Ristrutturare bagno fai da te
Tutto quello che devi sapere per ristrutturare bagno fai da te: materiali, tempi e fattibilità degli interventi più comuni per la ristrutturazione bagno. E se cerchi la consulenza di un professionista, con Instapro contatti gratis solo i migliori.
Quando ristrutturare bagno fai da te?
Non c'è una stagione consigliata per rifare il bagno, anche se trattandosi di un'operazione che può comportare interventi importanti agli impianti è consigliabile mettersi all'opera con la bella stagione. Il periodo che va da aprile a settembre è quello comunemente dedicato ai piccoli e grandi lavori in casa. Perché? Perché si può lavorare con gli infissi aperti e perché le temperature sono più alte. Due fattori che permettono sia il ricircolo dell'aria e lo smaltimento di polveri da detriti, sia il fissaggio di collanti per rivestimenti e vernici per pareti, facilitando anche l'essiccazione dei materiali cementizi.
Ristrutturare bagno fai da te: i materiali
La lista dei materiali è davvero lunga, perché la ristrutturazione del bagno può riguardare uno o più interventi: rifacimento impianti, cambio sanitari, pavimentazione e rivestimenti, decorazioni pareti, complementi di arredo etc. In questo elenco abbiamo raggruppato per categorie i materiali che dovrai avere per ristrutturare bagno fai da te:
- Sanitari: bidet, vaso wc, lavabo
- Rubinetteria e sifone
- Box doccia o vasca da bagno
- Pavimenti e rivestimenti
- Infissi: porta e finestra
- Accessori: specchio, luci, mobiletti etc.
- Pitture e smalti per pareti
- Stucco, malta, cemento per opere edili
Ristrutturare bagno fai da te: gli strumenti
Va da sé che gli attrezzi che ti serviranno per ristrutturare bagno fai da te saranno quelli specifici per il tipo di intervento programmato. Alcuni strumenti - come quelli che si trovano nella comune cassetta degli attrezzi - sono trasversali e possono essere utili in operazioni di tipo diverso, per esempio metro, matita, guanti, livella, cacciavite, chiave inglese, trapano etc. Qui di seguito invece elenchiamo il necessario per procedere con le fasi specifiche di messa in opera:
- Strumenti per lavori da muratore: frattone e cazzuola, pala e piccone, mazzuolo e badile, secchi e cassa per detriti, malta e cemento
- Strumenti per lavori da idraulico: chiave serratubi, chiavi fisse da 5 a 28 mm, pinze, forbici, piegatubi
- Strumenti per lavori da piastrellista: fresa, spatola, ginocchiere
- Strumenti per lavori da imbianchino: scala, pennelli, pennellessa, rullo, spugna
Quanto è difficile ristrutturare bagno fai da te?
Ristrutturare bagno fai da te: missione possibile? La risposta è sì, purché si abbia dimestichezza con i lavori manuali e di manutenzione della casa e se sussistono queste due condizioni: 1. metrature ridotte; 2. interventi di ristrutturazione non totale, ma di rinnovamento più o meno ampio del bagno. Qualora le superfici fossero ampie e i lavori complessi - p.e. sostituzione impianti, smantellamento pavimenti, messa in opera di rivestimenti con particolari esigenze - il consiglio è quello di investire nella professionalità. Solo così avrai la certezza di un risultato all'altezza, in grado di durare nel tempo e rispondente alle aspettative.
Nel caso tu decidessi, dopo le valutazioni del caso, di procedere in autonomia ecco quali sono le operazioni pratiche più difficili che potresti dover svolgere e le possibili soluzioni alternative:
- Sostituzione pavimento
- Il disfacimento dell'impiantito e la ricostruzione della soletta con posa del nuovo pavimento è un'operazione che richiede, nella maggior parte dei casi, l'intervento di una ditta specializzata. In alternativa puoi rifare bagno senza togliere piastrelle, utilizzando il sistema del pavimento sovrapposto.
- Sostituzione sanitari- Rifare ex novo l'impianto idraulico e gli scarichi è senza dubbio una delle operazioni per le quali è più caldeggiato l'intervento di un professionista del settore. Ma se il progetto di ristrutturazione del bagno non prevede il cambio della disposizione dei sanitari, allora non dovrai modificare le tubature e potrai anche autonomamente smontare i vecchi elementi e sostituirli con quelli nuovi. N.B. Presta attenzione a che lo scarico dei nuovi sanitari sia compatibile con la posizione dei fori esistenti.
Quanto costa far ristrutturare il bagno?
Se cerchi informazioni sul prezzo per ristrutturazione bagno consulta la nostra guida ai prezzi. In essa troverai dettagliati i costi delle singole tipologie di lavori (p.e. cambio vasca doccia, installazione sanitari, rivestimento e posa piastrelle, impianto elettrico etc.), le fasi di messa in opera e le tempistiche di realizzazione.
Instapro ti aiuta a trovare la tua ditta di fiducia
Trovare un professionista affidabileper i tuoi lavori in casa non è mai stato così semplice. Instapro ti mette in contatto gratuitamente con ditte qualificate per ristrutturazione bagno nella tua zona. Invia adesso la richiesta online descrivendo le tue esigenze ed entro 24-48 ore riceverai i riscontri dai professionisti interessati ad assumere l'incarico. Potrai comparare i profili professionali e contattare le ditte che fanno al caso tuo, per chiedere uno o più preventivi su misura. Prova Instapro e scopri un modo semplice per fare i tuoi lavori in casa.
Instapro: chi siamo e cosa facciamo
Instapro è una piattaforma di preventivi online dietro la quale operano oltre 120 professionisti. Nella sede centrale di Amsterdam, Paesi Bassi il nostro team è costantemente impegnato per realizzare un obiettivo sfidante: mettere in contatto chi ha bisogno di eseguire piccoli o grandi lavori in casa con il giusto professionista. Dal 2015, anno nel quale Instapro è nata, facciamo parte di un complesso di aziende dedicate ai servizi per la casa. Un insieme di competenze e di specifiche professionalità tutte dedicate ad un'unica missione: facilitare l'incontro tra professionisti e clienti con un metodo affidabile ed efficace.