Come pitturare casa
Scopri come pitturare casa attraverso la lettura di questa pratica guida, che ti mostra in modo semplice, passo dopo passo, come fare pitturare casa e darle una luce nuova e moderna in poco tempo. Grazie all'intervento di professionisti del settore, puoi cambiare stile e immagine della tua casa, senza dover necessariamente affrontare spese esorbitanti. Potrai trovare senza difficoltà i professionisti migliori della tua zona, con esperienza in lavori, come pitturare casa per esempio.
Come pitturare casa: valutazione indicativa progetto Ecco le valutazioni indicative per pitturare casa
Pitturare casa | |
---|---|
Difficoltà | Media |
Tempo di realizzazione | 5-7 giorni |
Costo | Medio - alto |
- Fase iniziale: rasatura superfici
- Fase operativa: stuccatura e livellatura superfici
- Fase finale: pittura e utilizzo tecniche prescelte
- Completamento: rifiniture e ultimi ritocchi
1. Fase iniziale: rasatura superfici
Ogni intervento volto al rinnovamento della propria casa è sicuramente un lavoro che alla fine riesce a regalare soddisfazione e grandi emozioni. Il motivo è che riportare una parte dell'abitazione in cui si vive allo splendore di un tempo o dargli nuove sembianze, in linea con le ultime tendenze, è sempre stimolante.
Tra i vari interventi realizzabili, alcuni sono in grado di sortire effetti finali più sorprendenti di altri, come pitturare la casa per esempio. Si tratta di un lavoro che, per quanto svolto in semplicità, è in grado di cambiare completamente l'aspetto della tua abitazione.
Di solito pitturare casa rientra all'interno di una serie di lavori volti a rinnovarne alcune parti. Spesso accade di dover demolire muri e edificarne di nuovi. Questo tipo di intervento richiede delle operazioni importanti, prima di provvedere a un lavoro come pitturare casa, in quanto necessita di una preparazione della superfici, prima di passarvi il colore.
Se infatti hai richiesto di modificare ance gli spazi della tua casa, prima sapere come pitturare casa, è utile sapere che andrà eseguita la rasatura delle superfici.
Si tratta di un lavoro sicuramente semplice ma che dovrebbe essere sempre eseguito da mani esperte. Se lo scopo di una rasatura infatti è quello che creare una base uniforme su cui passare la mano di pittura, allora lasciarlo fare a un professionista è davvero importante,
Prova a immaginare di eseguire da solo il lavoro, pensando che si tratti semplicemente di stendere una mano di malta sulle superfici. Se non sei del mestiere, rischi di creare una parete con molti dislivelli, di non lavorare correttamente gli angoli, e ritrovarti alla fine con un lavoro eseguito male e con vizi di realizzazione.
Un esperto nella rasatura sa innanzitutto avvalersi degli attrezzi idonei a tale scopo. Parte dalla scelta della malta più indicata, rispetto alle superfici e prosegue con la stesa del prodotto, servendosi di apposite cazzuole o livellatori.
Il lavoro si svolge nell'arco di un paio di giorni di solito, a cui occorre aggiungerne un altro, affinchè vi sia sufficiente tempo tempo di riposo per una corretta asciugatura.
2. Fase operativa: stuccatura e livellatura superfici
La fase successiva consiste nella vera e propria preparazione della base su cui la pittura andrà. Se precedentemente è stata eseguita già la rasatura delle superfici, probabilmente non occorre neanche stuccarle. Se invece, non sono previste demolizioni e costruzioni nuove pareti, allora la stuccatura diventa un passaggio fondamentale.
Se infatti chiedi lavori come pitturare la casa su superfici su cui nel tempo hai appeso quadri, attaccato mensole, pensili o altri oggetti, certamente la parte da pitturare si presenta con diverse irregolarità. È il caso di:
- Crepe dovute al naturale assestamento della casa negli anni;
- Fori, causati da chiodi, Fischer o altri sistemi di fissaggio;
- Solchi o altre irregolarità, causate nel tempo dalla caduta accidentale di oggetti o dallo sfioramento di spigoli e altre parti di mobili per esempio.
Come puoi intuire, è molto comune che in una casa vissuta per anni, il tempo lasci segni anche su pareti e superfici da pitturare. La stuccatura serve proprio a rimediare a questo genere di inconvenienti. La sua esecuzione è molto semplice. Si stende il prodotto direttamente sul punto da trattare e di solito sull'area appena circostante.
