4 tipologie di sedie classiche imbottite
Desideri dare una scossa al tuo salotto, cambiando l'arredamento e arricchendolo con sedie classiche imbottite? Qui puoi trovare le tendenze del momento e inviare una richiesta gratuita per confrontare i migliori mobilieri della zona.
Tipi di sedie classiche imbottite
Le sedie classiche imbottite hanno arricchito le sale del tè di re, principi e conti da secoli. Ora puoi averle anche a casa tua, scegliendo fra le principali tendenze del momento elencate qua sotto:
- Sedie classiche imbottite anni '50.
- Sedie in stile belle epoque.
- Sedie classiche imbottite antiche.
- Sedie classiche imbottite minimal.
Sedie classiche imbottite stile anni '50
In questo articolo ci concentreremo sulle sedie classiche imbottite, vedendo le principali correnti di arredamento che hanno resistito al passare degli anni, tramite rivisitazioni e ammodernamenti. Come nel caso delle sedie in stile anni '50, tipiche dei salotti d'epoca, e che ora ritornano in due modalità.
Da un lato si nota la voglia di recuperare i pezzi dell'epoca, con un restauro conservativo o creativo. Dall'altro, i produttori attuali si fanno influenzare dalle forme e dallo stile di quel periodo creando sedie con materiali nuovi ma ispirate a tempi passati.
Elementi chiave delle sedie classiche imbottite stile anni '50I salotti del periodo potevano avere tendenze eleganti, che vedevano un ampio uso di materiali pregiati, oppure un forte radicamento al mondo rustico, con materiali poverie tipici dell'ambiente contadino. Queste due facce della stessa medaglia sono visibili ancora oggi nelle sedie classiche imbottite stile anni '50.
Per quanto concerne la variante elegante, gli elementi d'arredo di imitazione vedono un ampio uso di un'imbottitura trapuntata in finta pelle. Molto comoda e pratica da pulire. Il materiale della fodera può anche variare, arrivando ai limiti del lusso con un misto velluto, morbido al tatto ma più facile da smacchiare rispetto al velluto vero e proprio. La struttura della sedia era, ed è nelle rivisitazioni attuali, caratterizzata da linee stilizzate.
In chiave rustica, le sedie classiche imbottite stile anni '50 hanno una struttura in legno e una seduta impagliata. In alcuni casi, si possono ancora trovare sedie vintage con l'imbottitura d'epoca in paglia o con foglie di mais. Nella maggior parte dei casi, si tratta però di pezzi da esposizione, poco adatti a un uso quotidiano.
Riassunto dei tratti distintivi delle sedie classiche imbottite stile anni '50:- Chiave elegante o rustica.
- Uso di imbottiture trapuntate con fodera in finta pelle o misto velluto.
- Variante in arte povera con struttura in legno e imbottitura in paglia.
Sedie classiche imbottite in stile belle epoque
La Belle Epoque è un periodo storico nato a partire dall'ultimo ventennio del 19° secolo e terminato negli anni precedenti alla Prima guerra mondiale. Ha ispirato molti pittori e artisti, inclusi i mobilieri, che hanno creato splendide sedie classiche imbottite in stile belle epoque.
L'influenza del periodo è tale da ispirare produttori attuali e anche i mobilieri che puoi trovare su Instapro, nella creazione di sedute moderne ma molto legate con questa corrente artistica.
Caratteristiche delle sedie classiche imbottite in stile belle epoqueLa caratteristica che salta subito all'occhio in queste sedie, è la struttura rigorosamente in legno massello. Le essenze utilizzate sono diverse, anche se si nota una prevalenza di noce, ciliegio e castagno. L'altro elemento chiave è l'uso frequente dei braccioli, per dare comfort e anche un aspetto più ricercato.
Nelle versioni più moderne, il legno massello viene trattato così da avere una finitura opaca, facile da riconoscere e piuttosto sobria. La neutralità dei colori rende le sedie classiche imbottite belle epoque, adatte a ogni contesto e a diversi tipi di arredo. La ricerca della comodità si nota, oltre che per i braccioli, anche dall'uso dello schienale elasticizzato.
Punti chiave delle sedie classiche imbottite in stile belle epoque:- Uso del legno massello.
- Finitura opaca.
- Presenza frequente dei braccioli.
- Adattabilità a diversi tipi di arredo.
Sedie classiche imbottite antiche
In questo caso parleremo di veri e propri pezzi di antiquariato. Oltre al vintage vero, si sta facendo largo un fiorente mercato di vintage d'imitazione, pieno di sedie dallo stile antico ma realizzate anche con materiali sorprendenti come il policarbonato o il cristallo (per chi non ha limitazioni sul budget).
