Idee per tinteggiare il salotto
Sei in cerca di idee per tinteggiare il salotto? Questa guida ti aiuterà a trovarne tante valide, dandoti i consigli giusti per il tuo salotto. Leggendo di seguito troverai diverse soluzioni ed avrai così il modo per contattare i professionisti che più si adattano alle tue esigenze. Con Instapro avrai la possibilità di conoscere le ditte più competenti della tua zona e di ricevere i consigli migliori per la tinteggiatura del tuo salotto.
Idee per tinteggiare il salotto: come realizzare il lavoro in poco tempo
Di qualsiasi dimensione sia il tuo salotto, le idee per tinteggiarlo sono diverso. Avrai solo l'imbarazzo della scelta per trovare la soluzione che più ti soddisfi. A seconda dello stile che preferisci, potrai scegliere tra tante soluzioni molto interessanti. Avrai modo di consultare esperti del settore che si occupano di lavori per tinteggiare il salotto con professionalità ed impegno, esperti che sapranno offrirti le proposte su misura per te, realizzando un ambiente piacevole da vivere da soli e in compagnia. Ecco di seguito varie idee per tinteggiare il salotto da cui potrai lasciarti ispirare.
Come scegliere il colore
Tra le idee per tinteggiare il salotto, quella di fondamentale importanza è rappresentata dalla scelta del colore. In funzione dello stile rappresentativo del tuo salotto e del gusto personale, esistono tantissime scelte cromatiche che riescono anche ad esaltare i diversi elementi di arredo. Il salotto di casa è il luogo dove si accolgono e dove passano la maggior parte del tempo i tuoi ospiti, quindi la scelta del colore giusto rappresenta un passo fortemente rappresentativo di tutta la casa. Di seguito alcuni consigli per la scelta del colore del tuo salotto.
Il colore bianco
Tra i diversi colori per tinteggiare il tuo salotto, il bianco rappresenta senza dubbio quello classico per antonomasia. Il carattere neutro del colore bianco permette di adattarlo a molteplici stili dell'ambiente salotto e conferisce ad esso un elevato grado di luminosità, particolare da non trascurare soprattutto nei casi in cui il salotto non sia molto grande. Spesso si considera il colore bianco unicamente nella sua tonalità classica, mentre è possibile ricorrere anche a quelle più sfumate come ad esempio l'avorio. Eventualmente, per evitare che il salotto completamente tinteggiato di bianco possa risultare troppo freddo, puoi realizzare combinazioni con altri colori più caldi, tipo il legno.
Il colore rosso
Il rosso rappresenta uno dei colori più accesi, ecco perché se da un lato viene poco preso in considerazione per quanto riguarda ambienti quali ad esempio la camera da letto, dall'altro invece è certamente uno dei più scelti per stanze quali appunto il salotto. Se vuoi che il tuo salotto abbia un aspetto energizzante la scelta del colore rosso è sicuramente quella giusta. Questo effetto viene ancora di più amplificato se, con un gioco di contrasti, il rosso del salotto viene abbinato ad arredi in stile moderno di colore bianco. Proprio per il suo effetto visivo molto forte, il rosso può essere utilizzato anche per tinteggiare una sola o due pareti del salotto.
Il colore tortora
Nelle idee per tinteggiare il salotto, una valida alternativa ai colori più classici è rappresentata dal colore tortora. Questo colore appartiene a quelli molto di tendenza negli ultimi anni, in particolare per ambienti dallo stile più tipicamente moderno. Tuttavia, essendo un colore distensivo e tranquillizzante, il tortora ben si adatta anche ad altri tipi di stile come il classico ed il vintage. Il tortora di distingue soprattutto per la sua forte personalità e per l'indubbia eleganza e raffinatezza. Una soluzione molto valida dal punto di vista estetico è quella di tinteggiare anche una sola parete colo colore tortora e creare con essa un particolare accostamento con un ambiente dove siano presenti ad esempio oggetti in ferro, rame, vetro.
I fattori da considerare
Tra le idee per tinteggiare il salotto, fermo restando l'influenza dominante del gusto personale, ci sono altri fattori che contribuiscono a determinare la scelta giusta. I principali sono senza dubbio il tipo ed il colore dei pavimenti, lo stile dell'arredamento e l'orientamento dell'ambiente salotto rispetto alla luce naturale. Continua a leggere e troverai su questi argomenti idee e consigli cui forse non avevi ancora pensato.
