Idee per rivestire scale interne

Aggiornato il

Idee per rivestire scale interne

Sei alla ricerca di buone idee per rivestire scale interne? In questa guida riuscirai a trovare tanti consigli e suggerimenti utili che ti aiuteranno a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Leggendo questo articolo troverai diversi spunti ed avrai la possibilità di contattare i professionisti che più fanno al caso tuo. Con Instapro riuscirai a trovare le ditte più competenti della tua zona, ricevendo il supporto migliore per il rivestimento della tua scala interna.

Idee per rivestire scale interne: come realizzare il lavoro in 1 settimana

Le scale interne sono considerate sempre più come raffinati pezzi di arredamento e quindi rivestono un ruolo molto importante nel complesso dell'aspetto estetico della tua casa. In ogni casa se ne può realizzare una su misura e quindi essa rappresenta un elemento che unisce funzionalità e bellezza. Per conferire alla scala interna ancora maggiore importanza rispetto all'estetica della tua abitazione devi considerare importanti fattori quali il design, la qualità ed un tocco innovativo. Tra le idee per rivestire scale interne puoi scegliere tra le più svariate tipologie di materiali, che combinati con criterio arricchiscono lo spazio e creano una perfetta armonia tra gli elementi della scala interna e il design complessivo degli interni. Vuoi trovare la soluzione migliore per la tua scala interna che ti garantisca il risultato migliore? Di seguito troverai alcuni validi consigli per rivestire le scale interne.

La scelta dei materiali

La scelta dei materiali per rivestire una scala interna è molto importante al fine di rendere la scala parte integrante della casa. Nell'individuare la giusta soluzione, dovrai considerare se conservare una coerenza di stile o se scegliere linee diverse adottando invece soluzioni che prevedano un utilizzo di materiali in contrasto con lo stile originario. Continua nella lettura di quest'articolo ed avrai la possibilità di scoprire molteplici idee per rivestire scale interne.

Marmo

Tra i materiali più comuni per rivestire le scale interne il marmo costituisce un esempio di stile classico e allo stesso tempo moderno. Le caratteristiche principali che rendono questo materiale uno dei più utilizzati sono senza dubbio la sua resistenza ai graffi ed agli urti e la sua durevolezza nel tempo. Oltre a conferire alla tua scala interna un aspetto estetico di solidità, il marmo permette di rispettare anche i canoni dell'eleganza sfruttando le sue molteplici tonalità luminose ed i suoi effetti particolari. Pur essendo molto resistente, il marmo può essere soggetto a macchiarsi, quindi particolare attenzione, in una scala interna rivestita in marmo, dovrà essere prestata alla sue pulizia ed alla sua manutenzione.

Legno

Anche il legno rappresenta uno dei materiali più utilizzati tra le idee per rivestire scale interne. Questo tipo di rivestimento ha la caratteristica di donare calore e accoglienza all'ambiente ed ha un notevole impatto visivo e di design. Tra le molteplici tipologie di legno in commercio, alcune tra le più usate sono il rovere ed il faggio, che possiedono caratteristiche di compattezza e durevolezza. Per conferire al rivestimento in legno un particolare effetto di eleganza, si potrà trattarlo con una verniciatura ad effetto trasparente che esalterà maggiormente le sue qualità.

Gres porcellanato 

Altro materiale comunemente utilizzato nel rivestimento delle scale interne è il gres porcellanato, che garantisce caratteristiche quali buona resistenza e facilità di pulizia. Le finiture di gres porcellanato disponibili sul mercato sono svariate: dall'effetto ardesia al travertino, dal grigio chiaro a quello antracite, questo materiale riesce ad abbinarsi a qualsiasi tipo di stile. Inoltre il gres è disponibile in una gamma molto varia di colori e finiture di superficie, che permettono di simulare l'aspetto estetico di altri materiali come il legno o la pietra potendo quindi essere utilizzato sia in ambienti classici che in quelli moderni.

Le colorazioni

Se per il rivestimento della tua scala interna preferisci la tinteggiatura, il passaggio fondamentale sarà la scelta del colore da utilizzare. In relazione allo stile rappresentativo dell'ambiente nel quale la scala è inserita e del gusto personale, esistono in commercio moltissime varietà cromatiche che permettono di creare armonia visiva in qualunque spazio. Di seguito potrai trovare alcuni validi consigli per la scelta del colore nelle idee per rivestire le scale interne.

Il bianco

Il bianco rappresenta il colore classico per eccellenza tra le diverse colorazioni adatte a rivestire le scale interne. La neutralità del suo carattere consente di abbinarlo ad una molteplicità di stili e dona a questo colore un alto grado di luminosità, facendolo preferire soprattutto nei casi in cui lo spazio a disposizione non sia molto vasto. Oltre alla tonalità classica, il bianco può anche essere utilizzato con le sue sfumature più comuni, quali il beige o l'avorio.

