Sauna fai da te

Aggiornato il

Sauna fai da te: come funziona e come si fa

Se sogni di costruire una sauna fai da te, in questa guida ti spieghiamo cosa devi fare per passare dalla teoria all'azione: progettazione della struttura e scelta del tipo di sauna, materiali e attrezzi, difficoltà e tempistiche.

Sauna fai da te: ogni stagione è buona

Non c'è una stagione più adatta di un'altra per dare inizio al progetto della sauna fai da te. Vero è che, come tutti i lavori di casa che comportano interventi strutturali, anche se non invasivi, i mesi invernali da novembre a marzo sono quelli meno indicati. Primavera ed estate permettono invece di lavorare all'interno aerando i locali con finestre e infissi aperti e all'esterno sfruttando maggiormente le ore di luce, con minori rischi di maltempo. Se agisci di anticipo potrai goderti il frutto della tua fatica, rilassandoti nelle rigide giornate invernali in una confortevole area relax privata.

Materiali per la sauna fai da te

Cosa serve per costruire la sauna fa dai te? L'elenco dei materiali non è molto lungo e si riduce a poche elementi divisi fra componenti strutturali e accessori interni.

  • Pannelli di legno per la struttura
  • Chiodi rinforzati, staffe di metallo e ferramenta per il montaggio
  • Porta in vetro o in legno con guarnizione resistente al calore
  • Fari per l'illuminazione a basso consumo
  • Stufa per sauna
  • Cavi elettrici
  • Materiali vari per la coibentazione delle pareti perimetrali e del soffitto. Per l'uso si possono usare diversi prodotti naturali, disponibili in rotoli o in pannelli, come la lana di roccia o di vetro, il sughero, la fibra di legno etc.

Sauna fai da te: gli attrezzi di lavoro

Prima di metterti all'opera, che ne pensi di un controllo della cassetta degli attrezzi? La realizzazione della sauna fai da te comporta una manualità duttile che varia dalla carpenteria alla falegnameria fino ad alcuni interventi da elettricista. Ecco quindi ciò di cui non potrai fare a meno:

  • Squadra e matita
  • Martello e chiodi
  • Trapano e trapano avvitatore
  • Pinze e tenaglie
  • Seghetto, pialla, carta vetrata, scalpello e levigatrice (opzionali)

Difficoltà e tempi di realizzazione per la sauna fai da te

Quanto è difficile fare una sauna fai da te e quanto tempo ci vuole? Dipende dal tipo di progetto che sceglierai. Perché se è vero che la sauna non è altro che una cabina di legno e vetro in cui è alloggiata una speciale stufa che scalda l'aria e la rende asciutta, è altrettanto vero che ci sono diversi modi per far funzionare la stufa. In linea di principio ci possono volere da 3 a 7 giornate di lavoro per completare l'opera, avendo già materiali e attrezzi predisposti. Mentre per quanto riguarda il livello di difficoltà è soggettivo, anche se alcuni indicatori potranno rivelarti se si tratta di un lavoro alla tua portata oppure no. Queste sono alcune considerazioni per valutare la fattibilità delle fasi pratiche per la realizzazione della sauna fai da te.

  • Allacciamenti idraulici ed elettrici
    • Dovranno essere messi in posa collegamenti idraulici per adduzione e scarico. Se la cabina sauna è vicina al bagno tali collegamenti saranno meno problematici rispetto ad una cabina lontana dagli allacci alle tubature e dagli scarichi dell'impianto idraulico. Dovrai inoltre predisporre degli allacciamenti elettrici per far funzionare la stufa, controllando che la potenza dell'impianto elettrico sia sufficiente per renderla operativa.
  • Isolamento termico
    • Una delle condizioni per fare funzionare adeguatamente la sauna è che il locale sia termicamente isolato, tramite coibentazione. Questo permetterà di raggiungere prima la temperatura preimpostata senza pericolo di dispersione di calore verso l'esterno e conseguente dispendio energetico per il regime calorico della stufa. Lo studio e la messa in opera degli interventi di coibentazione delle pareti e del soffitto è quindi basilare per il progetto della tua sauna fai da te. I materiali isolanti utilizzati devono essere esclusivamente di originale naturale, come lana di roccia, lana di vetro, sughero etc. perché quelli sintetici, come il polistirolo, riscaldandosi potrebbero rilasciare sostanze nocive per la salute.

Quanto costa una sauna professionale?

Ti interessa conoscere quali sono i prezzi per realizzare una sauna da esterno o da interno? Allora ti consigliamo di consultare la nostra guida ai prezzi per scoprire i fattori - marche, modelli, tipologie di funzionamento - che influenzano il budget di spesa per una sauna professionale.

Instapro: il tuo professionista di fiducia a portata di click

Il progetto della tua sauna privata inizia con un semplice click, quello che ti separa dal tuo professionista di fiducia. Se chiedi l'aiuto di Instapro avrai la sicurezza di affidarti alle ditte più qualificate per installazione sauna da esterno o da interno, vicine a te. Compila la domanda online con i dettagli della tua idea e attendi circa 24-48 ore. I professionisti specializzati nel servizio richiesto e disponibili all'incarico ti invieranno le loro proposte. Sarai tu, dopo aver giudicato i profili professionali e dopo aver comparato le offerte economiche, a contattare le ditte che ritieni più giuste per chiedere uno o più preventivisumisura.

Informazioni su Instapro

Instapro è una piattaforma nata nel 2015 con lo scopo di rendere semplici i lavori in casa, siano essi piccoli interventi di manutenzione, come pure grandi opere di ristrutturazione. A questo ambizioso progetto lavora quotidianamente un team di oltre 120 professionisti, con provenienza internazionale e sede ad Amsterdam, Paesi Bassi. La nostra missione di soddisfare il bisogno di chi, come te, è alla ricerca del professionista giusto per i lavori di casa è facilitata dalla collaborazione con il gruppo di aziende del quale Instapro fa parte. Un network specializzato in servizi per la casa, con centinaia di competenze messe al servizio di un'unica missione collettiva: rendere l'incontro tra professionisti e clienti, semplice, affidabile ed efficace.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista bagni vicino a te