Come ampliare casa
Hai deciso di intraprendere un lavoro come ampliare casa e non sai come fare per inizare? Continua a leggere e troverai tante informazioni utili per te, grazie alle quali imparerai a conoscere le varie fasi di lavorazione attraverso la descrizione dettagliata dei passi da fare di come realizzarli.
Ti sarà anche più chiara l'importanza di chiedere aiuto a specialisti del settore ed entrare in contatto senza difficoltà con le ditte migliori specializzate in questo tipo di progetti. Potrai trovare i professionisti giusti per te, grazie a Instapro, inviando una richiesta senza impegno alle ditte che ti interessano.
Conoscerai la procedura per accedere alla nostra piattaforma, e potrai iniziare finalmente il lavoro che intendi fare.
Come ampliare casa: valutazione indicativa progettoEcco le valutazioni indicative per ampliare casa
Ampliare casa | |
---|---|
Difficoltà | Medio - alta |
Tempo di realizzazione | 30 giorni |
Costo | Medio - alto |
- Fase preliminare: come affrontare l'ampliamento della casa
- Fase esecutiva: ampliamenti differenziati per ogni zona interna della casa
- Fase conclusiva: interventi che coinvolgono le zone esterne
1. Fase preliminare: come affrontare l'ampliamento della casa
E' probabile che ti sia ritrovato nella casa che avevi acquistato e pensare che col passare degli anni gli ambienti siano diventati troppo piccoli e insufficienti. In questo caso decidi che un ampliamento si renda necessario ma allo stesso tempo sei bloccato dall'investimento economico che esso richiede. Inoltre non sei contento all'idea di vedere la tua casa invasa da un esercito di muratori, polvere, rumore, sabbia, cemento e avere così la casa stravolta da lavori così impegnativi. Tuttavia, nonostante questo quadro catastrofico che si prefigura nella tua mente, devi essere sicuro che non sempre bisogna affrontare tutto questo e che non necessariamente l'impegno economico deve essere superiore alle tue possibilità. Infatti, esistono modi e procedure che ti consentono di realizzare il tuo progetto ottimizzando tempi, costi e modalità.
Pensare a una soluzione su come ampliare casa nel modo più indolore possibile, deve prevedere scelte sagge che espandano le zone desiderate e creino stanze supplementari senza doversi sottoporre ai costi elevati che le spese di abbattimento e ricostruzione comportano ed inoltre ai fastidi che i metodi tradizionali determinano.
Prima di procedere con lavori come ampliare la casa, è saggio ricorrere a un professionista esperto del settore a cui esporre il problema, e con cui consultarsi al fine di concordare assieme la scelta migliore e più adatta alle tue esigenze. In questo modo riuscirai a realizzare il tuo sogno di avere tutto lo spazio che vuoi senza cambiare casa ai costi più vantaggiosi.
L'esperto valuterà le condizioni della casa e stilerà un progetto tenendo conto delle tue esigenze, cercando di stravolgere gli ambienti lasciandone intatto lo stile e le linee che tu hai scelto, nel rispetto delle normative edilizie vigenti e dopo aver verificato la possibilità di edificare spazi aggiuntivi presso il comune dove si trova l'abitazione.
2. Fase esecutiva: ampliamenti differenziati per ogni zona interna della casa
Una volta avviato il progetto di ampliamento della casa, bisognerà tener conto che ogni zona ha caratteristiche specifiche ed ha bisogno di interventi differenziati. Per i lavori su come ampliare casa, il professionista valuterà con attenzione quale tipo di intervento fare a seconda delle zone che possono essere differenziate secondo lo schema seguente:
- Zona giorno;
- Zona notte;
- Cucina;
- Bagno.
Per quanto riguarda la zona giorno, può essere indispensabile effettuare un ampliamento e trovare la soluzione migliore evitando di demolire la stanza. Se l'ambiente da ampliare si trova in un palazzo degli anni '60, esso sicuramente possiede una forma tradizionale composta da un corridoio lungo e camere di media metratura. Per valorizzare al massimo la zona giorno ed ampliarla, partendo dall'impianto originario si possono unificare l'ambiente del soggiorno con il corridoio e realizzare in questo modo una zona molto più ampia e vivibile. La presenza di corridoi nelle vecchie abitazioni, consente di avere a disposizione una superficie utile per aumentare i metri quadrati della zona che ci interessa ampliare.
