Bagni moderni

Aggiornato il

3 tipologie di bagni moderni

Nella ristrutturazione di bagni moderni non mancano le opportunità: partendo dal modello classico e arrivando a quello moderno. Di seguito troverai qualche idea che potrebbe aiutarti nella scelta.

Tipologie di bagni moderni di tendenza

Come succede ormai con qualsiasi parte della nostra casa, anche per il bagno possiamo scegliere fra diversi stili e infinite combinazioni di colori e materiali, dal rivestimento per il bagno moderno, ai pavimenti, passando per i sanitari e così via. Vediamo alcuni esempi delle tipologie che oggigiorno vanno per la maggiore:

  • Shabby chic.
  • Stile minimal.
  • Stile orientale.

I nostri gustisono essenziali quando si tratta di arredare la nostra casa, ancor di più quando si tratta del bagno. Una delle stanze centrali della casa, che prima o poi tutti vedranno e nella quale passiamo molto tempo, il bagno moderno ha caratteristiche e colori che rispecchiano molto il nostro carattere, ma non solo.

Bagni moderni shabby chic

Stile nato in Gran Bretagna che ha avuto poi una grande diffusione in tutto il mondo, lo shabby chic si basa sull’arredare la propria casa, nel nostro caso i bagni moderni, con oggetti e mobili dall’aspetto usurato e antico, vero o realizzato apposta. I mobili più adatti a questo stile sono i mobili antichi, intarsiati, molto lavorati.

Per questo stile si usa dipingere con colori pastello i mobili, ma nel caso in cui il mobile sia già molto lavorato basta anche una passata di bianco e il gioco è fatto: sarà sufficiente aggiungere delle candele per creare dei bagni moderni in stile shabby chic.

Gli elementi principali di questo tipo di arredamento sono, oltre ai mobili antichi o molto lavorati, l'uso ditessuti naturali quali il lino, il cotone, i tessuti con pizzo, fatti all’uncinetto e i colori chiari.

Per quanto riguarda il rivestimento di un bagno moderno, nello stile shabby chic si usano sia le classiche piastrelle, sia quelle effetto legno per ricreare anche sul pavimento quell’aspetto unico del parquet senza i problemi legati alla sua manutenzione. Per le pareti invece possiamo usare sia la carta da parati sia le piastrelle sempre su toni molto chiari o pastello, ma anche con stampe floreali.

Aspetto molto tipico del bagno moderno shabby chic è lavasca da bagno, quasi sempre presente, specie nella sua versione "stand-alone" ovvero staccata dal muro.

Elementi chiave dei bagni moderni shabby chic:
  • Toni chiari e tinte pastello.
  • Mobili anticati in legno.
  • Presenza della vasca da bagno.

Bagni moderni minimal

La filosofia del minimal nasce intorno agli anni ’60 per svilupparsi e diffondersi maggiormente intorno agli anni ’80. Il nome è già descrittivo di sé stesso, ma lo è meno la sua parola d’ordine. L’arredo per i bagni moderni, così come il rivestimento per un bagno moderno minimal, si riduce alle strutture elementari, dalle forme squadratee ben definite.

Lo stile si presenta in maniera molto geometrica e lineare anche con accostamenti di colori molto intesi per sottolineare sempre questo aspetto molto minimalista. Spesso e volentieri i pochi mobilidel look minimal vengono fissati al muro e non toccano per terra, la stessa cosa può succedere con i sanitari. In questo stile, come detto prima, si preferiscono le forme geometriche, cosa che si riscontra anche per il rivestimento da bagno minimal: infatti le piastrelle, sui toni neutri o grigi, vengono usate per creare mosaici e disegni lineari.

Elementi chiave dei bagni moderni minimal:
  • Eliminazione del superfluo.
  • Arredo dalle linee semplici e snelle.
  • Mobili e sanitari sospesi.

Bagni moderni orientali

Da qualche anno a questa parte la cultura orientale, con lo yoga, il sushi e la sua filosofia, si è espansa a dismisura nel nostro modo di vivere. Allora, perché non ispirarci a questo mondo anche per i bagni moderni? Lo stile orientale si sceglie quando si desidera dare un look esotico alla propria casa, arricchendola di colori caldi e vivaci, come rosso, arancio e giallo e usando mobili di legno.

Basato sulla filosofia del Feng Shui e su quella Zen giapponese, lo stile orientale vuole ricreare un ambiente visivo armonioso, pacato e piacevole. Molto simile allo stile minimalista, lo stile orientale ci offre la possibilità di usare mobili in stile asiatico, di bambù e in fogli di carta riso per creare eleganti separé nel nostro bagno moderno.

I tessuti che si possono usare sono tutti naturali come il lino o la seta. Anche la luce ha un ruolo fondamentale nello stile orientale, deve essere semplice e dai colori lattei.

Punti fondamentali dei bagni moderni orientali:
  • Colori caldi.
  • Mobili in legno di bambù.
  • Separé in fogli di carta di riso con stampa giapponese.

Quanto costa un bagno moderno?

Una ristrutturazione come quella di un bagno ha bisogno di un professionistache sappia dove mettere le mani, per non rischiare di allagare il tutto la prima volta che facciamo la doccia o ci laviamo i denti. I costi sono senza dubbi sostanziosi, ma è sempre meglio affidarsi a professionisti qualificati piuttosto che andare a spendere ancor di più a seguito di un lavoro fatto male che ci obbliga a rimediare.

Per avere un’idea più precisa di quale sia il costo per rifare un bagno consulta le guide ai prezzi sul nostro sito e saprai quanto ti costerà trasformare il tuo vecchio bagno in un bagno moderno, con anche il rivestimento più adatto.

Trova su Instapro la ditta giusta per il tuo bagno moderno

Se stai cercando dei professionisti seri e qualificati, in grado di svolgere i lavori di ristrutturazione del tuo bagno moderno in modo veloce e professionale e che ti aiutino a scegliere il migliorrivestimento per un bagno moderno che rispecchi i tuoi gusti, allora noi di Instapro ti possiamo dare una mano.

È tutto semplice e veloce. Ti basterà compilare l’apposito modulo di richiesta, senza impegno, nel quale specifichi il tipo di lavoro di cui hai bisogno e invieremo la tua richiesta alle ditte competenti che operano nella tua provincia. In breve tempo, generalmente 24 ore, avrai i primi riscontri e potrai scegliere la ditta più adatta a te in base alle loro idee e alle recensioni di clienti precedenti che il nostro sito ti mette a disposizione. Una volta scelta l'impresa per te, potrai contattarla personalmente per avere un preventivo fatto su misura e iniziare i lavori.

Bagni moderni: informazioni su Instapro

Instapro è il ramo italiano di una fortunata multinazionale con sede ad Amsterdam. Attualmente, nella nostra rete ci sono più di 11.000 ditte specializzate in diversi ambiti che, come il team di Instapro, hanno la passione per unlavoro fatto bene e con serietà.

Il nostro obiettivo è mettere in contatto persone che vogliono svolgere dei lavori di ristrutturazione e la ditta più adatta a quel lavoro. Che si tratti di un bagno moderno o del rivestimento, Instapro è qui per te. Ogni giorno riceviamo migliaia di proposte da tutto il mondo e ogni giorno centinaia di clienti lasciano la loro recensione vera sul sito, aiutandoci a crescere.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista bagni vicino a te