Idee in cartongesso per la camera da letto
Lacamera da lettoè il luogo per eccellenza destinato al riposo, ma con il tempo ha modificato i suoi spazi per rendersi ancora più confortevole.
La camera da letto diventa, dunque, la stanza dove sistemare i nostri abiti, gli oggetti, armadi, mobili e cassettiere e non tutti gli ambienti hanno la capacità di contenere tutto. Si è sviluppato così, nel tempo, un utilizzo interessante del cartongessoper ovviare a problemi di spazio garantendo comunque un livello di stile e di design all'avanguardia.
Il cartongesso è un materiale oggi ancor più resistente rispetto al passato e si presta ad essere modellato in modi creativi e divertenti che soddisfano sia i criteri di spazio che di esteticità di una camera da letto in cartongesso.
Consulta i professionisti di Instapro per avere leidee in cartongesso per camere da letto grandi e piccole così da poter organizzare il cambio di stagione in tutta serenità grazie, per esempio, a cabine armadio in cartongesso dove sistemare con ordine tutti i nostri abiti. Se, invece, cercate una soluzione per un'illuminazione soffusa e rilassante in camera da letto una controsoffittatura con la corretta disposizione dei faretti è la soluzione ideale.
In questa guida vi daremo tutte le informazioni e le idee per arredare e disporre il cartongesso nella camera da letto al fine di rendere i vostri spazi belli e funzionali.
Idee in cartongesso per la camera da letto con soluzioni belle e funzionali
Partiamo subito con tantissimeidee in cartongesso per la camera da letto per ispirarvi e realizzare un ambiente personalizzato e su misura degli spazi e delle vostre esigenze.
Il cartongesso si presta infatti a tante manipolazioni capaci di realizzare le più disparateidee in cartongesso per la camera da letto in modo che essa possa prendere la forma che proprio tu vuoi dargli.
Gli spazi saranno valorizzati, l'illuminazione sarà quella giusta e perfino l'isolamento termico e acustico sarà garantito con le soluzioni e idee in cartongesso per la camera da letto.
Vediamo come in questa guida con:
- soluzioni che arredano
- soluzioni funzionali
- soluzioni salvaspazio
Idee in cartongesso per la camera da letto: soluzioni che arredano
Una camera da letto bella e che rispecchi esattamente i nostri gusti è indispensabile per il comfort degli occhi e della mente.
Quando la sera, stanchi dalla giornata di lavoro, andiamo alla ricerca del relax, cosa c'è di meglio del confortevole ambiente della camera da letto con la giusta illuminazione e disposizione degli arredi?
Ecco allora qualche idea in cartongesso per la camera da letto per realizzare un arredamento di design con i seguenti lavori in cartongesso.
Testiere
Una soluzione che arreda è la realizzazione di testiere in cartongesso capaci di ridisegnare in modo elegante e personalizzato le spalle del letto. Idee in cartongesso per testiere in camera da lettosensazionali sono, per esempio, il posizionamento di faretti per sostituire gli *abat jour*e garantire la giusta illuminazione.
La testiera diventa una perfetta cornice pe quadri ma anche un utile appoggio che sostituisce il comò in una soluzione che non solo arreda ma che personalizza l'ambiente rendendolo unico e inimitabile.
Le testiere in cartongesso, sempre più frequentemente, vengono dipinte con colori diversi dalle pareti della camera da letto, esaltando nicchie e rendendole originali grazie aidee in cartongesso per la camera da letto davvero uniche.
Controsoffitti
A seconda dei gusti personali, è possibile dare ai nostri soffitti delle forme e decorazioni che sono realizzabili grazie all'uso del cartongesso.
Idee in cartongesso per la camera da letto mirate al decoro e all'illuminazione del soffitto sono rintracciabili nella composizione del controsoffitto in modo strategico al fine di disporre faretti e luce a led nei punti giusti.
L'illuminazione sarà così soffusa e rilassante per garantirci il giusto riposo e comfort nel luogo della casa deputato a tale scopo.
Idee in cartongesso per la camera da letto: soluzioni funzionali
Vi illustriamo, in questa guida, altre fantastiche idee in cartongesso per la camera da letto che non solo sono belle da vedere e che, quindi, fanno arredamento, ma sono anche funzionali e pratiche per la disposizione ottimale degli oggetti, regalandoci comunque una camera da letto, è il caso di dire, da sogno.
Ecco alcuni esempi di idee in cartongesso per la camera da letto da realizzare in piccoli e in ampi spazi, conservando ugualmente un design stiloso e in linea con i propri gusti.
