Come incollare pietre al muro esterno

Aggiornato il

Come incollare pietre al muro esterno

Ti è venuto il desiderio di realizzare un lavoro come incollare pietre al muro esterno di casa ma non sai come fare? Ecco per te una un articolo semplice ed efficace che ti darà un'idea delle varie fasi di lavorazione, guidandoti gradualmente dalla pianificazione alla realizzazione del lavoro.

Apprenderai diverse informazioni utili e come rivolgerti a personale esperto e alle ditte migliori per eseguire i lavori come incollare pietre al muro esterno. Con Instapro è facile e veloce. Buona lettura!

Come incollare pietre al muro esterno: valutazione indicativa progetto

Ecco le valutazioni indicative per incollare pietre al muro esterno

Incollare pietre al muro esterno
DifficoltàMedia
Tempo di realizzazione3 - 4 giorni
CostoMedio
Indice: come incollare pietre al muro esterno
  1. Fase preliminare: scegliere i materiali_e_valutare_il_lavoro
  2. Fase esecutiva: incollare le pietre
  3. Caratteristiche_dei_collanti

1. Fase preliminare: scegliere i materiali e valutare il lavoro

Il muro esterno di una casa riveste un ruolo di fondamentale importanza in quanto esso ha molteplici funzioni che principalmente si possono riassumere nella protezione e valorizzazione della facciata esterna della tua abitazione , in quanto esso dona un tocco di eleganza e design alla casa che protegge. La molteplicità di stili delle abitazioni fa sì che ci sia sul mercato una scelta molto varia di materiali da abbinare al contesto dell'edificio in cui vivi e molti di essi sono al passo con le ultime tendenze del design contemporaneo.

Vari sono i materiali ma la pietra rappresenta ancora oggi uno dei materiali più usati nella realizzazioni di muri esterni, poiché soddisfano diversi criteri necessari quali l'estetica, la durata e la convenienza. Esse mettono in risalto la casa con bellissimi effetti che solo la pietra può dare e inoltre forniscono un'eccellente protezione contro gli agenti atmosferici. Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che non hanno bisogno di grande manutenzione e sono facili da pulire.

Per applicare i materiali al muro esistono varie tecniche ma oggi ti spiegheremo in particolare come incollare pietre al muro esterno. Innanzitutto, dovrai rivolgerti ad un esperto del settore che dopo aver fatto un sopralluogo ti spiegherà come realizzare il lavoro in modo da ottenere i risultati che più si adattano alle tue esigenze.

In base alla tipologia di pietra che sceglierai, verrà applicata una diversa tecnica di posa e prodotti specifici ad ogni tipo di superficie, come nel caso di pietre che rivestono il muro esterno, per le quali bisogna usare prodotti adatti per resistere al gelo e alle infiltrazioni.

Se le pietre sono leggere, bisogna applicarle dall'alto verso il basso per evitare di doverle tagliare nella parte superiore del muro ed avere uno sgradevole effetto anti estetico; se invece le pietre sono più pesanti bisognerà procedere dal basso e mettere la colla direttamente sulla pietra per ottenere una presa migliore.

Affidarsi ad un tecnico esperto è un punto di partenza da cui non si può prescindere, se si intende realizzare un lavoro a regola d'arte che risulti efficace e duraturo.

2. Fase esecutiva: incollare le pietre

Come incollare le pietre al muro esterno? Prima di iniziare questa fase bisogna innanzitutto verificare che la base sia asciutta, liscia e senza alcun segno di polvere e residui, in modo da permettere una buona aderenza delle pietre da incollare. In base al tipo di supporto su cui bisogna procedere, si dovrà levigare la superficie oppure inumidire la parte da rivestire in modo da consentire che la pietra aderisca bene una volta messa e che duri nel tempo. Nei casi più estremi in cui ci troviamo davanti un muro molto vecchio, bisognerà effettuare un restauro totale della base prima di incollare le pietre.

Il professionista esperto applicherà prodotti impermeabilizzanti al muro prima della posa della pietra per evitare problemi di umidità e si assicurerà di eliminare le sporgenze per avere un muro liscio e pronto per la posa delle pietre.

Dal momento che le pietre naturali non sono tutte uguali, per realizzare un muro omogeneo le pietre andranno scelte accuratamente e selezionate in base alle forme, alle dimensioni e allo spessore.  Si comincia solitamente dagli angoli e nel caso in cui si riscontra che la superficie della pietra è ruvida e non perfettamente levigata, allora bisognerà realizzare degli spessori con la colla per appianare tale superficie.

