Idee salotto

Aggiornato il

Idee salotto

Vuoi cambiare stile alla tua casa e hai bisogno di idee salotto? Quest'articolo ti aiuterà a trovarne tante valide, suggerendoti consigli utili e idee creative. Con questa guida troverai diverse soluzioni ed il modo per contattare i professionisti che più si adattano alle tue esigenze. Con Instapro avrai la possibilità di contattare le ditte più qualificate e ricevere i consigli più indicati per il tuo salotto.

Idee salotto: consigli e suggerimenti

Come dobbiamo orientarci per creare un salotto perfetto? Oltre alla considerazione che il gusto è personale, si devono esaminare le regole base da seguire per realizzare uno spazio funzionale e comodo. Deciso lo stile che vuoi adottare, l'altro elemento da considerare è la disposizione dei mobili e degli oggetti di arredo in funzione della dimensione del tuo salotto. In generale, l'atmosfera da creare nel salotto di casa deve essere accogliente e rilassante per permettere un utilizzo ottimale di questo spazio. Prima di decidere lo stile da adottare, dovrai sapere quale obiettivo porti: vuoi un salotto che sia un'oasi di relax e pace oppure uno spazio da mostrare? Ecco di seguito varie idee da cui potrai lasciarti ispirare.

Come arredare il salotto

Il salotto è l'ambiente della casa in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo in casa, il luogo prediletto in cui riunirsi con la famiglia, gli amici e i parenti. Inoltre, è il luogo eletto per leggere un libro e trascorrere momenti di svago davanti alla tv. Per questi motivi, non è facile come appare realizzare il salotto che immagini come l'ambiente ideale. Per comprendere come scegliere i pezzi di arredo e come distribuirli nel tuo ambiente, trova di seguito alcune ispirazioni per idee salotto .

Il divano

Il divano rappresenta l'elemento principale del salotto, punto di partenza nella scelta degli arredi che compongono l'ambiente. Le sue dimensioni sono importanti, ancor più della scelta del modello: preferibilmente dovrà essere un unico divano, dalle misure proporzionate a quelle dell'ambiente in cui è collocato, avendo cura di non optare per quelli di troppo grandi anche nel caso in cui tu abbia molto spazio a disposizione. Per gli ambienti grandi la scelta cadrà semmai su due divani dalle misure contenute, tipo due o tre posti, essendo questi sicuramente più pratici e adeguati.

Il tappeto

Il tappeto costituisce l'elemento che delimita lo spazio intorno a cui dovranno essere sistemati tutti gli altri oggetti di arredo e spesso finisce per essere il punto di partenza nell'operazione di arredamento del salotto. Anche nella scelta del tappeto più adeguato al tuo salotto rivestono notevole importanza le sue dimensioni: solitamente è preferibile evitare tappeti dalle misure troppo ridotte rispetto a quelle dell'ambiente salotto, mentre riuscirai a dare maggiore importanza all'ambiente se ti orienterai su un tappeto dalle dimensioni grandi, pur sempre nelle giuste proporzioni rispetto a quelle dell'intera stanza.

Il tavolino frontale

Il tavolino frontale è un altro di quegli elementi di arredo che quasi mai manca all'interno di un salotto. Nella scelta del modello e della tipologia più idonea dovrai dare priorità innanzitutto alla sua originalità: potrai optare per un modello che si armonizzi completamente con il resto dell'arredamento o al contrario per uno che costituisca un elemento di rottura con esso. In entrambi i casi è sempre consigliabile scegliere un tavolino frontale basso, in modo che esso non sia troppo di ostacolo rispetto al divano e possa risultare funzionale e pratico per appoggiarci sopra oggetti vari di uso comune.

Lo stile del salotto

Per ottenere un brillante risultato finale è di fondamentale importanza che tu abbia già in mente un'idea abbastanza chiara dello stile che vuoi seguire per il tuo salotto. Sono molteplici gli stili che si possono realizzare per il salotto, a volte anche combinabili tra loro: la scelta di quello più adeguato discende tipicamente soprattutto dal carattere di coloro che lo abiteranno. Troverai di seguito suggerimenti per idee salotto che ti saranno sicuramente utili.

