Bagno stile provenzale

Aggiornato il

4 tipologie per il bagno stile provenzale

Stai ristrutturando casa e stai pensando di rinnovare anche il tuo bagno? Sei amante dello stile provenzale e vorresti arredare ogni stanza della tua casa secondo questo stile? Vuoi semplicemente qualche idea per rendere il tuo bagno stile provenzaleancora più accogliente? In questo articolo troverai delle informazione relative alle tipologie di bagno stile provenzale che ti saranno utili e da cui potrai prendere spunto. Valuta tutte le opzioni e poi scegli in base al tuo gusto e a quelle che sono le tue necessità.

Per rendere il bagno stile provenzaleperfettamente idoneo all'atmosfera che questo stile evoca, dovrai concentrarti sull'arredamento. Dovrai essere attento ai particolari, utilizzare colori tenui e ricercare l'atmosfera d'altri tempi. Gli elementi su cui devi concentrarti per arredare al meglio il tuo bagno stile provenzale sono la scelta dei mobili, degli accessori, dei colori delle pareti e delle piastrelle.

Dovrai, inoltre, scegliere dei tessuti per le tende e per gli asciugamani che richiamino lo stile provenzale, che insieme alle decorazioni possono essere di colori neutri o colorate con raffigurazioni floreale. Il fiore tipico della Provenza è la lavanda, quindi nelle sue colorazioni e nei suoi profumi questo fiore è molto usato all'interno del bagno stile provenzale. La giusta combinazione di questi elementi deve dare alla tua stanza da bagno un aspetto delicato e confortevole.

https://stock.adobe.com/it/search?filters%5Bcontent_type%3Aphoto%5D=1&filters%5Bcontent_type%3Aillustration%5D=1&filters%5Bcontent_type%3Azip_vector%5D=1&filters%5Bcontent_type%3Avideo%5D=1&filters%5Bcontent_type%3Atemplate%5D=1&filters%5Bcontent_type%3A3d%5D=1&filters%5Bcontent_type%3Aimage%5D=1&k=Bagno+stile+provenzale&order=relevance&safe_search=1&search_page=1&search_type=usertyped&acp=&aco=Bagno+stile+provenzale&get_facets=0

Le tipologie di bagno stile provenzale

Sono diverse le nuove tipologie di trend per quanto concerne il  bagno stile provenzale. Ma quali sono? Scopriamoli insieme:

  • bagno stile provenzale: i mobili;
  • bagno stile provenzale: gli accessori;
  • bagno stile provenzale: i colori, i tessuti e le decorazioni;
  • bagno stile provenzale: i pavimenti e le pareti.

Bagno stile provenzale: i mobili

I mobili da utilizzare per il bagno stile provenzale devono essere di legno. È il materiale che viene più utilizzato in quanto dona un'atmosfera familiare e calda alla stanza. Lo spirito classico dei mobili in legno viene ottenuto usando la tecnica del decapè, un trattamento che dona ai mobili un sapore di vissuto. Il legno di solito viene poi colorato con delle tinture chiare, come possono essere il grigio chiaro, il color panna o il color lavanda. Queste tinture devono essere in armonia con le sfumature delle pareti. Si può optare anche per mobili che hanno tinte naturali chiare.

Nello stile provenzale ci possono essere degli adorni, purché siano armoniosi e delicati con l'ambiente circostante. Per esempio è possibile inserire all'interno del bagno in stile provenzale laspecchiera, preferibilmente deve avere dimensioni ampie ed essere in legno intagliato.

Anche i sanitari devono seguire lo stile dell'arredamento. Il lavabo deve essere con le manopole in ottone e di norma il mobile del lavabo viene lasciato aperto o si può coprire con delle tendine realizzate ad hoc. La vasca da bagno deve essere ampia e rappresenta il concetto base di relax: è un luogo dove potersi lasciare andare per riposarsi dalle fatiche quotidiane, ma che offre nello stesso tempo la possibilità di prendersi cura di sé. La vasca da bagno può essere incassata oppure non incassata. Nel primo caso può essere posta al centro della stanza, diventando un vero e proprio oggetto del desiderio. Il colore della vasca da bagno sarà bianco classico e si potranno inserire delle decorazioni per renderla uniforme all'ambiente. Nel caso in cui la vasca da bagno sia incassata, questo elemento dovrà integrare il colore e lo stile delle piastrelle del muro.  Nel caso in cui non si disponga di molto spazio all'interno del locale scelto per costruire o ristrutturare il bagno, si può optare per una vasca da bagno con i piedini a vista da posizionare in un lato della stanza.

In molti si chiederanno se la doccia può essere inserita nel bagno stile provenzale. La risposta è no. il motivo è molto semplice: questo stile è concepito per trasmettere tranquillità e relax;  la doccia non è realizzata per questo scopo. Richiama la frenesia della vita quotidiana fatta di impegni, di stress e di poco tempo per prendersi cura di sé: l'opposto della vasca da bagno!