Il verde

Uno degli ultimi colori di tendenza tra le idee per rivestire scale interne è il verde, nelle sue più svariate sfumature. In particolare gli orientamenti più recenti sono quelli che portano verso la scelta del verde scuro in quanto questo conferisce alle pareti della scala un elevato grado di eleganza e raffinatezza. Essendo il verde un colore naturale, esso può essere utilizzato con ottimi risultati estetici anche in abbinamento con diverse tipologie di legno.

Il grigio

Un altro colore in voga negli ultimi anni è il grigio, colore preferito soprattutto da chi predilige sensazioni di calma e di pace esteriore. Questo colore può essere utilizzato in molte delle sue varianti, da quelle più fredde tendenti alle tonalità più scure, a quelle più calde che si avvicinano invece alle tonalità più chiare. La sua principale caratteristica è costituita proprio dalla sua neutralità e questo permette di abbinarlo con quasi tutti gli altri colori ottenendo un ottimo impatto visivo e di combinarlo in maniera adeguata ai più svariati stili.

Le decorazioni

Insieme alla funzionalità di una scala interna è anche importante che essa abbia un design gradevole che la renda esteticamente piacevole e la renda un vero e proprio elemento di arredo. Esistono in commercio decorazioni facili da realizzare in grado di soddisfare ogni gusto e stile. Tra le idee per rivestire scale interne, la parte decorativa è la più divertente poiché si possono utilizzare i materiali più svariati e colorati, dalle forme geometriche a quelle più fantasiose. Di seguito alcuni utili consigli per decorare la scala interna della tua abitazione.

Le cementine

Una delle decorazioni più di effetto consiste nell'applicare le cementine alle alzate dei gradini della tua scala interna. Esse sono mattonelle artistiche artigianali, generalmente utilizzate sia per pavimenti che per rivestimenti formate da cemento miscelato ad altre sostanze. Posate una accanto all'altra possono creare una molteplicità di fantasie mantenendo lo stesso colore con disegni diversi, oppure seguire diverse scale cromatiche realizzando forme e disegni unici. Un effetto molto particolare può essere ottenuto mettendo insieme frammenti di piastrelle diverse in modo tale da creare un effetto simile ad un mosaico.

Gli stencil e la carta da parati

Puoi trovare moltissime idee per rivestire le scale interne che prevedono l'utilizzo di stencil e di carte adesive colorate che trasformano la tua scala e la personalizzano secondo le tue preferenze e i tuoi gusti. Un accorgimento particolare per questi materiali consiste nel dover trattare con cura la superficie su cui essi dovranno essere utilizzate e applicarle con molta attenzione, per evitare la formazione di bolle d'aria che potrebbero compromettere il risultato finale.

I tappeti

I tappeti, soprattutto nei casi di vecchie abitazioni, sono molto frequentemente utilizzati come elementi decorativi delle scale interne; questi vengono solitamente fissati ad ogni gradino tramite tubi o occhielli. Invece dei tradizionali tappeti, puoi utilizzare passatoie di velluto se l'effetto che vuoi ottenere è uno stile classico, mentre materiali come la tela di juta se vuoi creare un'atmosfera dal sapore provenzale. Se vuoi ottenere un ambiente dallo stile moderno, puoi impiegare le fibre naturali; mentre puoi combinare insieme tappeti con fantasie diverse per dare un tocco di grande vivacità all'ambiente in cui la tua scala è inserita.

Con Instapro è facile trovare il professionista giusto per te

Rivolgiti ad Instapro per trovare bravi professionisti che possano darti nuovi idee, consigli ed un supporto pratico per realizzare idee per rivestire le scale interne. Per avere ditte ed esperti in grado di aiutarti e realizzare il lavoro in modo competente, contattaci ed avrai la soluzione che più soddisfa le tue esigenze.

Come funziona? Semplice. Selezioni le ditte che ritieni corrispondano alle tue esigenze e compari le opinioni di altri utenti. Invia la richiesta gratis e in poco tempo ricevi le risposte dalle ditte disponibili. Sarai poi tu a scegliere il professionista a cui richiedere la realizzazione del lavoro. Con Instapro è facile, veloce e affidabile.

Informazioni su Instapro

Instapro è una società nata nel 2015 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi e all'interno della quale lavorano più di 120 professionisti, che hanno l'obiettivo comune di mettere in contatto clienti e fornitori di servizi legati alla casa, in maniera facile e semplificata. Instapro, che fa parte del network di aziende è affidabile, veloce e efficace.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un tappezziere vicino a te