Lo stile classico

Per dare al tuo salotto un'impronta di stile classico dovrai raggiungere lo scopo di creare un ambiente armonioso, ispirato agli arredi del secolo scorso, con un tocco di innovazione e un gusto bilanciato. Lo stile classico permette di creare un salotto che abbia un'eleganza senza tempo, utilizzando in particolare colori caldi ed arredi preferibilmente in legno di colore scuro. Un tocco ulteriore per il salotto in stile classico può essere costituito dall'applicazione alle pareti di carta da parati ad hoc.

Lo stile moderno

Senza dubbio il salotto in stile moderno presenta il vantaggio di non essere mai fuori moda, a prescindere dai gusti ed anche dalle tendenze del momento. Con la scelta di questo stile hai la certezza di non sbagliare mai. Lo stile del salotto moderno rappresenta sicuramente quello più eclettico: elementi indispensabili sono un divano, una poltrona ed una libreria. Dove lo spazio lo consente, è da preferire la creazione di un unico ambiente che comprenda il salotto, la camera da pranzo ed eventualmente anche la cucina.

Lo stile rustico

Nella scelta di idee salotto lo stile rustico è quello che racchiude in sé le caratteristiche peculiari di accoglienza e genuinità. Gli arredi in stile rustico hanno il potere di creare un'atmosfera particolare, soprattutto se inseriti in un ambiente che presenti elementi strutturali e/o decorativi quali travi in legno e mattoni a vista. Quest'ultimo è il caso con cui si ha a che fare nelle ristrutturazioni di ambienti quali vecchie stalle o fienili che vengono trasformati ad uso abitativo.

I colori

La scelta del colore da dare alle pareti del salotto è un elemento di fondamentale importanza; essa sarà sicuramente influente sulla luminosità e sull'arredamento dell'intero ambiente. Per ottenere buoni risultati, in generale ci si orienterà sui colori chiari o neutri nel caso di ambienti dalle dimensioni più grandi , mentre saranno da preferire colori pastello o più spinti nel caso di ambienti di dimensioni ridotte. A seguire troverai alcune utili indicazioni per i colori da dare al tuo salotto.

Il bianco

Tra i colori di idee salotto, il bianco rappresenta il classico per antonomasia, il colore più utilizzato per dipingere pareti e soffitti.la caratteristica principale di questo colore risiede nella peculiarità di donare luminosità all'ambiente e quindi si contraddistingue come scelta preferita nel caso di spazi con poca luce. Per evitare che il salotto risulti freddo ed impersonale, è opportuno creare degli accostamenti con arredi dalle tinte calde, come il legno o il tortora.  il bianco viene utilizzato in molti stili di salotto per la sua neutralità.

Il verde

il colore verde è molto di tendenza ed ha la caratteristica di rendere la stanza vivace ed energizzante. Viene considerato come un colore neutro nella scala dei colori e se la stanza ha una buona illuminazione proveniente dall'esterno, una parete dipinta di verde si presta come sfondo ottimale per arredamenti classici. Per il suo richiamo alla natura viene considerato per rendere l'ambiente adatto al relax ma sfruttato nelle sue diverse sfumature può dare un carattere vivace al tuo salotto.

Il giallo

il giallo è una delle tinte più apprezzate per idee salotto in quanto dà brillantezza e luminosità all'ambiente, creando calore ed un effetto vivo che richiama all'energia trasmessa dal sole. I colori con cui si combina meglio sono il bianco e le tinte tenui che insieme danno trasmettono allegria e buonumore. In un ambiente arredato in stile classico la sfumatura di giallo più adatta è senza dubbio l'ocra.

Con Instapro è facile trovare il professionista giusto per te

Se ti servono idee salotto e vuoi che il lavoro sia svolto senza errori, allora ti serve un bravo professionista. Per avere delle ditte competenti e degli esperti che sappiano svolgere il loro lavoro, rivolgiti a Instapro.

Come funziona? Semplice. Selezioni le ditte che ritieni corrispondano alle tue esigenze e compari le opinioni di altri utenti. Invia la richiesta gratis e in poco tempo ricevi le risposte dalle ditte disponibili. Sarai poi tu a scegliere il professionista a cui richiedere la realizzazione del lavoro. Con Instapro è facile, veloce e affidabile.

Informazioni su Instapro

Instapro è una società nata nel 2015 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi e all'interno della quale lavorano più di 120 professionisti, che hanno l'obiettivo comune di mettere in contatto clienti e fornitori di servizi legati alla casa, in maniera facile e semplificata. Instapro, che fa parte del network di aziende è affidabile, veloce e efficace.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te