I pavimenti
La scelta del colore più adatto per il tuo salotto viene ad essere condizionata dal tipo, dal colore e dal materiale che costituiscono il pavimento del salotto stesso. A questo proposito devi verificare attentamente l'abbinamento per avere come risultato un buon equilibrio dal punto di vista cromatico. Ad esempio, nel caso di un parquet di colore scuro o di una moquette lo stile si avvicina a quello classico ed essi danno l'effetto di un ridimensionamento dello spazio per cui dovrai scegliere colori quali ad esempio il bianco. Mentre se il pavimento è in parquet chiaro oppure in marmo potrai tendenzialmente orientare la tua scelta verso colori più forti e vivaci.
L'arredamento
Come scegliere il colore più adatto tenendo nella giusta considerazione l'arredamento del tuo salotto ed armonizzandolo con esso? I mobili di arredo rivestono un ruolo molto importante in tutti gli ambienti della casa e questo vale ancora di più per il salotto quindi è importante optare per la tonalità giusta che si combini nel migliore dei modi con i mobili stessi. Il salotto è l'ambiente della casa dove trascorri buona parte del tempo quindi devi fare attenzione a non scegliere tonalità di colori che poi a lungo andare potrebbero stancare la vista, soprattutto quelle troppo vivaci.
L'esposizione del salotto
Un altro fattore importante nelle idee per tinteggiare il salotto, che erroneamente viene spesso trascurato, è quello dell'orientamento del tuo salotto rispetto all'afflusso della luce naturale. Se ad esempio il tuo salotto presenta un'esposizione a nord e quindi non gode di un'illuminazione molto forte è conveniente scegliere colori dalle tonalità non troppo scure. Se al contrario il tuo salotto risulta esposto a sud puoi preferire colori più forti e dalle tonalità più scure, anche se in questo caso il maggiore afflusso di luce permette di impiegare con buoni risultati quasi tutti i tipi di colori.
Nuove tendenze e soluzioni
Senza dubbio scegliere il colore giusto per il tuo salotto può essere l'occasione buona per cambiare l'aspetto estetico di tutta la tuia abitazione. In alternativa alla classica tinteggiatura con le diverse tipologie e sfumature di colori, negli ultimi anni si sono sviluppate diverse tendenze e soluzioni che possono fare al caso tuo soprattutto se vuoi dare libero sfogo alla tua fantasia. Di seguito alcune di queste idee per tinteggiare il salotto.
Largo ai bambini
Dopo aver accuratamente imbiancato il salotto, spesso ci si trova a dover affrontare la problematica del passaggio dei bambini che inevitabilmente finiscono per lasciare i propri segni sulle pareti. Per superare questo inconveniente è opportuno utilizzare per la tinteggiatura un tipo di vernice lavabile oppure ricorrere alla pittura lavagna. In quest'ultimo caso i bambini potranno liberamente marchiare la parete ed essa risulterà comunque poi facile da pulire.
Cartine geografiche
Una curiosa ed interessante soluzione alternativa a quelle più classiche è quella di decorare le pareti del tuo salotto con variopinte cartine geografiche. Esse hanno la capacità di condurre la tua mente verso pensieri fatti di viaggi e di sogni, donandoti un senso di autentica libertà. In commercio ne esistono di molte tipologie, da quelle classiche a quelle molto colorate, e possono essere di materiale adesivo o anche vere e proprie stampe.
Le cornici
La personalizzazione del tuo salotto risulterà molto particolare collocando su una o più pareti una serie di cornici dalle forme e dai colori più svariati. In commercio esistono diverse tipologie di cornici che possono essere utilizzate allo scopo: da quelle adesive, facili e veloci da applicare, a quelle con ritagli. Le versioni sono molteplici, anche per quanto riguarda le riproduzioni, da quelle più classiche a quelle più moderne, quindi potrai sicuramente trovare quella che più si avvicina al tuo gusto .
Con Instapro è facile trovare il professionista giusto per te
Se cerchi idee per tinteggiare il salotto e desideri un lavoro svolto correttamente, allora hai bisogno di un ottimo professionista. Per avere delle ditte competenti e degli esperti che sappiano svolgere il loro lavoro, rivolgiti a Instapro.
Come funziona? Semplice. Selezioni le ditte che ritieni corrispondano alle tue esigenze e compari le opinioni di altri utenti. Invia la richiesta gratis e in poco tempo ricevi le risposte dalle ditte disponibili. Sarai poi tu a scegliere il professionista a cui richiedere la realizzazione del lavoro. Con Instapro è facile, veloce e affidabile.
Informazioni su Instapro
Instapro è una società nata nel 2015 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi e all'interno della quale lavorano più di 120 professionisti, che hanno l'obiettivo comune di mettere in contatto clienti e fornitori di servizi legati alla casa, in maniera facile e semplificata. Instapro, che fa parte del network di aziende è affidabile, veloce e efficace.