Camino fai da te
Vuoi scaldarti in modo naturale con un camino fai da te? Scopri come risparmiare con l'autocostruzione. Materiali, consigli utili e tanto altro con Instapro. Se col fai da te non riesci, puoi cercare i migliori professionisti in zona.
Qual è il momento migliore per creare un camino fai da te?
Il camino fai da te può essere fatto in ogni periodo dell'anno. Il momento migliore però è quello che va dalla primavera all'autunno. Questo per far asciugare rapidamente e a fondo la malta refrattaria.
In alcuni casi, è necessario accendere anche il fuoco a temperature variabili per curare l'asciugatura. Ecco perché il periodo di settembre - ottobre è perfetto per non morire di caldo.
Materiali necessari per un camino fai da te
Si possono fare camini fai da te con tanti materiali diversi. Se sei interessato a un camino fai da te in pietra con focolare prefinito in metallo, questo elenco ti potrà tornare sicuramente utile:
- Pietra per il rivestimento.
- Malta refrattaria.
- Cemento.
- Sabbia.
- Colla per piastrelle.
- Acqua.
- Silicone per alte temperature.
- Canna fumaria (diametro indicativo 20 cm).
- Corpo del focolare con sportello refrattario.
- Bulloni e viti per il montaggio del focolare.
- Cappa anti vento per canna fumaria.
- Materiale isolante per canna fumaria (se necessario).
Per quanto concerne l'ultima voce, va ricordato che il materiale isolante sulla canna fumaria è necessario per evitare la formazione di condensache può sporcare la parete e rovinare il camino fai da te. Per un lavoro professionale, sono disponibili canne fumarie in acciaio inox a doppia parete con isolante interno in lana di roccia.
Il rivestimento può essere fatto con la pietra o con delle piastrelleresistenti alle alte temperature. Fra le opzioni, non va neanche dimenticato il camino fai da te in mattoni pieni. Perfetti per dare massa e riscaldare lentamente e in modo piacevole l'ambiente interno.
Camino fai da te: quali sono gli attrezzi necessari?
Il lavoro principale è quello di muratura per fissare il focolare e creare la struttura. Va poi eventualmente inserita la spina elettrica se si tratta di un camino ventilato. In linea generale, per un semplice camino fai da te, avrai bisogno di questi strumenti:
- Avvitatore.
- Trapano.
- Livella a bolla.
- Lignola.
- Spatola.
- Cazzuola.
- Frattazzo.
Se fosse necessario creare anche la tracciaper l'impianto elettrico, ti servirà una smerigliatrice angolare, un piccolo martello demolitore o uno scalpello e mazzetta, oltre a tutti gli accessori come cacciavite e forbici da elettricista per creare una presa elettrica.
Il lavoro però si farebbe molto più complicato e costoso, per quanto concerne gli attrezzi da acquistare. Cerca sempre di valutare con attenzione i proe controfra la costruzione di un camino fai da te o l'affidamento del lavoro a un professionista.
È difficile creare un camino fai da te?
Questo lavoro è complesso perché sono richieste abilità da muratore esperto. Il rivestimento di pietre tipico di un camino fai da te, richiede una certa manualità, soprattutto per una stuccatura elegante e una posa che catturi l'occhio.
Anche per questo motivo, consigliamo di rivolgersi a un professionista o a una ditta specializzata nella posa di un camino. Il fai da te rimane sempre una strada percorribile con Instapro. Dopo aver inviato la richiesta e confrontato i preventivi, potrai decidere se e a chi affidare il lavoro senza vincoli.
Quanto tempo serve per completare un camino fai da te?Si può stimare un lavoro di5 - 10 giorni di una persona dalla discreta manualità. I tempi si riducono notevolmente se ti rivolgi a una ditta.
Se è vero che con la posa di un camino fai da te puoi risparmiare, riducendo a zero i costi di manodopera, rivolgendoti a un professionista potrai avere un risultato di alto livello e in tempi ridotti.
Se per lavoro o per impegni di famiglia non sai bene se avrai il tempo per completare il camino fai da te, comincia inviando una richiesta gratis. Potrai confrontare i profili di ditte specializzate e decidere quali siano le migliori nella tua zona dalle quali farti preparare un preventivo.
Quanto costa la creazione di un camino?
Ma rivolgendosi a un professionista quanto si spende? Questo è il quesito che molti si pongono e che spinge tanti a provare a creare un camino fai da te. La politica di Instapro è orientata verso la trasparenza. Ecco perché, fra le tante guide ai prezzi, abbiamo preparato per te anche quella con il costo di un camino in legno.
Se non hai trovato la risposta che stavi cercando, puoi inviarci una richiesta gratis. Così, in poco tempo (solitamente bastano 24 ore per avere i primi riscontri) potrai avere preventivi e confrontarli. Chi meglio di una ditta specializzata puoi dirti il costo di posa di un camino? Il fai da te potrebbe perdere di convenienza dopo aver messo in competizione i migliori professionisti della tua provincia.
Camino fai da te: trova su Instapro la ditta giusta
Inviare una richiesta su Instapro è un gioco da ragazzi! Bastano 5 minuti per inserire tutte le informazioni. Ti chiediamo la massima precisione nella descrizione del tuo progetto di camino fai da te. Questo ci aiuterà a trovare le ditte più adatte a te. Inoltre, sceglieremo solo quelle che operano a pochi chilometri da casa tua.
Questo gli permetterà di tenere i prezzi bassi. La conoscenza dei migliori fornitori della tua provinciae i ridotti costi di trasporto renderanno le tariffe molto competitive. Cosa stai aspettando? Prova un nuovo modo per completare i lavori di ristrutturazione, inviandoci subito una richiesta gratis.
Camino fai da te: informazioni su Instapro
Se non hai mai sentito parlare di Instapro, devi sapere che lavoriamo sul mercato delle ristrutturazioni edilizie in Italia dal 2015. Da allora, abbiamo già risposto a più di 200.000 richieste di preventivo!
Grazie alla nostra rete composta da oltre 11mila professionisti qualificati, siamo riusciti a completare progetti di vario tipo. Se non sei sicuro di riuscire a completare il tuo camino fai da te, puoi confrontare i migliori profili in zona e decidere liberamente e gratuitamente qual è il migliore. Puoi apprezzare la qualità dei nostri professionisti, leggendo le recensioni vere dei nostri utenti.
A fine lavoro, potrai scriverne una anche tu, raccontando la tua esperienza senza filtri. Questo è uno dei vantaggi che rende innovativoil servizio di Instapro! Provalo ora, non te ne pentirai.