Armadi a muro
Ebbene si, il cartongesso può essere utilizzato anche per pareti attrezzate e armadi a muro, così da avere una soluzione pulita e un vano dove riporre i vostri abiti. Il design è assicurato, grazie anche ad una scelta personalizzata delle maniglie che possono essere a gola o push&pull per una resa ancora più riservata.
Il risultato sarà una soluzione funzionale e lineare per un'idea in cartongesso per la camera da letto davvero sorprendente e adatta a grandi e piccoli spazi. In questi ultimi è possibile anche ipotizzare un angolo in cui realizzare l'armadio a muro in cartongesso, così da ottimizzare più efficacemente gli spazi.
Pareti divisorie
Una soluzione che diventa subito un *must*per le camere da letto che lo permettano, è quella di realizzare in cartongesso una parete divisoria tra testiera e cabina armadio così da avere una duplice funzione dall'effetto sorprendente e funzionale. Rispetta la riservatezza e garantisce una separazione degli ambienti.
Se lo spazio ce lo permette, un'idea in cartongesso per la camerada letto davvero strepitosa è utilizzare il muro divisore per creare un angolo studio di tutto rispetto.
Idee in cartongesso per la camera da letto: soluzioni salvaspazio
Il cartongesso si presta perfettamente anche per realizzare idee in cartongesso in camera da letto che ottimizzino lo spazio con soluzioni ultra performanti.
Parliamo di nicchie, di spazi ricavati e cabine armadio per recuperare spazio e rendere tutto perfettamente omogeneo e in linea con il design della stanza.
Vediamo insieme quali sono le idee salvaspazio in cartongesso in camera da letto e come ci aiutano a recuperare angoli che in alternativa sarebbero poco utilizzati.
Librerie e nicchie
Non sempre le pareti in altezza sono sfruttate come si dovrebbe, l'idea di realizzare una libreria o semplicemente delle nicchie con il cartongesso regala alla camera da letto stile e, sicuramente, degli angoli utilizzabili per riporre libri, oggetti e accessori.
Se ben disposti, specie alle spalle del letto, possono anche ricreare delle perfette cornici dove incassare il letto, in cui poter ricavare ulteriori nicchie e punti d'appoggio essenziali per recuperare spazi in alternativa inutilizzati.
Insomma di idee in cartongesso per la camera da letto, che siano anche salvaspazio, possono essere infinite. Un buon interior designer può sicuramente indirizzarvi verso la soluzione più giusta per voi. Se questa idea vi stuzzica, è arrivato il momento di chiedere ai nostri esperti Instapro come realizzare il vostro progetto.
Cabine armadio
Un'idea in cartongesso per la camera da letto che va per la maggiore è la realizzazione di una cabina armadio, piccola o grande a seconda dello spazio a disposizione, che possa essere disposta alle spalle del letto o nella zona della camera da letto che meglio lo consente.
La cabina armadio realizzata in cartongesso permette di ottimizzare lo spazio sostituendo egregiamente gli imponenti armadi e mobili ingombranti che tolgono spazio e spesso anche luminosità. Anche l'ordine ne beneficerà, perchè sarà tutto discretamente nascosto dietro un muro complice.
Per un maggiore effetto estetico si può anche pensare di realizzare una cabina armadio la cui altezza non sia fino al soffitto, ma lasci spazio al quel "vedo non vedo" che renderà la vostra camera da letto ancora più originale ed elegante.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Tutte questeidee in cartongesso per la camera da letto hanno stuzzicato la tua voglia di rivedere gli spazi di casa?
Il cartongesso, come hai visto, si presta a molteplici soluzioni. Allora è proprio arrivato il momento di affidarti ai nostri esperti Instapro.
Come fare? E' semplice e veloce: fai una richiesta con i dettagli di ciò che desideri realizzare e, in breve tempo, in genere 24 - 48 ore, riceverai una risposta con le soluzioni più i linea con le tue esigenze.
Valuta attentamente i progetti dei nostri professionisti, accuratamente selezionati per darti il meglio nella tua zona di riferimento. Dai un'occhiata anche alle recensioni verificate che sono state lasciate da chi, prima di te, si è affidato alle competenze dei nostri professionisti.
Quando avrai scelto la ditta che meglio fa al caso tuo, contattala pure direttamente in tutta libertà.
Informazioni su Instapro
Instapro fa parte di una rete di aziende internazionale accomunate dallo stesso obiettivo: quello di avvicinare e agevolare l'incontro tra i professionisti della casa e i clienti che necessitano di ristrutturazioni o altri servizi per la casa.
Instapro, con sede ad Amsterdam, nasce nel 2015 e oggi conta più di 120 professionisti, accuratamente selezionati, che ogni giorno mettono a disposizione le loro competenze per aiutare gli utenti a realizzare i loro progetti legati al mondo della casa,
Instapro è affidabile, veloce ed efficace.