Soggiorno moderno

Aggiornato il

6 tendenze per un soggiorno moderno

Vuoi una casa più bella e vivibile con un soggiorno moderno? Prendi spunto da questo articolo e realizza il tuo sogno con professionisti seri e vicini a te, trovati gratis su Instapro.

Tendenze del momento per un soggiorno moderno

Il soggiorno è la camera in cui viviamo tanti momenti di svago e di relax. Se sei stanco della tua zona living, puoi trovare qui sotto i principali trend per un soggiorno moderno:

  • Comfort totale.
  • Pareti attrezzate.
  • Illuminazione moderna.
  • Colori.
  • Arredamento e stile.
  • Materiali tradizionali e moderni.

Soggiorno moderno: il comfort prima di tutto

Se il soggiorno è la zona del relax, la comodità deve farla da padrona. Ecco perché uno dei tratti distintivi di un soggiorno moderno è la presenza di un grande e comodo divano al centro dell'ambiente. Sfrutta lo spazio in modo ottimale, con divani ad angolo o a penisola.
Se la metratura lo consente, puoi optare per divani allungabili con simpatici e pratici pouf in coordinato.

Comodità significa anche la libertà di camminare a piedi scalzi in tutti gli ambienti. Se non vuoi perdere troppo tempo con la manutenzione del parquet, puoi pensare al rifacimento del pavimento con un impianto di riscaldamento a pannelli radianti. La spesa non è poca ma potrai avere un comfort superiore a temperature più basse: risparmio in bolletta e ammortamento rapido con le detrazioni fiscali.

Ecco cosa significa comfort in un soggiorno moderno:

  • Divano al centro dell'ambiente.
  • Superfici calde e accoglienti.

Soggiorno moderno: le pareti attrezzate

La bellezza delle linee di un soggiorno moderno passa necessariamente dalla pulizia dell'esecuzione e dalla praticità nell'uso quotidiano. Ecco perché uno dei trend del momento è la creazione di pareti attrezzate. Cosa significa? Ad esempio, tutti gli elementi multimediali d'intrattenimento sono posizionati sulla stessa parete.

Parliamo della televisione, della console per videogiochi o di altri accessori. Ricorda di curare la posizione dei fili, cercando di nasconderli a parete o di tenerli ordinati lungo il muro con delle fascette. Un soggiorno moderno dallo stile minimal verrebbe rovinato da un grumo inestricabile di fili.

Costi e segreti di una parete attrezzata per un soggiorno moderno

Se vuoi creare da zero la tua parete attrezzata ma l'impiantistica elettrica non te lo consente, puoi rivederla rapidamente con una controparete in cartongesso, dentro la quale far passare tutti i cavi per alimentare il tuo nuovo angolo per l'intrattenimento. Scegli materiali di qualità e posali con cura. Se non sai come si fa, puoi inviarci una richiesta gratis e trovare i migliori cartongessisti vicini a casa tua e confrontarli.

Punti cruciali per una parete attrezzata in un soggiorno moderno:

  • Linee pulite e ordinate (fili raccolti o nascosti).
  • Pareti attrezzate divise per tema (ad es. zona multimediale separata dall'angolo bar).

Soggiorno moderno: la luce giusta

L'illuminazione è un altro punto fondamentale per un soggiorno moderno e di tendenza. Infatti, un ambiente ben illuminato sarà più piacevole da vivere e apparirà subito più ampio e accogliente.

Come forse già saprai, l'illuminazione moderna si basa su luci a LED. Lampadine che riducono i consumi (a parità di emissione luminosa) fino al 90% rispetto alle lampadine tradizionali. Porta luce in ogni angolo, prediligendo faretti incassati a parete per un uso efficiente dello spazio e per diffondere la luce in modo omogeneo.

L'ideale è sempre avere tanta luce naturale, ma ciò non è sempre possibile, vuoi per la presenza di palazzi vicini o per lo stile di vita che ci obbliga a usare il nostro soggiorno moderno solo durante le ore serali e notturne. Se possibile, cerca di installare grandi vetrateche portino luce naturale o, perché no, una bella porta scorrevole installata da uno dei migliori posatori. Altrimenti, scegli luci LED chiare.

Cose da ricordare sull'illuminazione di un soggiorno moderno:

  • Prediligi sempre la luce naturale.
  • Illumina in modo uniforme tutto il soggiorno.
  • Sfrutta al massimo lo spazio con faretti incassati.
  • Utilizza lampadine a LED per ridurre i consumi e il surriscaldamento.

Soggiorno moderno: i trend più recenti sui colori

Ci sono due linee di pensiero dominanti che si contrappongono sul tema dei colori per un soggiorno moderno. Lo stile scandinavopredilige tonalità chiare su ogni parete, tanta luce naturale (dall'esterno o di riflesso sulle pareti chiare). Lostile popinvece non disdegna toni più vezzosi e coraggiosi, giustapposti a pareti più "banali" e dai toni pastello.

