installare un classico piatto doccia in ceramica. Oppure, ancora meglio, di scegliere un piatto doccia in pietra.

Non risparmiare mai sui sanitari e rubinetteria per evitare che si rompano facilmente. In quel caso il costo per la riparazione sarà molto elevato.*

Altre letture raccomandate

  1. Guida ai prezzi: Piastrelle per muri o pavimenti
  2. Guida ai prezzi: Realizzazione bagno disabili
  3. Guida ai prezzi: Rifacimento bagno
  4. Guida ai prezzi: Vasca Imhoff
  5. Guida ai prezzi: Installazione sanitari

Trova un specialista bagni vicino a te