Tetto ventilato vantaggi e svantaggi

Aggiornato il

Pro e contro del tetto ventilato

Hai dei dubbi se il tetto ventilatopuò essere un'ottima soluzione per la tua abitazione? Ti aiuteremo a scoprire in questo articolo tutti i vantaggi e tutti gli svantaggi del tetto ventilato, così potrai fare chiarezza su questo argomento e trovare le risposte a tutti i tuoi dubbi.

Che cos'è il tetto ventilato?

Il tetto ventilato, definito anche tetto freddo, è una tipologia di rivestimento che assicura delle ottime prestazioni per tutto l'anno, sia nel periodo invernale che in quello estivo.

Questa soluzione è ideale sia come elemento da prendere in considerazione nel momento in cui si costruisce una casa ex novo, sia come un intervento migliorativo di un'abitazione già in essere. È molto importante occuparsi della struttura del tetto, in quanto non è un elemento a sé stante ma è la parte più importante della casa. È quella porzione che viene esposta maggiormente alle variazioni climatiche e se non è tenuta in modo corretto, può dare tutta una serie di problemi all'intero edificio: a partire dalla parte superiore fino ad arrivare ai locali abitati.

Il tetto ventilato previene la possibilità che ci possa essere dell'aria intrappolata all'interno della parte superiore dell'immobile, che in qualche modo può formare nelle intercapedini anche dell'umidità, provocando dei danni alla struttura del fabbricato. L'aspetto della ventilazione è molto importante, perché assicura che nella parte superiore dell'abitazione entri sempre dell'aria fresca e pulita.  Si crea quindi un continuo ricambio di aria, che porta beneficio all'intera struttura dell'abitazione. La continua e la costante alternanza d'aria consente di salvaguardare la stabilità dello stabile a livello di muratura.

Ma come funziona il tetto ventilato? Questa tipologia di tetto ha uno schema generale composto da falde inclinate, che sono accompagnate dalla costruzione di un intercapedine che ha delle particolari misure di riferimento. Lo spessore dell'intercapedine deve essere compreso tra i 6 e i 10 cm totali, per assicurare il funzionamento del tetto ventilato.

Vantaggi del tetto ventilato

Scopriamo insieme i pro e i vantaggi del tetto ventilato

Pro del tetto ventilato
Eliminazione della condensa
Eliminazione di muffe e di funghi
Progettato per la sicurezza anche a basse temperature
Protegge dagli sbalzi di temperatura
Mantiene il più possibile una temperatura costante
L'aria è più sana

Eliminazione della condensa

La circolazione d'aria prodotta dal tetto ventilato elimina la condensa, ovvero la formazione di gocce umide che in modo costante intaccano la struttura del complesso abitativo. L'umidità è molto pericolosa in quanto può  consumare in modo violento tutto quello che incontra lungo la propria strada. È un po' quello che accade quando l'umidità gonfia i mobili o le porte di ingresso, soprattutto quelle di un tempo, sformandoli a causa del cambio di temperatura. Con il passare del tempo questi manufatti si rovinavano a tal punto che, se non potevano essere aggiustati, dovevano essere sostituiti totalmente.

Eliminazione di muffe e di funghi

Un altro beneficio nell'utilizzare il tetto ventilato è quello dell'eliminazione delle muffe e dei funghi. Infatti in ambienti troppo umidi si formano muffe, che possono essere pericolose sia per la struttura abitativa che è per le persone che vivono al suo interno. Le spore delle muffe possono intaccare la struttura dell'edificio rendendola in questo modo fragile e distruttibile. In secondo luogo le spore possono essere nocive anche per gli esseri umani. La muffa, infatti, può portare a delle allergie o anche ad avere attacchi d'asma: respirare aria malsana può portare a una respirazione difficoltosa. Le spore di funghi e di muffe, inoltre, possono produrre nell'ambiente delle sostanze tossiche e pericolose come i chetoni e gli alcoli. Questi sono gli elementi che danno il tipico odore di umido negli ambienti che non sono ventilati in modo adeguato.

Progettato per la sicurezza anche a basse temperature

I tetti che sono sprovvisti di un'adeguata ventilazione sono maggiormente esposti alla formazione di ghiaccio e di neve ghiacciata. Il ghiaccio, infatti, si forma perché non c'è una temperatura uniforme tra la parte esterna e la parte interna del tetto. Col tempo la neve si scioglie, ma in un secondo momento si ghiaccia diventando pesante. Questo può provocare sia un sovraccarico alla struttura del tetto che la caduta del ghiaccio, fattore molto pericoloso per gli abitanti della casa, ma anche per i passanti che potrebbero essere esposti a questo evento.

