Come rivestire una sedia

Aggiornato il

Come rivestire una sedia: guida pratica

Consigli utili per rivestire una sedia col fai da te: scelta dei materiali e fasi manuali. Se invece pensi ad un intervento professionale, chiedi la consulenza del miglior tappezziere di zona: con Instapro è gratis.

Come rivestire una sedia: valutazione indicativa del progetto

Nella tabella seguente troverai dei parametri che stabiliscono, a titolo meramente indicativo, quanto tempo serve, quale è il costo dei materiali e il grado di difficoltà per rivestire una sedia col fai da te.

Foderare una sedia fai da te
DifficoltàBassa-Media
Tempo di realizzazione1-2 giorni
CostoBasso
Indice: Come rivestire una sedia
  1. Rivestire una sedia: stoffa, chiodi e fantasia
  2. Come rivestire una sedia: le fasi pratiche
  3. Foderare una sedia: idee per l'arredamento

1. Rivestire una sedia: stoffa, chiodi e fantasia

Prima di dare seguito alla tua idea di rinnovare una vecchia sedia con un rivestimento fai da te, un paio di avvertenze sono doverose. Se il bricolage non è nelle tue corde e se ti difettano pazienza e manualità, anche un’operazione a prima vista facile può rivelarsi complessa. Con perdita di tempo e frustrazione annessa. La soluzione però c’è ed è alla portata di tutti per facilità e per tempo di realizzazione: invece di cimentarti con l’intero rivestimento della seduta, prova a cucire la fodera per un cuscino removibile, oppure a rivestire la sedia con un copri sedia utilizzando scampoli di stoffa. Saranno sufficienti ago, filo e un tessuto che soddisfi il tuo gusto estetico e le tue necessità pratiche. Se invece decidi di scegliere la strada del rivestimento completo, oltre alla fantasia, dovrai mettere in campo anche un’attrezzatura più specifica da tappezziere. Ecco l'elenco di cosa ti servirà in quel caso:

  • Chiodini da tappezziere e sparachiodi
  • Schiuma da tappezzeria, o in alternativa ovatta per l'eventuale imbottitura
  • Forbici
  • Colla spray
  • Tessuto del materiale e della fantasia da te scelti

Rivestire una sedia fai da te: sì o no?

Rivestire una sedia col fai da te è una scelta soggettiva che - come detto - dipende dalle aspettative personali e dal valore, economico o affettivo, dell'oggetto. Nel caso avessi dei dubbi sulla fattibilità del tuo progetto, puoi chiedere una consulenza professionale ad un tappezziere di fiducia che saprà indicarti la convenienza di un eventuale investimento in termini di tempo e di danaro.

2. Come rivestire una sedia: le fasi pratiche

Veniamo adesso alla guida pratica su come rivestire una sedia col fai da te. Questi sono i passaggi essenziali per un rivestimento di media-bassa difficoltà e che non prevede anche il rifacimento dell'imbottitura:

  1. Inizia togliendo, con un taglierino o un coltellino affilato, la vecchia stoffa prestando attenzione a non tagliare il rivestimento sottostante.
  2. Taglia la quantità di tessuto che servirà per rivestire lo schienale e la seduta. Dovrai calcolare circa 5 cm in eccesso per parte. A questo punto impronta la stoffa sulla parte e taglia l'abbondanza lasciando solo 2 cm per fare i bordi.
  3. Fissa il tessuto alla struttura con dei chiodini da tappezziere e sparachiodi. Fissa anche la stoffa al retro dello schienale con una spillatrice a muro, prestando attenzione che sia ben tesa per evitare grinze.
  4. La finitura serve per nascondere i segni della lavorazione sulle bordature e sull'orlo. Sarà sufficiente coprire i chiodini con delle piccole borchie in acciaio, di solito li vendono in abbinamento, oppure potrai usare una passamaneria che si abbini come materiale e come colore al rivestimento della sedia.

Quanto costa rivestire una sedia?

Informarsi sui costi di rivestimento divano e sedie, prima di iniziare a mettere mano alla propria idea, serve per fare una giusta previsione di vantaggio economico. Se l'oggetto ha un particolare valore, se deve essere inserito in contesto importante, se desideri che diventi l'elemento di spicco nell'arredamento, in questa guida ai prezzi troverai tutte le indicazioni utili per foderare, rinnovare, rivestire sedie e divani senza commettere errori.

3. Foderare una sedia: idee per l'arredamento

Una delle parti più divertenti del rivestire una sedia è quella dellascelta del tessuto: materiale, colore e fantasia. In questa fase entrano in gioco i gusti personali e relativi all'arredamento. Proviamo comunque a dare dei consigli di carattere generale. Se hai un arredamento classico, che vira sul retrò, dove il legno scuro la fa da padrone, dovrai orientarti sui tessuti importanti come il velluto o il broccato. Viceversa per ambienti minimale moderni, le stoffe leggere e dai colori tenui e uniformi, bianco o grigio per esempio, sono quelle più adatte. Infine se la sedia è impagliata con la struttura in legno, un rivestimento con stampe a fiori o con i quadretti può completare un arredamento shabby chicoppure country.

Instapro trova il tuo professionista di fiducia e conviene

Ma è davvero così semplice contattare un professionista di zona con la certezza di un lavoro di qualità e a prezzo di mercato? Sì, se provi Instapro. Compilando la richiesta online, gratis e senza impegno: troveremo per te la ditta specializzata più confacente alle tue necessità, selezionandola fra le migliori di zona. Entro24-48 orericeverai le risposte dei professionisti disponibili e sarai tu a giudicare affidabilità e serietà - aiutandoti con le recensioni degli altri clienti - e a valutare la convenienza economica comparando le diverse offerte. Infine, potrai decidere chi sarà il tuo professionista di fiduciaal quale richiedere un preventivo su misura.

Come funziona Instapro?

Instapro è una piattaforma di preventivi online che mette in contatto i professionisti nei vari settori dei lavori di casa, con i clienti che hanno bisogno del loro intervento. Il servizio è gratuito e il risultato è garantito dalla professionalità certificata delle ditte che compongono la nostra squadra.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un tappezziere vicino a te