Con l'aiuto di una spatola, il professionista prende in considerazione tutta la superficie che sarà poi stuccata e la ripassa con attenzione. Più il lavoro sarà svolto con cura del dettaglio, maggiore sarà la resa finale, con la realizzazione di una superficie regolare e perfettamente livellata.
3. Fase finale: pittura e utilizzo tecniche prescelte
Dopo aver preparato la base si può finalmente passare al lavoro di pittura. Questo è il momento in cui tecnica, professionalità e creatività lavorano in sinergia.
Se la base è stata lavorata con cura e correttamente, un lavoro come pitturare la casa avrà maggiori possibilità di risultare ottimale e ben riuscito.
La scelta della pittura e delle tecniche da utilizzare dipende da diversi fattori, fra cui:
- Il tuo gusto personale;
- Lo stile della tua casa;
- Il budget che hai in mente di investire per questo genere di lavoro;
- Il tempo a disposizione per il completamento del lavoro.
Esistono infatti tecniche che richiedono tempi molto brevi di lavorazione, come nel caso dello spugnato o dello spatolato, mentre altre che necessitano di tempo, cura dei dettagli e grande pazienza, come nel caso di stucchi veneziani o lavori laboriosi e ricercati.
Una volta individuata la tecnica di lavorazione, si passa alla scelta del colore. Anche in questo caso le opzioni sono illimitate. Puoi decidere per un colore uniforme in tutta la casa o preferire una tinta diversa a seconda degli ambienti. Puoi optare per la realizzazione di disegni geometrici o fasce bicolore, oppure per un semplice mono colore. Se non riesci a individuare il colore più adatto, l'imbianchino sarà felice di poterti aiutare a fare una cernita e quindi affrontare la scelta finale.
Affidarsi all'esperto ti permette di orientarti verso tecniche e colori che si addicono ai tuoi ambienti, evitando di commettere errori con scelte che stridono con il contesto.
4. Completamento: rifiniture e ultimi ritocchi
Dopo la stesa di colore, si giunge al completamento del lavoro, che consiste in una generale verifica del lavoro. Viene effettuato un vero e proprio controllo, con cui si individuano eventuali piccoli aggiusti e ritocchi da fare.
Nel corso di lavori come pitturare la casa, per esempio, è facile che accidentalmente si urti con attrezzi e oggetti contro la pittura, rovinandola, o che occorrano graffi e strisciate. L'imbianchino provvede con cura al ripristino di parti eventualmente danneggiate o mancanti e si accerta che il lavoro sia stato svolto a regola d'arte.
Al termine, la tua casa sarà pitturata in ogni sua parte, e potrai godere della sua bellezza per molti anni ancora. Se a questo punto ti piacerebbe sapere il costo per lavori come pitturare casa, verifica la nostra guida ai prezzi e trova tutto quello che ti occorre, per sapere a quale cifra potresti andare in contro.
Stai valutando di eseguire da solo il lavoro per pitturare casa? Non sempre è la soluzione ideale
Se hai un minimo di manualità, di certo è normale che vorrai considerare se ti convenga eseguire il lavoro da solo o affidarti a un professionista.
Per quanto i passaggi appena spiegati possano sembrarti semplici, in realtà non è sempre così. Lavori come pitturare casa richiedono esperienza, un occhio tecnico, la conoscenza dell'esecuzione dei lavori. Puoi sicuramente provare a cimentarti nello svolgerli da solo, ma se non sei del mestiere, ti potresti ritrovare alla fine con un lavoro che non dura nel tempo o i cui risultati disattendono le tue aspettative.
In altre parole, rischi di spendere più di quanto hai previsto, con un lavoro che comunque non è svolto a regola d'arte. Il nostro consiglio è di ipotizzare una spesa che ammortizzi negli anni, con la certezza di un lavoro eseguito come si deve e che nel tempo si mantiene inalterato.
Per contattare professionisti del settore, rivolgiti a Instapro. Individua le ditte che fanno al tuo caso e invia loro la richiesta gratis. In poco tempo ricevi da loro risposte e puoi valutare fra i vari preventivi, quello che meglio si adatta al tuo budget. Pitturare casa diventa un lavoro che non ti procura stress e ti soddisfa pienamente.