Detrazione fiscale pompa di calore

Aggiornato il

Detrazione fiscale pompa di calore

A caccia della detrazione fiscale per pompa di calore? Ti spieghiamo come fare per ottenerla. Scopri i requisiti, come funziona il bonus, come si fa domanda e consigli extra per non sbagliare. Serve aiuto? Sei nel posto giusto.

Detrazione fiscale pompa di calore: cosa è?

La detrazione fiscale pompa di calore consiste in uno sconto sulle imposte versate dai contribuenti nel momento in cui hanno installato il nuovo impianto.

La pompa di calore è riconosciuta come un sistema a basso consumo energetico per riscaldare la casa e l’acqua sanitaria. Per questo motivo, lo Stato prevede agevolazioni significative su vari fronti per i cittadini che intendano sostituire i vecchi impianticon un nuovo sistema alimentato da pompa a calore. Questo è il momento giusto per farlo.

La detrazione fiscale per pompe di calore viene riconosciuta per case, condomini ed edifici aziendali. Un incentivo importante per passare a sistemi energetici più ecosostenibili. Vediamo subito quali sono le agevolazioni disponibili e come funzionano.

Categorie di detrazione fiscale su pompa di calore

Per l’installazione di impianti a pompa di calore sono previste diverse detrazioni fiscali che si possono cumulare. Ecco gli sconti che puoi ottenere.

  • Bonus risparmio energetico

L’installazione di apparecchi per il riscaldamento a pompa di calore beneficia di uno sconto molto alto: il 65% di detrazione Irpef per le persone fisiche e Ires per le società. Questa misura rientra nel cosiddetto Bonus per il risparmio energetico e la riqualificazione “green” degli immobili, che si tratti di abitazioni, condomini o strutture aziendali. Addirittura, nel caso del condominio, la detrazione può arrivare al 70% o 75% se si raggiungono i più elevati standard di efficienza energetica; detrazione che va ripartita tra tutte le unità immobiliari del palazzo.

  • Iva agevolata

Un altro sconto fiscale interessante è l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata: quella al 22% viene ridotta al 10%, mentre quella al 10% è ribassata al 4%. Lo sconto riguarda le spese professionali, di consulenza, di intervento e di acquisto.

  • Bonus elettrodomestici

In caso di ristrutturazione edilizia con installazione di pompa di calore, la detrazione fiscale viene riconosciuta anche sugli importi dovuti per l’acquisto delle nuove caldaie. Si tratta sempre del 50% applicabile a importi fino a €10.000.

Vediamo nello specifico quali tipologie di opere è ammessa a beneficio:

  • installazione di apparecchi ibridi (realizzati in fabbrica) che uniscono pompa di calore e caldaia a condensazione;
  • sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore;
  • sostituzione di impianti di riscaldamento tradizionali con sistemi a pompa di calore ad alta efficienza, a condizione che l’apparecchio abbia un coefficiente di prestazione COP>2,6 (conforme alla norma EN 16147).

Ma come funziona la detrazione fiscale pompa di calore? La quota di detrazione, pari al 65% dell’imposta versata, viene restituita al contribuente in 10 quote annuali di pari importo. Ma c’è anche la possibilità di richiedere unosconto immediato, solo per quanto riguarda il bonus risparmio energetico. Le spese da portare in detrazione sono quelle relative all’installazione, consulenza, progettazione, acquisto di beni e servizi, oneri burocratici e amministrativi.

Chi può richiedere il bonus pompa di calore

Viste le opere per cui è possibile godere della detrazione fiscale per pompa di calore, vediamo ora chi è che può fare domanda per ottenere il bonus. Elenchiamo i 3 requisiti indispensabili.

  1. Il richiedente della detrazione deve coincidere con il soggetto che paga le spese.
  2. Il richiedente deve presentare i requisiti di reddito previsti dalla legge, ovvero lo status dicapienza fiscale. In caso di redditi molto bassi o inferiori alla detrazione spettante, il bonus non può essere erogato.
  3. La detrazione viene concessa a chi vanta diritti di proprietà o di godimento dell’immobile. Quindi, vengono accettate richieste da parte di: proprietari, nudi proprietari, comodatari, locatari, coniugi o conviventi del proprietario, ex coniugi con diritto d’uso della casa, parenti (entro il 3° e affini entro il 2°), titolari di reddito da società nel caso di interventi su edifici aziendali.