Punti fermi delle sedie classiche imbottite anticheLo stile antico è solenne, elegante e a tratti pomposo. Si fa un ampio uso deifili d'oroper arricchire le damascature e i decori presenti sulle imbottiture. I designer moderni più audaci arricchiscono la struttura e le gambe di queste sedie con foglie d'oro vero e argento per evocare il prestigio delle corti medievali.
Il velluto non può mancare per foderare queste sedie classiche imbottite. Il materiale supremo per chi ama il lusso, il comfort e la morbidezza. Vista la sua delicatezza, richiede un'enorme perizia nella manutenzione e il massimo dell'attenzione per evitare spiacevoli macchie. Ecco perché in chiave moderna, queste sedie classiche imbottite possono essere foderate con eleganza con tessuti naturali e traspiranti.
Sunto dei punti chiave delle sedie classiche imbottite antiche:- Uso ricorrente dell'oro per decori e struttura.
- Fodera in velluto.
- Decori damascati.
- Abbinamenti regali con porpora e azzurro.
Sedie classiche imbottite minimal
Lo stile minimalista influenza anche il mondo delle sedie classiche, portando a una rivisitazione del tema. In questo caso si pone al centro la funzionalitàdell'oggetto, progettando strutture semplici che garantiscano il massimo comfort nell'utilizzo, senza troppi fronzoli e perdite di tempo nella forma.
Caratteristiche di questo stileSe vuoi rinnovare il tuo salotto con delle sedie classiche imbottite minimal, puoi cercare modelli rivestiti in ecopelle, materiale elegante, facile da pulire e comodo. La prevalenza dei colori chiari è un altro segno distintivo di questo stile, sia per quanto concerne la struttura, sia per l'imbottitura.
Rimanendo sulla struttura, il materiale principalmente usato per realizzarla è il legno. In chiave minimal, questo viene lasciato al naturale, dando pieno risalto alla naturalezza della venatura, protetta da un sottile strato di impregnante trasparente. I colori pastello vengono utilizzati per la seduta e lo schienale, soprattutto nei più audaci modelli di design che portano all'estremo la centralità della funzione, con cuscini avvolgenti e soffici.
Punti chiave delle sedie classiche imbottite minimal:- Imbottitura in poliuretano e fodera in ecopelle.
- Colori chiari e tinte pastello.
- Uso del legno naturale per la struttura.
- Funzionalità e comodità al primo posto.
Quanto costano le sedie classiche imbottite?
Il prezzo effettivo dipende da numerosi fattori. Se vuoi arricchire casa tua con un vero pezzo d'epoca e non un classico rivisitato, il costo potrebbe farsi davvero alto. Ti saresti però aggiudicato un pezzo di storia, capace di innescare discussioni fra amici e parenti. Se invece sei interessato a modelli nuovi, creati da mobilieri esperti sulle base delle tue indicazioni, noi di Instapro ti possiamo dare una mano.
Infatti, abbiamo preparato diverse guide ai prezzi, con delle indicazioni medie sul costo per vari tipi di lavoro, spesso con la distinzione fra manodopera e materiale. In questo caso, potresti essere interessato a saperne di più sui prezzi per dei mobili su misura. Se invece hai delle vecchie sedie classiche con un gran potenziale, puoi guardare il costo per il restauro di mobili.
Come trovare la giusta ditta per la creazione di sedie classiche imbottite?
Noi di Instapro ti possiamo dare una mano, insieme alle oltre 11.000 ditte controllate che fanno parte della nostra rete. Non dovrai fare altro che inviarci unarichiesta gratuita e senza impegno, precisando i dettagli del progetto che avevi in mente e la zona dalla quale posti la richiesta. Così, riusciremo a filtrare le ditte specializzate nell'ambito da te richiesto e vicine a casa tua.
Potrai avere riscontri rapidi da ditte del posto. Solitamente, infatti, bastano 24 ore per avere le prime notifiche. Guarda chi ti ha scritto, leggi le recensioni dei loro clienti passati e dai uno sguardo alle foto dei lavori completati. Avrai così tutte le informazioni che ti servono per scegliere i profili più convincenti e contattarli direttamente per un preventivo su misura per te.
Sedie classiche imbottite: informazioni su Instapro
Se non conosci Instapro, devi sapere che la nostra piattaforma è guidata da persone vere, animate da una profonda passione per i lavori di qualità. Abbiamo selezionato negli anni solo le migliori ditte per garantirtialti standard qualitativi. Ti garantiamo la possibilità di lasciare una recensione vera a opera completata. Questo favorisce il merito e porta tanto lavoro alle ditte che operano con correttezza. Se non sei ancora convinto, ricorda che la richiesta è gratis e senza impegno. Inviacela subito per confrontare le sedie classiche imbottite che hai sempre desiderato.