Come verniciare il legno di bianco

Aggiornato il

Come verniciare il legno di bianco

Stai considerando di rinnovare i mobili di casa e dar loro una nuova vita? Se vuoi sapere come verniciare il legno di bianco, ti basta leggere questa pratica guida che abbiamo messo a punto per te. Al suo interno trovi tutte le fasi del lavoro, passo dopo passo, in modo da essere consapevole del tipo di intervento e sapere cosa chiedere ai professionisti a cui affidi il lavoro.

Continua a leggere e scopri come trovare i migliori professionisti per eseguire lavori come verniciare il legno di bianco, per esempio, tramite la nostra piattaforma chiara e di facile utilizzo.

Con Instapro è facile e veloce e inviare una richiesta è gratis. Scopri tutto quello che c'è da da sapere su lavori come verniciare il legno di bianco.

Trova professionistiCome verniciare il legno di bianco: valutazione indicativa progetto

Ecco le valutazioni indicative per verniciare il legno di bianco

Verniciare il legno di bianco
DifficoltàMedio - bassa
Tempo di realizzazione1 - 2 giorni
CostoMedio - basso
Indice: come verniciare il legno di bianco
  1. Fase preliminare: sopralluogo e scelta tipologia intervento
  2. Fase esecutiva: preparazione base e verniciatura
  3. Fase conclusiva: finitura e ultimi ritocchi

1. Fase preliminare: sopralluogo e scelta tipologia intervento

Non sempre per rinnovare casa e cambiare aspetto sono necessari grandi interventi. In molti casi è sufficiente intervenire con piccoli lavori che possono radicalmente rinnovare e rimodernare i tuoi ambienti. È il caso di lavori come verniciare il legno di bianco, per esempio.

Puoi intervenire in tal senso su vecchi armadi o cassettiere, su sedie che hanno ormai una certa età o specchi o cornici. Qualsiasi superficie in legno sia presente in casa, puoi tornare a nuova vita, anche semplicemente utilizzando della vernice bianca.

In particolare il bianco è di gran moda e il legno verniciato di questo colore acquista un fascino nuovo ed ha il potere di trasformare i tuoi mobili da vecchi e consunti a moderni e gradevoli.

Se vuoi rinnovare lo stile della tua casa, rivolgiti a un esperto che verrà a eseguire un sopralluogo, per capire la tipologia di intervento, lo stato del mobile o elemento da rimodernare e l'eventualità di trattamenti specifici, da abbinare alla verniciatura di bianco

Trova professionisti

2. Fase esecutiva: preparazione base e verniciatura

Al sopralluogo segue la fase operativa, nella quale il professionista si dota degli strumenti e dei prodotti necessari per eseguire lavori come verniciare il legno di bianco.

Prima di verniciare occorre smontare eventuali pomelli o maniglie o altri accessori, parte dell'elemento su cui lavorare, in modo da lavorare con maggiore facilità.

Si lavora con della carta vetrata o con una levigatrice, per eliminare un leggero strato di rivestimento del mobile e per creare una sorta di grip su cui la vernice aderisce meglio.

Se sono presenti graffi o spaccature del legno, il professionista si serve dello stucco per sistemarli e rendere la superficie più omogenea possibile.

È solo in questo momento che si procede con la verniciatura. Esistono in commercio vernici specifiche per legno, che ne conservano le venature, pur coprendo in maniera uniforme la superficie. La verniciatura su mobili di medie dimensioni avviene con un tradizionale pennello. Se invece si tratta di arredi di grandi dimensioni, è preferibile intervenire con l'aerografo, che in tempi minori riesce a garantire l'uniformità della verniciatura.

Ultimata la verniciatura, si attende la sua completa asciugatura che di norma richiede alcune ore. Naturalmente lo specialista in lavori come verniciare il legno di bianco, sa quali prodotti utilizzare e con quali tempistiche organizzare il suo lavoro.

3. Fase conclusiva: finitura e ultimi ritocchi

La verniciatura ha termine nel giro di qualche ora ma il lavoro non può ancora dirsi finito, perchè un bravo professionista esegue gli ultimi ritocchi.

Innanzitutto riposiziona pomelli, maniglie e altri eventuali accessori, parte del mobile sottoposto a verniciatura. Infine esegue una verifica generale per assicurarsi che ogni angolo sia stato correttamente e completamente verniciato di bianco e che non vi siano sbavature o colature, che vanno sistemate.

Al termine del lavoro, fornisce al cliente tutte le indicazioni per la manutenzione del mobile, per la sua detergenza e per mantenerlo sempre in perfetto stato. Prodotto per la pulizia troppo aggressivi rischiano di lasciare aloni o con il tempo di consumare la vernice. Per questa ragione è importante contare sulla professionalità di un esperto che conosca tutti i dettagli e le caratteristiche del lavoro, in modo che sia eseguito con precisione.

Trova professionisti

Stai considerando di eseguire il lavoro da solo? Non sempre è la soluzione migliore

Dopo la lettura di questa pratica guida potresti sentirti talmente preparato, da considerare di svolgere il lavoro da solo, vista la sua semplicità. In questo modo pensi di risparmiare tempo e denaro, giusto?

Valuta bene questa opzione, perchè il lavoro è semplice leggendo i passaggi della sua esecuzione ma la realizzazione potrebbe nascondere non poche insidie. Se non sei un esperto puoi non sapere quali prodotti utilizzare, con quali strumenti lavorare, che tempistiche rispettare e quali accorgimenti avere.

Così, nel tentativo di risparmiare, ti ritrovi ad aver acquistato prodotti e arnesi errati, ad aver eseguito male il lavoro e a doverlo ripetere o chiederne la sistemazione a un esperto, sprecando tempo e denaro.

Ricorrere da subito a un esperto competente è l'unico modo per risparmiare e ottenere un lavoro che duri nel tempo. Sicuramente vorrai sapere il costo per questo tipo di lavori. Ti invitiamo allora a consultare la guida ai prezzi per verniciare il legno. Troverai i dettagli che cerchi e potrai farti una idea sul costo finale da affrontare per il lavoro.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Sicuramente concordi a questo punto sull'importanza di ricorrere a uno specialista che con la sua competenza e preparazione è in grado di eseguire un lavoro come verniciare il legno di bianco di uno o più mobili di casa tua.

Saprai bene anche tu quanto è difficile trovare un professionista competente e se non sai come cercarlo, potresti ritrovarti a offrire il lavoro alla persona sbagliata, che ti fa perdere tempo e denaro.

Con Instapro entri in contatto solo con gli specialisti più affidabili, anche per lavori come verniciare il legno di bianco. Accedendo potrai selezionare le ditte che ritieni più giuste per te e inviare una richiesta gratis di preventivo. In poco tempo ricevi le risposte e decidi a quale specialista affidare i lavori di casa, sapendo che saranno realizzati a regola d'arte e nel rispetto dei tempi concordati all'inizio. Con questo sistema, trovare un bravo professionista è facile e veloce, e la richiesta è gratis.

Trova professionisti

Informazioni su Instapro

Instapro è una realtà aziendale nella quale sono impegnati oltre 120 professionisti che ogni giorno si impegnano affinché possa esistere un facile collegamento fra i professionisti dei lavori per la casa e il cliente finale. Fondata nel 2015 e con sede a Amsterdam, nei Paesi Bassi, è parte del  grande network di aziende che si prefiggono lo scopo comune di mettere in relazione in maniera facile cliente e fornitore. I migliori professionisti li trovi su Instapro, in maniera veloce, affidabile e facile.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un imbianchino vicino a te