Bagno stile nordico

Aggiornato il

4 tipologie per il bagno stile nordico

Stai cercando delle idee per arredare il tuo bagnostile nordico? Stai ristrutturando il tuo bagno e lo vuoi in stile nordico? Ami i paesi nordici e vuoi che ogni ambiente della tua casa abbia un arredamento in questo stile? Troverai In questo articolo delle informazioni relative alle tipologie di bagno stile nordico presenti sul mercato, che ti aiuteranno a capire quali sono gli elementi da utilizzare. Una volta che ti sarai fatto un'idea completa, deciderai quali opzioni scegliere in base alle tue esigenze e al l tuo gusto.

Se sei amante del colore bianco in tutte le sue sfumature, questo è lo stile che fa per te. Lo stile nordicoappunto utilizza per l'arredamentodei suoi interni in prevalenza questo colore. Perché? Nei paesi nordici (la Finlandia, la Sveziae la Norvegia) ci sono rigidissimi e lunghi inverni e le ore di luce del giorno sono pochissime. Il bianco è un colore luminoso che dona luce agli ambienti della casa, anche con poca luce. Questo discorso ovviamente vale anche per il bagno, nel quale si possono trovare anche accessori colorati o in metallo per dare personalità a questo locale. Questo stile d'arredo mira a uno stile pulito, semplice e minimalista: ogni elemento deve essere in armonia con tutto il resto della stanza.

Le tipologie di bagno stile nordico

Sono diverse le nuove tipologie di trend per quanto concerne il  bagno stile nordico. Ma quali sono? Scopriamoli insieme:

  • bagno stile nordico: i mobili;
  • bagno stile nordico: i complementi d'arredo;
  • bagno stile nordico: i sanitari;
  • bagno stile nordico: i pavimenti, pareti e piastrelle.

Bagno stile nordico: i mobili

I mobilidel bagno stile nordico sono caratterizzati dal contrasto tra il calore dei materiali rustici, come il metallo anticato e il legno e le linee essenziali e rigide dell'arredamento moderno. Il legno svolge un ruolo predominante nei materiali che vengono utilizzati per allestire questo ambiente, in quando trasmette calore. Nel design in stile nordico puoi quindi trovare dei porta asciugamani formati da tronchi di albero e delle travi in legno che reggono il soffitto. Questo materiale rustico viene affiancato dal vetro trasparente, usato per i box doccia e per le ampie vetrate da cui filtra la luce naturale e dalla ceramica bianca dei sanitari e del lavabo.

Il bianco, come abbiamo detto, è il colore per eccellenza che viene utilizzato per l'arredamento nelle case nordiche, visto l'immediato collegamento con la pulizia. Oltre che per il fatto che dona luce all'ambiente. Se non ami particolarmente questo colore, puoi optare per delle tonalità più chiare, tenui e naturali.

Quando ti troverai a scegliere i mobili per il bagno stile nordico devi ricordare una cosa importantissima: il design deve essere minimal.Ci devono essere pochi arredi e devono essere funzionali: il concetto chiave di questo stile è l'essenzialità. Per quanto riguarda gli scomparti e le mensole devono essere nascosti alla vista.

Bagno stile nordico: i complementi d'arredo

Tutti i complementi d'arredo hanno gli angoli tondi per addolcire l'ambiente. Il carattere del bagno stile nordico viene dato dai complementi d'arredo e dagli accessori che vengono collocati all'interno della stanza. Al fianco delle superfici bianche troviamo fiori colorati, che hanno una funzione di contrasto con il resto dell'arredamento; lampadari minimal che a un primo colpo d'occhio possono sembrare degli oggetti fai da te e dei porta candele in tinte forti o anticati.

Un elemento importantissimo in questa tipologia di bagno è rappresentata dalla luce. È indispensabile valorizzare nel miglior modo possibile le fonti di luce naturale. Quest'ultima viene potenziata anche con l'aiuto dell'illuminazione di tipo artificiale, in modo da creare un'atmosfera accogliente e intima. In che modo? Si usano delle appliques da parete che vengono posizionate su diversi punti strategici del locale.

Non vengono utilizzate tende alle finestre del bagno, tranne in casi particolari ovvero se l'appartamento si trova a piano terra o il bagno è visibile dall'esterno. Per arredare il bagno stile nordico puoi utilizzare accessori come asciugamani, cuscini, candele e complementi d'arredo di ogni genere e forma, che però abbiano le stesse caratteristiche dei mobili: quindi colori chiari, linee pulite e materiali grezzi.