La scelta del collante più adatto è essenziale: esso deve tenere in considerazione gli agenti atmosferici e la temperatura della base oltre all'assorbenza. Dopo averlo preparato, si lascia riposare qualche minuto prima del suo utilizzo per far sì che si assesti e abbia in questo modo una resa migliore.

Per fare aderire al meglio le pietre alla base del muro, bisogna applicarle esercitando una certa pressione e applicando le pietre prima in senso orizzontale e poi una sotto l'altra, ricoprendo 3 o 4 file di pietre avvalendosi di una spatola specifica adatta per spalmare la colla.

3. Caratteristiche dei collanti

Esistono numerosi collanti sul mercato e la scelta dipende da molti fattori. Come già accennato, per la preparazione della colla sarà necessario valutare il clima e la temperatura della base assieme ai tempi di utilizzo. Ogni esperto sa che tutti i collanti sono accomunati dal fatto di essere soggetti a controlli sul rapporto impasto-tempo aperto: in condizioni critiche di temperatura come vento o siccità il tempo aperto si riduce in modo rilevante e in questi casi bisogna inumidire la superficie per aumentare il tempo aperto.Inoltre, potrebbe capitare che durante la posa si formi della pellicola e in questo caso bisogna applicare del collante fresco e rimescolare senza l'ausilio di acqua.

Affinché un collante abbia il migliore risultato, il professionista che lo applica si assicurerà che rimanga meno aria possibile, onde evitare la formazione di ghiaccio all'interno del collante. Le macchie eventuali di collante dovranno essere assolutamente rimosse con una spugna e dell'acqua prima che si asciughino e rovinino il rivestimento, rendendolo irrecuperabile per sempre. In commercio sono in vendita adesivi cementizi a presa rapida per pietre e marmi particolarmente sensibili alle macchie ed il professionista esperto saprà sicuramente scegliere i prodotti migliori per evitare questo problema.

Ritieni di poter eseguire da solo i lavori come incollare pietre al muro esterno? Rifletti con attenzione

In questo articolo semplice e utile sono emersi  i punti essenziali per effettuare lavori come incollare pietre al muro esterno ed affrontare un argomento che spesso non è approfondito e compreso.

Dopo aver letto, avrai sicuramente anche realizzato che la scelta dei materiali, le tecniche e il modo di eseguire questo tipo di lavoro sono argomenti che lasciano poco spazio alla possibilità di cimentarti in un' impresa fai da te, poiché un tale livello di lavoro è senza dubbio di competenza di un esperto.

Il lavoro di costruzione di un muro in sé non è estremamente complicato  ma esistono una serie di dettagli di cui tenere conto se intendi realizzare un lavoro fatto come si deve.

Se pensi di avere le idee più chiare ma vorresti anche farti una idea sul costo, vai alla nostra guida ai prezzi per incollare pietre al muro esterno.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Eseguire un lavoro come incollare pietre al muro esterno è importante quando si vuole realizzare un progetto visivamente bello e che duri nel tempo. Decidere di mettere mano a questo tipo di lavori, implica di doversi rivolgere a personale competente, capace di eseguire il lavoro correttamente.

Con Instapro puoi scoprire ditte professionali e specializzate in lavori come incollare pietre al muro esterno. Collegati alla nostra piattaforma e trova le ditte che ritieni migliori per te. Potrai inviare a loro la richiesta gratis, indicando tutte le tue esigenze e i dettagli del lavoro che intendi eseguire. In poco tempo sarai ricontatto dai professionisti e potrete discutere dei dettagli e modalità del lavoro.

Con Instapro è gratis, facile e veloce trovare il professionista migliore per te.

Informazioni su Instapro

Nata nei Paesi Bassi, ad Amsterdam nel 2015, Instapro è un grande progetto cui partecipano oltre 120 professionisti con uno scopo comune: quello di collegare fra loro clienti con professionisti nel settore dei lavori di casa. Instapro è una appendice di un grande gruppo di aziende mosso dal comune obiettivo di collegare il cliente e la ditta specializzata nel settore dei lavori di casa.

Con Instapro trovi le persone giuste per te, e un sistema a tua disposizione facile, veloce e affidabile

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un rifacimento facciata vicino a te