Il bonus può essere ceduto ad altre persone a patto che vi siano le condizioni appena viste. Questa può essere una manovra conveniente nel caso in cui chi effettua i lavori non abbia i requisiti di reddito. Ad esempio, un figlio può cedere il bonus pompa di calore al genitore o viceversa.

Come fare domanda per la detrazione fiscale pompa di calore

Non c’è molto da fare per inoltrare la richiesta di detrazione fiscale per la pompa di calore. Però, occorre seguire le istruzioni con molta attenzione. L’aiuto di un esperto potrebbe tornarti utile: valuta di affidarti a un professionista competente in materia. Ecco la procedura riassunta in pochi passi.

  • Dichiarazione dei redditi: per candidarsi a ricevere la detrazione è sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi quali spese si sono sostenute e i dati catastali per identificare l’edificio in cui si è realizzato l’intervento.
  • Comunicazione all’ENEA: le opere ammesse all’ecobonus vengono valutare dall’ENEA, l’ente che verifica il raggiungimento degli standard energetici. Entro 90 giorni dal termine dei lavori, bisogna trasmettere all’ente le informazioni sull’opera realizzata.
  • Attestazioni e certificazioni: nel caso servano attestazioni o certificazioni energetiche, è opportuno adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla legge. Un impianto non conforme non verrebbe mai ammesso a beneficio.

Scegli un professionista qualificato il tuo progetto

Hai bisogno di consigli e manodopera qualificata? Ti serve un professionista specializzato in pompe di calore. Non sai come trovarlo? Ti basta usare Instapro.

Nella nostra piattaforma puoi cercare le migliori ditte di termoidraulica della tua zona. In pochi minuti, visualizzi l’offerta disponibile nei tuoi dintorni e puoi decidere di contattare le aziende e richiedere preventivi. Il vantaggio di Instapro è che offre informazioni trasparenti e accurate. Puoi sapere di cosa si occupano le imprese, quali lavori hanno svolto e conoscere le valutazioni dei clienti.

Trova subito un installatore di sistemi a pompa di calore.

Consigli utili per ottenere la detrazione fiscale pompa di calore

Ci teniamo a fornirti tutte le informazioni utili per raggiungere il tuo obiettivo. Quindi, ti suggeriamo di leggere i consigli degli esperti relativi alla pompa di calore.

  • Paga con bonifico parlante: l’unico mezzo di pagamento tracciabile è il bonifico bancario o postale, compilato con i riferimenti alla normativa sulle detrazioni fiscali, i dati di fatturazione e del richiedente.
  • Per i lavori in condominio, controlla che l’assemblea e l’amministratore abbiano prodotto tutti i documenti necessari, dalle delibere ai verbali.
  • Scegli pompe di calore ad alte prestazioni energetiche.
  • Conserva tutti i documenti sui lavori: fatture, ricevute dei bonifici, certificazioni, permessi, pagamenti IMU e così via.
  • Vai sul sito www.agenziaentrate.gov.it per verificare eventuali cambiamenti delle normative (specialmente dal 2020).

Dizionario: cosa è una pompa di calore

La pompa di calore è un sistema adoperato per la climatizzazione invernale e il riscaldamento dell’acqua sanitaria. Questo tipo di impianto sfrutta l’energia termica che si trova nell’aria (all’esterno dell’edificio), abbattendo i consumi di gas e metano. I consumi energetici vengono ridotti al semplice azionamento del compressore e degli altri dispositivi di riscaldamento.

Cosa è Instapro

Dal 2015, Instapro è la piattaforma di preventividi riferimento per trovare i professionisti più qualificati di tutta Italia. È un servizio gratuito che offre una vetrina alle ditte e un’opportunità di contatto diretto ai consumatori.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un termoidraulica vicino a te