Come costruire un corrimano in legno
Stai pensando di realizzare un progetto come costruire un corrimano in legno nella tua casa ma non sai da dove iniziare? Puoi trovare di seguito una utile guida che ti spiegherà con chiarezza e semplicità le fasi di realizzazione e lavorazione di un corrimano, dalla pianificazione alla consegna del lavoro ultimato.
Leggendo l'articolo che segue, scoprirai tante informazioni nuove e l'importanza di rivolgersi a personale competente. Inoltre ti indicheremo come trovare la ditta migliore per seguire i lavori come costruire un corrimano in legno. Con Instapro è facile e veloce. Buona lettura!
Come costruire un corrimano in legno: valutazione indicativa progetto
Ecco le valutazioni indicative per costruire un corrimano in legno
costruire un corrimano in legno | |
---|---|
Difficoltà | Media |
Tempo di realizzazione | 5 - 6 giorni |
Costo | Medio |
- Fase preliminare: scegliere un corrimano in legno
- Fase esecutiva: montaggio dei corrimano in legno
- Fase conclusiva: finiture del corrimano in legno
1. Fase preliminare: scegliere un corrimano in legno
La sicurezza e la protezione dei movimenti nella tua casa non possono prescindere dalla considerazione che un corrimano è indispensabile per evitare il rischio di cadere o di ferirsi. I corrimano sono quindi fondamentali per la tua abitazione. In più la realizzazione di corrimano è obbligatoria in molti casi ed è regolata da normative specifiche. Queste installazioni riguardano principalmente le scale o i balconi e sono fondamentalmente lavori che si realizzano abbastanza velocemente. Nonostante ciò, per avere un risultato garantito e che duri nel tempo senza danni, bisogna ricorrere ad un esperto del settore che saprà guidarti a fare la scelta migliore. Rispetto ad altri materiali, il corrimano in legno è visivamente più piacevole sia al tatto che alla vista. Rispetto a ferro, acciaio o plastica esso rende l'ambiente più caldo ed accogliente e si combina bene sia con gli stili moderni che classici degli arredi.
Se sei intenzionato ad assicurare alla tua casa la sicurezza necessaria unita ad un abbellimento estetico degli ambienti, puoi sicuramente intervenire e decidere di eseguire lavori come costruire un corrimano in legno che migliori l'abitabilità ed il comfort della tua abitazione.
Rivolgendoti a una ditta specializzata in costruzione di corrimano, potrai infatti ottenere la consulenza di un esperto che verrà a casa tua per verificare lo stato delle zone che richiedono la costruzione di un corrimano. Il sopralluogo è fondamentale, prima di iniziare i lavori, in quanto aiuta a capire quale intervento sia necessario per costruire un corrimano che risponda perfettamente alle tue esigenze .
In commercio esistono diversi tipi di corrimano in legno e la differenza consiste nel tipo di legno e dalla qualità, caratteristiche che influenzano sia la durate che il colore del legno stesso. Le tonalità di colore variano dal legno scuro a sfumature che si avvicinano al bianco. Se nessuno dei colori naturali ti soddisfa, allora dovrai ricorrere alla pitturazione per avere un prodotto che si armonizza al massimo con l'ambiente e lo stile della tua abitazione.
I tipi di legno più usati per costruire un corrimano sono:
- il faggio
- il rovere
- l'iroko
Il faggio rappresenta un tipo di legno apprezzato per il suo alto grado di resistenza. Questo legno sopporta molto bene l'inserimento di chiodi al suo interno ma non è particolarmente impermeabile. Anche il rovere si presenta come un legno dotato di una notevole resistenza e la sua caratteristica principale consiste nel fatto che sopporta molto bene gli agenti atmosferici e non ha bisogno di molta manutenzione. Infine, l'iroko è un legno di origine africana ed è molto utilizzato sia nella costruzione di mobili che di corrimano.
La scelta del legno nella prima fase di realizzazione di un corrimano è molto importante e dovrà essere effettuata sotto la guida di un esperto che ti illustrerà nel dettaglio le caratteristiche specifiche per ciascuna tipologia di legno, aiutandoti nell'acquisto del tipo di legno che più si adatta al tuo stile ed esigenze.
2. Fase esecutiva: montaggio dei corrimano in legno
Dopo aver effettuato la scelta sul tipo di legno da utilizzare, dovrai passare alla fase montaggio che non è particolarmente complicata ma bisogna prestare attenzione in fase di realizzazione ed evitare montaggi fai da te che ne pregiudicherebbero il risultato finale, in particolare per la durata nel tempo a lavoro ultimato.