A questo scopo, si potranno usare pannelli di cartongesso e tinteggiarli come le pareti per trasformare in modo più uniforme l'ambiente. La zona notte invece, si presenta spesso in dimensioni medio- piccole e per ampliarla bisogna innanzitutto ridurre al minimo gli ingombri: utilizzare tinte neutre e chiare per ottenere uno spazio luminoso e visivamente più ampio e scegliere arredi e tessuti dal colore unificato per percepire lo spazio in modo allargato.
L'utilizzo di specchi nelle camere dallo spazio limitato, si rivela molto utile per amplificare lo spazio. Tra le idee su come ampliare la casa, l'ambiente cucina riveste un'importanza fondamentale in quanto è uno spazio in cui la libertà di movimento è necessaria. Se hai un giardino puoi pensare di ampliare quest'ambiente, ma se non ce l'hai potresti costruire una veranda se le normative te lo permettono. Un progetto ben elaborato ti darà la possibilità di creare una zona living ed avere un ambiente vivibile.
Infine, consideriamo il bagno tenendo conto che di solito è l'ambiente più piccolo della casa, nonostante le molteplici azioni che si compiono ogni giorno al suo interno. Un progetto che studi in modo minuzioso la posizione migliore di sanitari, lavandino, doccia o vasca e lavatrice consente di sviluppare lo spazio al meglio e di allargare lo spazio per quel che è possibile.
3. Fase conclusiva: interventi che coinvolgono le zone esterne
Nel caso in cui si disponga di uno spazio esterno da utilizzare per ampliare la casa, come ad esempio un giardino o un terrazzo, puoi intervenire ed includere questi spazi nel progetto di ampliamento per poter avere a disposizione un maggior numero di stanze ed ambienti nei quali trascorrere la giornata. Se si dispone di un giardino, gli interventi da fare per ottenere più spazio all'interno della tua casa possono essere molteplici e spesso non richiedono molto tempo né impiego di materiali costosi: una soluzione adottata molto spesso è quella di costruire un gazebo in legno, adatto sia ai più piccoli che avranno quindi uno spazio nel quale divertirsi, sia alle persone più grandi che potranno rilassarsi e godere di un'atmosfera tranquilla. Nel caso invece tu possegga un terrazzo, esistono altrettante alternative tra le quali scegliere: una di queste, se lo spazio a disposizione lo consente, è la costruzione di una veranda in vetro illuminata di giorno dalla luce del sole nella quale leggere un libro o trascorrere momenti di relax.
Sei convinto che lavori come ampliare casa non siano facili? Valuta tutti gli aspetti
Dopo aver letto questa guida, ti sarai fatto un'idea più chiara su come ampliare casa. Ti sarai sicuramente reso conto che non è un gioco da ragazzi e che quindi il fai da te non funzionerebbe. Avrai inoltre compreso che non è necessario investire più soldi del dovuto se si fanno le scelte giuste guidati dalla persona più adatta
L'intervento di un professionista ti assicura che la scelta del progetto, delle tecniche e dei materiali sia correttamente eseguita e che il risultato finale sia efficace e corrispondente alle tue aspettative.
Se pensi di avere le idee più chiare ma vorresti anche farti una idea sul costo, vai alla nostra guida ai prezzi per ampliare casa.
Instapro ti aiuta a trovare la ditta più adatta a te
Avere a disposizione un esperto che sia capace non solo di realizzare un lavoro a regola d'arte, ma anche di consigliarti sui prodotti giusti di cui avvalerti è molto prezioso. Tuttavia non sempre è facile trovare la persona giusta.
Con Instapro trovi con facilità solo professionisti, a cui rivolgerti per lavori come ampliare casa. Sulla piattaforma individui le ditte che ritieni migliori per te e invii gratis a loro una richiesta.
In poco tempo ricevi le risposte dai migliori professionisti e decidi a chi affidare i lavori come ampliare casa. In questo modo è facile e veloce trovare la persona giusta per te. È semplice, rapido ed è gratis.
Informazioni su Instapro
Originaria Paesi Bassi e più precisamente nata ad Amsterdam nel 2015, Instapro può contare su oltre 120 professionisti la cui missione è quella di mettere in contatto clienti con professionisti nel settore dei lavori di casa. Instapro fa parte di un grande gruppo di aziende mosso dal comune obiettivo di collegare il cliente e la ditta specializzata nel settore dei lavori di casa.
Con Instapro trovi le persone giuste per te, e un sistema a tua disposizione facile, veloce e affidabile