Protegge dagli sbalzi di temperatura

Se all'interno della struttura del tetto c'è una corretta ventilazione si è maggiormente isolati dall'esterno e, quindi, si evitanogli sbalzi di temperatura durante le ore più calde della giornata. La presenza di aria, infatti, può evitare che ci siano dei picchi di aumento dei gradi all'interno della vostra abitazione.

Mantiene il più possibile una temperatura costante

Il tetto ventilato permette di mantenere una temperatura costante, sia nella parte del tetto che nelle zone sottostanti. Questo significa che in inverno si potranno accendere meno i riscaldamenti e in estate l'uso dei condizionatori sarà moderato.

L'aria è più sana

L'utilizzo del tetto ventilato fa sì che l'aria presente nei vari ambienti della casa sia più salubre, in quanto non ci saranno zone domestiche troppo freddi o troppo riscaldate.

Svantaggi del tetto ventilato

Scopriamo insieme i contro e gli svantaggi del  tetto ventilato

Svantaggi del tetto ventilato
Prezzo elevato
Problemi nel recuperare gli spazi
Amplificazione di alcuni rumori

Prezzo elevato

Il prezzo per realizzare un tetto ventilato è piuttosto elevato e può variare a seconda di diversi fattori come ad esempio i materiali scelti, l'ampiezza della superficie del tetto, eccetera. Le detrazioni previste dalla legge permettono di recuperare la metà del costo iniziale, ma il problema che potrebbe presentarsi è quello di non avere la somma iniziale per procedere con i lavori. Quindi la scelta di intervenire sul tetto deve essere fatta con consapevolezza.

Problemi nel recuperare gli spazi

Costruire un tetto ventilato può causare delle problematiche nel recupero degli spazi. A seconda della struttura dell'abitazione, installare una serie di strati può ridurre l'altezza del soffitto o della mansarda dell'immobile, a causa dello spessore di questi strati. È importante quindi valutare anticipatamente e in sede di preventivo con dei professionisti qualificati quest'aspetto, in modo da comprendere se questo progetto può essere veramente adatto alle proprie esigenze e necessità.

Amplificazione di alcuni rumori

Se si abita in luoghi non troppo silenziosi l'istallazione del tetto ventilato può causare l'amplificazione di alcuni rumori che vengono dall'esterno. L'intercapedine Infatti può fare da vera e propria cassa di risonanza, in grado di aumentare il volume di alcuni rumori. Per ovviare a questa problematica si utilizza uno strato maggiore di materiale isolante, che però ha il difetto di ridurre l'altezza del soffitto del locale nella parte più alta dell' abitazione.

Hai ancora dei dubbi sul tetto ventilato ?

Abbiamo analizzato in questo articolo tutti i vantaggi e tutti gli svantaggi in merito alla progettazione e all'installazione del  tetto ventilato, come sistema di rivestimento per il tetto della tua struttura abitativa. Speriamo che le indicazioni che hai letto ti possano essere state di aiuto e ti abbiano chiarito i dubbi che avevi in merito a questo argomento. Se vuoi saperne di più in merito al tetto ventilato e sui costi relativi ai prezzi per il tetto ventilato, abbiamo realizzato una guida ai prezzi: per fare la tua valutazione qui potrai trovare tutte le informazioni di cui hai necessità.

Per la progettazione e la realizzazione del tetto ventilatoti consigliamo di rivolgerti a ditte qualificate e/o esperti specializzati che da anni operano nel settore dell'edilizia. Loro sapranno consigliarti su quale soluzione sia più adatta alle tue esigenze, valutando tutte le opzioni possibili, tenendo presente anche la struttura dell'edificio in cui abiti. Inoltre opereranno secondo le regole, fornendoti un lavoro a regola d'arte.

Informazioni su Instapro

Noi di Instapro abbiamo creato un database di esperti che lavorano nell'ambito dei lavori per i servizi per la casa. Qui troverai il professionista che fa al caso tuo: puoi scegliere in modo semplice, veloce e gratuito il tecnico che abita nella tua zona. Per darti una maggiore garanzia di affidabilità, nel momento della loro registrazione sul nostro portale li abbiamo verificatie certificati. Non ti resta che confrontare, contattare e richiedere preventivi alle ditte e/o agli esperti.

Per aiutarti nella tua scelta, troverai delle  recensioni che chi ha usufruito del servizio prima di te ha lasciato nelle pagine degli esperti. Dopo che avrai comparato i vari giudizi, sarai pronto per fare la tua scelta e contattare chi penserai sia più idoneo per i tuoi lavori. A questo punto potrai inviare la tua richiesta in pochi semplici passi. Cerca di essere preciso nelle tue domande, in questo modo avrai risposte dettagliate. Noi di Instapro manderemo una notifica agli esperti qualificati per il tuo lavoro in casa. Chi avrà interesse a svolgere il lavoro, di solito, risponderà nell'arco delle 24 ore.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un riparazione tetti vicino a te