Soggiorno classico

Aggiornato il

4 tipologie di soggiorno classico

Ami il salotto dallo stile tradizionale? Vuoi scoprire le ultime tendenze per un soggiorno classico? Qua puoi scoprire le tipologie principali e come trovare e confrontare gratuitamente le migliori ditte specializzate nella tua città o provincia.

Tipi di soggiorno classico

Partiamo alla ricerca del soggiorno classico di tendenza, con un sommario che riassume le principali correnti di design attuali:

  • Soggiorno classico tono su tono.
  • Stile essenziale.
  • Soggiorno classico vintage.
  • Stile neoclassico.

Sono, come è ovvio, disponibili altri stili e sfaccettature da esplorare per trovare la soluzione più adatta ai tuoi gusti. Con i nostri professionisti potrai farti guidare nella scelta fra materiali, finiture e accessori.

Soggiorno classico tono su tono

Un grande classico dei soggiorni anni '90 era proprio il tono su tono. Generalmente si preferivano colori chiari, con il biancoa farla da padrone. Nel tono su tono, tutti gli elementi del soggiorno classico avevano lo stesso colore dominante, con piccole variazioni per quanto concerne la totalità.

Per dare un esempio pratico con il bianco, il pavimento può essere realizzato in marmobianco di Carrara (o gres porcellanato che lo imiti), il divano rivestito in finta pelle bianca e il tavolo ha una struttura bianca in legno con un piano in vetro satinato molto elegante. Oltre agli elementi chiave, anche gli accessori come le luci e la libreria richiamano questo colore.

Questo soggiorno classico è quindi leggero allo sguardo e luminoso, senza però risultare banale.

Elementi chiave del soggiorno classico tono su tono:
  • Predominio del bianco e dei colori chiari.
  • Stesse tonalità su pavimenti, rivestimenti, divani e accessori.
  • Leggerezza e luminosità.

Soggiorno classico essenziale

Tipico delle correnti minimaliste in voga in questo decennio, il soggiorno classico essenziale riprende gli elementi tradizionali del salotto, togliendo però tutto ciò che è superfluo. Il legno è il materiale più utilizzato nei pavimenti, negli zoccolini e nell'arredo. L'essenzialità si sostanzia in parquet industriali o dai colori poco appariscenti.

Per quanto concerne l'arredo, prevalgono le linee semplici e leggere. I tavolini si contraddistinguono per le linee essenziali e per l'abbinamento del legno con il vetro che conferisce trasparenza e luminosità. I tappeti, elemento quasi sempre presente in un soggiorno classico, non fanno solitamente la loro comparsa in un salotto essenziale.

I materiali tessili per il rivestimento sono naturali e hanno tinte chiare come beige, bianco o rosa. Il linoè il classico esempio di rivestimento ideale per un divano da soggiorno classico essenziale. I mobili in arte povera sono un altro complemento ideale per una stanza di questo tipo.

Elementi fondamentali di un soggiorno classico essenziale:
  • Linee semplici.
  • Colori chiari.
  • Prevalenza del legno.
  • Mobili in arte povera.
  • Tessili naturali.
  • Tanta luminosità naturale.

Soggiorno classico vintage

Nelle sue varie declinazioni (shabby chic, country chic, ecc.) lo stile vintage prevede il recupero di elementi antichi, specie se in legno, per arricchire con estro e fantasia qualsiasi soluzione abitativa. Nel contesto di un soggiorno classico, lo stile vintage si può esprimere con sedie in legno moderne ma daldesign anni '70 come quelle dalle gambe in abete e dalla seduta in PVC bianco.

Il legno è ancora il materiale principale, ma se nel soggiorno essenziale aveva sempre la venatura in vista, nel vintage può essere laccatodi bianco per dargli luminosità e nascondere eventuali difetti e segni del tempo. I divani in pelle trapuntati tornano con prepotenza in questo soggiorno, si tratti di prodotti di imitazione o di veri e propri divani d'epoca.

Altri elementi di un soggiorno classico vintage

La parete attrezzataper la TV e per la stazione multimediale è tutta laccata di bianco, in legno e con linee semplici o con qualche modanatura. Gli stucchi possono fare la loro comparsa, sebbene siano molto più utilizzati nello stile che scopriremo in seguito. La coerenza delle linee e dello stile si può perdere, nel caso tu voglia dare più colore e abbracciare altre influenze.

Lo stile pop si può sposare bene con quello di un soggiorno classico vintage, ad esempio sotto forma di stampe fumetto colorate da appendere su una parete total white, oppure con uno specchio dalla cornice in PVC laccato di viola. Non mancano davvero i modi per rendere unico il tuo salotto: fatti ispirare da questi consigli e personalizza il tuo spazio dando spazio alla fantasia!

