Aggiornato il

Detrazioni fiscali Bonus mobili

Vuoi avere maggiori informazioni riguardo alle detrazioni fiscali del Bonus mobili? Scopri in questa guida in cosa consistono, cosa occorre fa per richiederle e quali procedure seguire. Potrai conoscere i principali dettagli e ottenere un interessante sgravio fiscale di cui beneficiare. Buona lettura.

Detrazioni fiscali Bonus mobili: come funziona e in cosa consiste?

Stai mettendo in conto una ristrutturazione di casa e prevedi anche di comprare dei nuovi mobili, come la cucina o il divano per esempio? Leggi questa semplice guida, per scoprire in cosa consistono le detrazioni fiscali del Bonus mobili e capire come averne accesso, in che modo farne richiesta, ecc.

Innanzitutto c'è da dire che si tratta di un argomento intorno al quale potrebbe crearsi un po' di confusione. Noi di Instapro ti accompagneremo passo dopo passo nel percorso che va dalla ristrutturazione della tua casa, alla reale detrazione di una determinata quota, in relazione alle spese sostenute per i mobili. Procediamo con ordine: che cosa sono le detrazioni fiscali del Bonus mobili?

Sono già alcuni anni che il Governo rinnova un provvedimento che è ormai atteso da molti contribuenti, quando mettono in conti dei lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria di casa.

Si tratta della possibilità di usufruire di un determinato importo di detrazioni fiscali, dalla quota annuale corrisposta per il pagamento dell'IRPEF, che viene riconosciuta acquistando dei mobili nuovi. Ecco tutti i dettagli da sapere e le informazioni relative alla richiesta, per le quali puoi avvalerti dell'aiuto di un professionista, tra quelli disponibili su Instapro.

Tutte le detrazioni del Bonus mobili

Le detrazioni del Bonus mobili prevedono la possibilità di rinnovare i mobili di casa, acquistandone nuovi, se stai per avviare dei lavori di ristrutturazione. Ecco i mobili ammessi a tale iniziativa:

  • Cucina;
  • Armadi;
  • Divani;
  • Grandi elettrodomestici (lavatrice, frigorifero, ecc.) di classe energetica non inferiore alla A+ oppure nel caso dei forni A.

L'importo da detrarre corrisponde al 50% delle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici, per un totale ammesso di spesa di 10.000 euro. La quota detraibile va poi suddivisa in 10 rate all'anno.

Chi può richiedere il Bonus mobili?

La Legge di Bilancio varata dal Governo anche quest'anno permette di accedere alle detrazioni fiscali previste dl Bonus mobili. Probabilmente, se stai programmando dei lavori di ristrutturazione vorrai sapere se ne hai diritto anche tu.

La risposta è affermativa, ovvero tutti possono richiedere il Bonus mobili, purchè siano acquistati in occasione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di casa.

Il Bonus mobili infatti non seleziona particolari categorie di utenti che ne hanno diritto, ma viene concesso a chiunque stia affrontando dei lavori di ristrutturazione della propria abitazione, in dipendentemente dal tipo di interventi che vengono eseguiti.

Bonus mobili: come richiederlo?

Per richiedere il bonus mobili va seguita una precisa quanto semplice procedura. Innanzitutto occorre aver effettuato il saldo dell'importo dovuto per arredi ed elettrodomestici, esclusivamente tramite bonifico bancario.

Alla copia del pagamento va allegata la relativa fattura di acquisto, e le certificazioni che attestano la classe energetica, nel caso degli elettrodomestici. La richiesta va quindi inoltrata la domanda all'ENEA che si occupa di gestire tutte le pratiche che riguardano le detrazioni del Bonus mobili.

La detrazione sarà poi effettiva dall'anno successivo al termine dei lavori, e per i 10 anni successivi.

Affidati a un professionista per il Bonus mobili

Richiedi assistenza a un professionista per potere essere guidato nella procedura di accesso al Bonus mobili ed elettrodomestici. Voler gestire da solo la pratica potrebbe rivelarsi cavilloso o non chiaro.

Un bravo professionista invece sa offrirti il supporto necessario, per acccedere ai benefici del Bonus mobili e elettrodomestici.

Se ti occorre il contatto di un bravo professionista, cercalo con serenità su Instapro, selezionando i migliori professionisti cucina, per esempio, e trova quello migliore per te in poco tempo e in maniera facile.

Consigli utili per il Bonus mobili

Se decidi di richiedere l'accesso al Bonus mobili, ti suggeriamo di:

  • Affidarti a uno specialista che possa aiutarti nella procedura
  • Conservare tutte le fatture e le copie dei bonifici di pagamento
  • Compilare la domanda in maniera dettagliata
  • Eseguire i pagamenti tramite bonifico bancario

Bonus mobili: legenda

Ecco la spiegazione di alcuni termini e sigle, che ti aiuteranno a comprendere meglio a chi rivolgerti e come:

  • ENEA: Ente Nazionale per le nuove tecnologie energia sviluppo economico sostenibile, preposto al ricevimento delle domande e all'assistenza agli utenti
  • IRPEF: imposta sul reddito persone fisiche, ovvero una tassa da corrispondere ogni anno, il cui importo varia da utente a utente
  • Detrazione Fiscale: importo da dedurre dalla quota annuale corrisposta per l'IRPEF, della durata di 10 anni,

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Se metti in conto dei lavori di ristrutturazione, sicuramente la scelta più saggia è quella di rivolgersi a uno specialista, che sappia non solo eseguire i lavori ma anche offrirti tutte le delucidazioni in merito all'ottenimento delle detrazioni.

Se non conosci direttamente qualcuno, potrebbe rivelarsi complesso e poco facile trovare una ditta competente. Collegati a Instapro e seleziona i professionisti che ritieni più idonei al tuo caso. A loro puoi inviare gratis una richiesta. Nel giro di poco tempo ricevi le risposte e decidi a chi affidare il lavoro. Con Instapro è veloce, affidabile e semplice.

Informazioni su Instapro

Instapro è stata fondata nel 2015 e la sua sede si trova nei Paesi Bassi ad Amsterdam. Vi lavorano oltre 120 professionisti il cui intento è quello di creare il contatto i clienti e i fornitori per i lavori di casa. Instapro è una delle componenti di un network di aziende la cui mission è creare il punto di connessione tra professionisti e clienti, in materia di servizi per la casa, in maniera affidabile, veloce e efficace.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.