Bagno stile nordico: i sanitari 

Il bagno stile nordico è pensato in maniera essenziale e semplice: i suoi componenti devono rispondere alle esigenze di chi lo utilizza. La praticità di questo bagno si esprime ad esempio nei sanitari. Il design della rubinetteria deve essere essenziale e la scelta deve essere rivolta verso prodotti in metallo.

Per contenere la biancheria sporca si può utilizzare un cesto di viminida collocare vicino alla lavatrice che nel bagno stile nordico si trova all'interno dei servizi, per fare in modo che la toilette sia funzionale al 100%. È possibile inserire anche un tocco di verde, mettendo una mensola per collocare un piccolo vaso di fiori per rendere l'atmosfera più naturale e delle candele, sia per creare un'atmosfera romantica e chic, sia a scopo decorativo.

C'è la massima libertà di mostrare i tubi in metallo: la doccia, con un soffione largo, ha lo scarico a pavimento con una tendina a scomparsa o un box in vetro per sfruttare al meglio lo spazio esistente nel locale che ospita il bagno. Se il locale ha ampie dimensioni, puoi optare per lavasca da bagno non incassata. Se sei indeciso tra lavasca da bagno o il box doccia, la regola dello stile nordicoè che tutto deve essere funzionale.

Bagno stile nordico: i pavimenti, pareti e piastrelle

Per i pavimenti e per le pareti i materiali che vengono utilizzati sono materiali naturali come ad esempio il legno, sia al naturale che laccato di bianco. Essendo il bagno un ambiente ricco di umidità e acqua si possono anche adottare delle soluzioni alternative, come ad esempio il gres porcellanato con effetto legno o unparquet in bamboo o teak.

Un ruolo importante nel bagno stile nordico ce l'hanno le piastrelle, devono essere rigorosamente bianche e avere una forma squadrata. Quelle diamantate sono l'ideale, sono semplici ed essenziali.

Il bagno stile nordico viene dipinto con tonalità bianche o neutre, con l'utilizzo di color pastello nei piccoli dettagli o nella biancheria che viene utilizzata nel bagno come gli asciugamani e i tappeti.

Quanto costa il bagno stile nordico?

Arredare un bagno in stile nordico non ha un costo specifico. Ci sono vari fattori da prendere in considerazione. In linea generale l'obiettivo dello stile nordico è quello di utilizzare mobili di buona qualità senza spendere cifre elevate. È possibile trovare on line pezzi di design a costi molto vantaggiosi rispetto ai negozi. Anche nei megastore dell'arredamento ci sono mobili a prezzi competitivi.

Per risparmiare sul costo dei mobili dell'arredamento del bagno stile nordico, puoi utilizzare la tua creatività: basta recuperare dei vecchi mobili e adattare il loro design verniciandoli di bianco.

Per avere un'idea più precisa del prezzo per il bagno stile  nordico consulta la nostra guida ai prezzi.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Stai cercando un esperto qualificato per i tuoi lavori in casa? Instapro ti offre la possibilità di trovare ditte e/o professionisti specializzati nei lavori riguardanti il bagno stile nordico, che operano vicino casa tua. In modo veloce, facile e senza alcun costo potrai metterti in contatto con loro.

Per trovare l'impresa giusta per te nella tua zona di residenza devi inviare la tua richiesta, inserendo in modo dettagliato ciò di cui hai bisogno. Nell'arco delle 24 ore successive all'invio della tua domanda, solitamente riceverai i riscontri dai professionisti interessati ai lavori per il bagno stilenordico. Non devi far altro che comparare i vari profili aziendali per scegliere e selezionare le varie ditte, a cui puoi chiedere dei preventivi su misura. Se hai dei dubbi ci sono le recensioni verificate lasciate precedentemente da clienti come te.

Informazioni su Instapro

Instapro si trova ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. Questa azienda è entrata a far parte dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende che si occupa dei servizi per la casa. La mission di questo gruppo di lavoro è quello di mettere in contatto chi ha necessità di eseguire dei lavori in casa con il giusto esperto. Ci sono 120 persone che ogni giorno lavorano per concretizzare questo obiettivo: fare incontrare professionisti e clienti in modo semplice, affidabile ed efficace. Instapro ha creato per questo scopo un database on line di nominativi delle aziende più qualificate, che ha certificato e verificato nel momento della loro iscrizione nel sito.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista bagni vicino a te