Punti chiave di un soggiorno classico vintage:
  • Prevalenza del legno (bianco o al naturale).
  • Elementi d'arredo antichi (o imitazione).
  • Contaminazioni shabby chic o pop per dare colore.

Soggiorno neoclassico

Il salotto in questione abbraccia la modernità senza dimenticarsi della tradizione. Quest'ultima è rappresentata da decori tipici di una volta come gli stucchie le modanaturesul soffitto e sulle pareti. Il bianco di questi elementi, permette di spezzare la monotonia di tinte colorate pallide quali il rosa, il tortora o l'avena.

La modernità viene fuori grazie alla presenza non celata di elettrodomestici di ultima generazione come televisori piatti, sistemi audio e console di videogiochi. Invece della parete attrezzata che va molto di moda, gli elementi moderni vengono inseriti all'interno di un grande mobile a parete con ripiani in legno chiaro e sportelli vetrati per libri o altro.

Il beige è il colore dominante e può trovare spazio sulle pareti, sul pavimento (rigorosamente in legno) e sulle tende. Queste ultime possono avere una struttura più pesante rispetto a quanto visto nel soggiorno classico essenziale. Le linee sono comunque morbide e si dà prevalenza ai tessuti naturali.

Punti chiave del soggiorno neoclassico:
  • Mobili con decori.
  • Prevalenza dei legni chiari.
  • Beige e toni neutri come punti di riferimento.
  • Linee morbide.
  • Apertura alla tecnologia.

Quanto costa un soggiorno classico?

Il prezzo dipende da vari fattori quali la finitura e il materiale dei mobili, il tipo di rivestimento e di pavimento, oltre alla manodopera dei professionisti. Per un lavoro di qualità e destinato a durare nel tempo, noi di Instapro ti consigliamo di rivolgerti solo a persone serie e affidabili. Se hai paura di spendere troppo, puoi trovare maggiori dettagli sul servizio di comparazione gratuita di Instapro nella prossima sezione.

Per avere qualche informazione immediata, puoi leggere con attenzione le diverse guide ai prezzi che abbiamo scritto per te. Fra queste, quella che potrebbe interessarti di più è forse quella con i prezzi per ristrutturare casa. Ricorda che se affidi il rifacimento completo di un soggiorno classico a una ditta, nell'ambito di una ristrutturazione edilizia, puoi godere della detrazione fiscaledel 50%. Potrai risparmiare anche sull'IVA, che verrà applicata nell'aliquota agevolata del 10%.

Come trovare con Instapro la giusta ditta per un soggiorno classico

All'interno della nostra rete di professionisti affidabili potrai trovare persone serie ed esperte in diversi campi. Se vuoi rinnovare il tuo salotto, semplicemente cambiando dei mobili, potrai trovare e confrontare i migliori mobilieri nella tua zona. Per un cambiamento più radicaleti consigliamo invece di affidarti a imprese edili che sappiano proporti soluzioni chiavi in mano per un soggiorno classico nuovo in tutto e per tutto.

Le nostre ditte le puoi trovare e confrontare, inviandoci semplicemente una richiesta gratis. Spiega nel dettaglio il lavoro che avevi in mente per casa tua. La leggeremo con attenzione per trovare i profili più adatti per specializzazionee per vicinanzaa casa tua. Sarai così sicuro di avere davanti a te una ditta seria e che conosce la zona e i migliori fornitori. Solitamente, riceverai le prime risposte entro 24 ore dalla tua richiesta. Guarda chi è interessato ad aiutarti, leggi le recensionilasciate dagli utenti e scegli chi contattare direttamente. Potrai chiedere loro preventivi e fissare sopralluoghi senza impegno.

Soggiorno classico: informazioni su Instapro

Forse hai sentito parlare per la prima volta della nostra piattaforma grazie alla fortunata campagna pubblicitaria su varie emittenti televisive italiane. Noi di Instapro offriamo un servizio preciso, gratuito e rapido. Valutiamo le tue necessità e ti mettiamo in contatto con le migliori ditte nel caso specifico. Tutti i professionisti della nostra rete sono stati sottoposti a un controllo documentale, oltre ad aver accettato la valutazione a fine lavori di tutti i clienti trovati tramite la nostra piattaforma.

Questi elementi favoriscono la meritocrazia e dovrebbero farti dormire sonni tranquilli: potrai affidare senza problemi il lavoro a una delle nostre ditte per avere il soggiorno classico che hai sempre sognato.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te