Innanzitutto, i corrimano devono essere corredati di supporti e terminali, per poter far sì che essi vengano assicurati alle proprie scale o balconi in assoluta sicurezza. Solitamente, per far sì che la sicurezza sia totale, il corrimano viene fissato su entrambi i lati della scala con l'ausilio di ringhiere o fissandolo direttamente al muro corrispondente. La posa in opera del corrimano varia a seconda del resto della scala, in quanto se essa è munita di ringhiere il corrimano andrà fissato su queste ultime. Riguardo alla tecnica su come costruire un corrimano di legno, esso deve essere fissato con viti e tasselli dopo aver posizionato i supporti attraverso delle viti.
Alcune regole fondamentali sono alla base del lavoro, come la misura della distanza fra il bordo del primo gradino e l'ultimo bordo, considerando anche circa 60 cm relativi alla parte terminale dell'appoggio in salita o discesa, in modo tale che non si abbia intralcio all'uso della scala,
Di norma, nel caso della scale i ganci del corrimano sono a forma di elle, affinché lascino passare la mano durante l'utilizzo. In questo caso, le viti di fissaggio di dovranno sistemare sotto il bastone.
3. Fase conclusiva: finiture del corrimano in legno
I corrimano in legno forniscono finiture che conciliano sicurezza, eleganza e funzionalità. Si possono trovare corrimano in legno semplici, ecologici con parti in acciaio e tanti altri che si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di design, che sia esso moderno o classico.
La gamma di colori è molto varia e la scelta dipenderà dallo stile del corrimano e da come essa dovrà adattarsi allo stile della tua casa. Nella scelta del design, la combinazione di legno ed acciaio si presta per realizzare finiture dallo stile molto raffinato ed elegante, in una combinazione unica che personalizza l'ambiente in modo unico.
Corrimano in legno e ringhiere a contrasto creano una particolare stilizzazione dell'ambiente e dello spazio, apportando vantaggi che essenzialmente sono principalmente la penetrazione della luce naturale ed un effetto estetico di forte impatto e decisamente suggestivo.
Ritieni di poter eseguire da solo i lavori come costruire un corrimano in legno? Valuta tutti gli aspetti
Questa semplice guida dovrebbe aver chiarito molti punti che fino a poco tempo fa erano oscuri, rispetto a lavori come costruire un corrimano in legno.
Ora che ne sai molto di più, avrai sicuramente anche capito che la scelta dei materiali, la valutazione dello stile rispetto alla funzionalità che bisogna perseguire sono argomenti di competenza di un esperto.
Il lavoro di applicazione di un corrimano in legno, non è certo complicato, ma prima e dopo esistono una serie di dettagli di cui tenere conto se intendi realizzare un lavoro come si deve.
Se pensi di avere le idee più chiare ma vorresti anche farti una idea sul costo, vai alla nostra guida ai prezzi per costruire un corrimano in legno.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Eseguire un lavoro come costruire un corrimano in legno è importante, quando si vuole vivere in un ambiente sicuro e confortevole. Decidere di mettere mano a questo tipo di lavori, implica di doversi rivolgere a personale competente, capace di eseguire il lavoro correttamente.
Con Instapro ti metti in contatto con ditte professionali e specializzate in lavori come costruire un corrimano in legno. Collegati alla nostra piattaforma e trova le ditte che ritieni più adatte a te. Potrai inviare a loro la richiesta gratis, indicando tutte le tue esigenze e i dettagli del lavoro che intendi eseguire. In poco tempo sarai ricontatto dai professionisti, e assieme potrete concordare dettagli e modalità del lavoro.
Con Instapro è gratis, facile e veloce trovare il professionista migliore per te.
Informazioni su Instapro
Nata nei Paesi Bassi, ad Amsterdam nel 2015, Instapro è una realtà che vede coinvolto un pool di oltre 120 professionisti con un obiettivo comune: quello di collegare fra loro clienti con professionisti nel settore dei lavori di casa. Instapro è una appendice di un grande gruppo di aziende mosso dal comune obiettivo di collegare il cliente e la ditta specializzata nel settore dei lavori di casa.
Con Instapro trovi le persone giuste per te, e un sistema a tua disposizione facile, veloce e affidabile