Bagno stile  provenzale: gli accessori

Tutto ciò che inserirai all'interno del bagno dovrà trasmettere calma, relax e riservatezza. Gli accessori servono per arricchire e personalizzare un ambiente, quindi potrai usare la tua fantasia e il tuo gusto personale. Puoi mettere dei vasi con la lavanda per dare colore alla stanza e per per avere sempre un buon profumo nel locale. Puoi usare anche delle candele dai colori chiari per creare un'atmosfera intima, particolare e rilassante. Per appendere gli asciugamani puoi usare degli oggetti in ferro battuto, mentre per il portasapone e il portaspazzolino ti puoi orientare verso l'oggettistica realizzata in ceramica.

Invece di un grande lampadario puoi usare delle piccole lampade da muro, che daranno una luce soffusa e creeranno una giusta atmosfera all'interno del bagno. Questo tipo di arredamento si adatta alleville in campagna dove c'è un contatto diretto con la natura quotidianamente, ma è possibile ricreare all'interno del proprio alloggio in città un angolo bucolico dove rifugiarsi per rilassarsi in queste atmosfere che donano pace.

Bagno stile provenzale: i colori, i tessuti e le decorazioni 

Lo stile provenzale è caratterizzato per l'uso di colori pastello per le pareti, per i pavimenti e per l'arredamento. I colori particolarmente indicati sono il bianco panna, il verdolino, il celeste pallido o il rosa antico. I tessutiche vengono utilizzati sono leggeri e freschi come il lino, il cotone e vengono impiegati per realizzare ad esempio i tendaggi della casa e di conseguenza anche quelli per il bagno stile provenzale. La biancheria richiama questo clima armonioso e si utilizzano tessuti morbidi, che spesso vengono personalizzati a seconda dei gusti. Possono essere di due tipi:

  • biancheria con colori neutri, in quanto facilmente adattabili ad ogni componente d'arredo e a qualunque ambiente;
  • biancheria colorata, con disegni floreali che danno un tocco di felicità rendendo l'atmosfera accogliente e calda.

Le decorazioni sono perlopiùfloreali e sono l'elemento caratteristico e distintivo di questo stile.

Bagno stile provenzale: i pavimenti e le pareti

Le paretipossono essere in tinta unita e si possono affiancare a piastrelle decorate con disegni raffinati o con motivi floreali. Si posso usare tutti i tipi di fiori anche se, come abbiamo visto, il fiore simbolo della Provenza è la lavanda e le sue sfumature delicate e dolci sono perfette per abbellire le pareti del bagno.

Il bagno stile provenzale è caratterizzato da complementi d'arredo dalle forme arrotondate e romantiche, Infatti questo stile non ha forme troppo ricercate e questo si rispecchia anche nella pavimentazione del bagno che nella maggioranza dei casi utilizza il marmo, cercando sempre di non compromettere l'equilibro tra vari elementi

Quanto costa il bagno stile  provenzale?

L'arredamento per il bagno stile provenzaleha un costo variabile, a seconda degli elementi che si intende utilizzare. Per la particolarità e l'uso ricercato dei mobili da usare può essere costoso. Per risparmiare puoi recuperare dei materiali che in un secondo momento modificherai attraverso la tecnica del decapè, a secondo del tuo gusto e delle tue esigenze. L'importante è utilizzare i colori e le tinte tipiche di questo stile, per preservare le sue atmosfere.

Per avere un'idea più precisa del prezzo per il bagno stile  provenzale consulta la nostra guida ai prezzi.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Stai cercando un professionista specializzato per i tuoi lavori in casa? Instapro  ti permette di trovare ditte e/o esperti qualificati nei lavori riguardanti il bagno stile  provenzale, che operano nella tua zona di residenza. Potrai metterti in contatto con loro In modo veloce, facile e senza alcun costo.

Per trovare l'impresa giusta per te vicino casa tua devi inviare la tua richiesta inserendo in modo dettagliato ciò di cui hai bisogno. Di solito nell'arco delle 24 ore successive all'invio della tua domanda, riceverai i riscontri dai professionisti interessati ai lavori per il bagno stileprovenzale. Compara i vari profili aziendali per scegliere e selezionare i vari professionisti. Non dimenticarti di chiedere alle ditte dei preventivi su misura. Per decidere, puoi utilizzare anche le recensioni verificate lasciate precedentemente da clienti come te.

Informazioni su Instapro

Instapro ha sede nei Paesi Bassi, in particolare ad Amsterdam. Dal 2015 è entrata a far parte di un gruppo internazionale di aziende che si occupa dei servizi per la casa. L'obiettivo aziendale è quello di mettere in contatto chi ha necessità di eseguire dei lavori in casa con il giusto professionista. Ogni giorno 120 persone sono impegnate per rendere possibile la loro mission, cercando di fare incontrare esperti e clienti in modo semplice, affidabile ed efficace. Nel corso di questi anni per questo scopo Instapro ha creato un database on line di nominativi delle aziende più qualificate, che ha certificato e verificato nel momento della loro iscrizione nella piattaforma. In questo modo avrai a portata di un click qualità, risparmio e competenza!

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista bagni vicino a te