A seconda dello stile del tuo soggiorno moderno potrai scegliere quale filosofia accogliere. Valuta con attenzione anche i colori di complemento per un abbinamento che soddisfi i tuoi gusti.

Come scegliere i colori giusti per un soggiorno moderno:

  • Prediligi vernici lavabili.
  • Toni chiari e uniformi per uno stile scandinavo.
  • Pareti vivaci e colori diversi per uno stile pop.

Soggiorno moderno: qual è l'arredamento di tendenza?

Un soggiorno moderno dallostile minimal rimuove tutto ciò che non ha una funzionalità chiara e precisa. Le linee del divano sono morbide, mentre quelle del tavolino al centro della stanza sono spesso leggere, grazie all'utilizzo di materiali come il vetro e il legno. La parete attrezzata può prevederemensole sospese con posa a tasselli passanti.

Il tappetodiventa un elemento fondamentale solo nel caso di pavimenti freddi ed esclusivamente nella zona attorno al divano: il suo colore va coordinato con quello del divano, del pavimento e dei rivestimenti.

Le tendedi un soggiorno moderno sono leggere e motorizzate. In alcuni casi fanno spazio a una tapparella domotica, integrata nel serramento (che porta tanta luce naturale). Se vuoi sapere i costi di quest'opera, puoi inviarci una richiesta gratuita e confrontare i preventivi (maggiori info a riguardo nelle prossime sezioni).

Elementi di tendenza per l'arredamento di un soggiorno moderno:

  • Stile minimale significa less is more (togli gli elementi poco funzionali).
  • Colori coordinati.
  • Gli elementi di arredo spezzano elegantemente il colore del pavimento e delle pareti.
  • Pareti attrezzate e ordinate.

Soggiorno moderno: quali sono i materiali di tendenza?

Il ritorno dei materiali naturali è ben visibile. Il soggiorno moderno che in molti sognano ha pareti in mattone intonacato o a vista e pavimenti in legno massello. I mobili sono in legno truciolare laccato per dare colore e protezione nell'uso di tutti i giorni. Il divano è in tessuto morbido ma facile da pulire.

Oltre al trend naturalistico e nordico, cominciano ad entrare materiali nuovi per i rivestimenti, specie nelle case moderne con impianto a pavimento. Fra questi il più interessante per un soggiorno moderno è il micro cemento o il pavimento senza fughe. La resinae il micro topping (cemento) sono i due esempi più chiari di un pavimento che fa apparire i volumi interni ancora più ampi, con una superficie uniforme e senza soluzione di continuità.

Ecco i materiali di moda per un soggiorno moderno:

  • Legno per pavimenti e mobili.
  • Divani morbidi in ecopelle o nabuk.
  • Innovazione nei pavimenti con microtopping o resina epossidica.

Quanto costa un soggiorno moderno?

Il tipo di materiali e l'intervento di una ditta influiscono sicuramente sul costo di un soggiorno moderno. Se vuoi saperne di più a riguardo abbiamo preparato tante guide ai prezzi con indicazioni precise.

Ad esempio, visto che si parla di soggiorno moderno, potesti essere interessato ai prezzi per un pavimento in microcemento oppure al costo per l'installazione di faretti LED a incasso su soffitto in cartongesso. Ricorda che queste sono indicazioni medie: per quotazioni precise puoi inviarci subito una richiesta e confrontare vari preventivi da ditte specializzate nella creazione di soggiorni moderni.

Soggiorno moderno: trova la giusta ditta per te con Instapro.

Se hai capito qual è il soggiorno moderno giusto per casa tua, non ti resta che trovare un professionista che svolga i lavori per te. Se è vero che col fai da te si può risparmiare, è davvero difficile raggiungere risultati accettabili senza la giusta dose di esperienza e gli attrezzi adeguati.

Basta che ci invii una richiesta gratuita e senza impegno, spiegando che tipo di soggiorno moderno avevi in mente. Cercheremo per te le ditte specializzate nell'ambito da te ricercato. Filtreremo solo professionisti controllati e che lavorano vicino a te. Sarai tu a confrontarli, leggendo le recensioni dei clienti che li hanno già visti all'opera. Così potrai decidere liberamente chi contattare direttamente per un sopralluogo puntuale e preventivi facili da confrontare.

Soggiorno moderno: informazioni su Instapro

Il servizio di Instapro è efficace, gratis e rapido! Dalla tua richiesta ai primi riscontri passano generalmente solo 24 ore (salvo casi particolari). Tutte le ditte che ti contatteranno sono state controllate dal nostro team italiano. Avrai piena libertà sulla scelta finale! Unisciti alle decine di migliaia di persone che hanno già provato Instapro e hanno scoperto un nuovo modo per ristrutturare casa, creando il tuo nuovo soggiorno moderno.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te