Fai da te poltrone

Aggiornato il

Poltrone fai da te

Stai pensando ad un restyling delle poltrone di casa tua? Hai intenzione di realizzare da zero delle poltrone fai da te?Troverai in questo articolo delle informazioni utili relative alla costruzione o alla ristrutturazione delle poltrone fai da te.

In questo articolo, inoltre, parleremo dei materiali e degli strumenti che occorrono nella costruzione o nella ristrutturazione delle poltrone fai da te. Queste informazioni ti aiuteranno a capire che occorrono delle conoscenze adeguate e specifiche e forse la soluzione migliore è quella di affidarsi ad un esperto qualificato. Instapro ti offre la possibilità di metterti in contatto con i professionisti vicino a casa tua, in modo veloce, semplice e senza alcun costo.

Quando è il momento per realizzare lepoltrone fai da te?

Per realizzare delle poltrone fai da te non esiste un momento particolare e specifico. Ogni momento può essere quello giusto, in base alle proprie esigenze e necessità.

È consigliabile il periodo estivo o primaverile. Perché? Dovendo usare delle vernici per dare tocco di colore alle poltrone fai da te, l'aria aperta e il sole aiuteranno ad asciugare velocemente la pittura.

Se, invece, l'opzione è quella di lasciare il legno grezzo senza utilizzare nessun tipo di colore, puoi realizzare le poltrone fai da tein qualsiasi momento dell'anno.

Nel caso avessi a disposizione un garage o un locale dedicato per i tuoi lavori del fai da te, non hai nessun tipo di problema in quanto puoi creare con la massima libertà e nel momento che ritieni più opportuno.

Di quali materiali hai bisogno per realizzare le poltrone fai da te?

Per questo tipo di lavoro occorrono i seguenti materiali:

  • 4 o 5 pedane
  • dei cuscini grandi

Un'idea originale per delle poltrone fai da te è utilizzare dei pallet o bancali. In questo modo avrai un complemento d'arredo di design molto originale da inserire nel tuo arredamento. 
La prima cosa che dovrai fare è quella di procurarti delle pedane di pallet in buone condizioni. Avrai bisogno di quattro o cinque bancali e dovrai assicurarti che siano ben saldi e che non abbiano dei difetti.

Questo materiale lo potrai trovare o nei mercati rionali che vendono la frutta o nelle aziende che effettuano carico delle merci. In molti casi i pallet possono essere presi in modo gratuito, in quanto per queste aziende sono un materiale di scarto.

Avrei bisogno anche dei cuscini da utilizzare una volta concluso questo lavoro. Li puoi prendere monocolore o di colori diversi.

Quali strumenti ti servono per la realizzazione delle poltrone fai da te?

Per la realizzazione delle poltrone fai da tehai necessità di:

  • chiodi
  • carta abrasiva
  • vernice
  • ganci di congiunzione

Una volta che avrai preso i tuoi pallet, cosa devi fare? Occorre passare la carta abrasiva su tutta la superficie, sia esterna che interna, dei pallet. Questo perché occorre eliminare le eventuali schegge di legno. Nello stesso tempo serve per rendere la superficie delle pedane di pallet il più omogenea e liscia possibile. Questa operazione deve essere fatta per tutte le pedane di pallet che hai preso.

Successivamente bisogna verniciare tutte le pedane. Devi acquistare la vernice per il legno del colore che più ti piace o che più si abbina al tuo arredamento. Per rendere la superficie dei pallet di legno colorato in modo perfetto servono svariate mani. Importante: tra una mano e l'altra la vernice deve asciugare. Se sei amante del colore naturale del legno puoi lasciare i tuoi pallet allo stato grezzo, ricordandoti di passare solamente una vernice trasparente.

Preparati i pallet, bisogna procedere all'assemblaggio delle poltrone fai da te. Ci sono due opzioni.

  • Nella prima opzione le quattro pedane devono essere sistemate per terra. Le prime due vengono messe una accanto all'altra e sono tenute insieme da dei ganci appositi o da delle corde. Le altre due devono essere messe sopra le prime due in modo da creare una pedana alta, sulla quale si metteranno successivamente dei cuscini.
  • L'altra opzione è quella con cinque pedane di pallet. Le prime due pedane saranno posizionate una sopra l'altra e verranno agganciate con dei ganci o delle corde. Una pedana servirà per formare lo schienale dietro e le altre due verranno utilizzate lateralmente per creare i braccioli della poltrona. Queste ultime tre pedane verranno inchiodate alla base centrale in modo da essere fissate alla stessa. A questo punto nella seduta delle poltrone fai da te puoi mettere dei comodissimi e coloratissimi cuscini.

Quanto è difficile realizzare dellepoltrone fai da te?

Per realizzare le poltrone fai da te bisogna innanzitutto avere una buona manualità e avere conoscenza di come si utilizzano gli strumenti per la creazione delle poltrono fai da te. Se non si hanno le dovute competenze si rischia di creare delle situazioni pericolose, soprattutto per la propria incolumità.

Bisogna dotarsi di tutti gli accorgimenti per operare in condizioni di sicurezza. Ad esempio munirsi di guanti da lavoro per scartavetrare i pallet, una disattenzione potrebbe farti entrare delle schegge di legno nelle mani. Ma anche nel momento in cui dovrai assemblare le pedane con i ganci o i chiodi, potresti procurarti delle ferite. Queste disattenzioni ti potrebbero anche portare a danneggiare il legno dei bancali, provocando dei buchi, delle fessure o delle crepe.

Se vuoi evitare questi spiacevoli inconvenienti, la cosa migliore è affidare il lavoro a una ditta qualificata o un professionista specializzato. In questo modo il lavoro sarà svolto a regola d'arte, senza brutte sorprese. Sicuramente il costo che dovrai sostenere sarà minore rispetto alla spesa che dovresti affrontare nel caso in cui dovessi avvalerti di un esperto, per rifare un lavoro non professionale.

Qual è il prezzo per affidarsi ad una ditta specializzata per non ricorrere alla realizzazione dipoltrone fai da te?

Ci sono vari fattori che determinano il prezzo finale che il professionista scriverà sul suo preventivo. La manodopera, il tempo impiegato per la realizzazione delle poltrone fai da te, la scelta e l'utilizzo dei materiali e dal trasporto sono tra le variabili che incidono sul prezzo finale.

L'esperto del settore mette a disposizione del cliente la sua conoscenza e la sua esperienza, quindi ti saprà consigliare sulle vari fasi del lavoro, su quali sono i materiali più adatti anche in base al binomio qualità/prezzo. Pensa al tuo progetto nel modo più dettagliato possibile. Ottimizzerai le tempistiche dei lavori e, inoltre, risparmierai sull'operato dell'artigiano a cui ti affiderai.  In questo modo non ci saranno ritardi sui lavori.

Puoi consultare la nostra guida sulla costruzione delle poltrone fai da teper conoscere i prezzi presenti sul mercato. Potrebbe esserti di aiuto anche la guida inerente al restauro.

Informazioni su Instapro

Instapro opera nel settore dei servizi per la casa. Ogni giorno 120 persone lavorano per mettere in contatto i professionisti e chi ha bisogno del lavoro dell'esperto. L'incontro tra professionisti e clienti è semplice, affidabile ed efficace. Avviene attraverso un database in cui sono stati raccolti i nominativi delle ditte qualificate. Per fornire una sicurezza in più al cliente, gli esperti e le ditte sono verificatie certificatinel momento della registrazione nel portale. Con click puoi trovare l'artigiano che fa per te e che si trova vicino alla tua zona di residenza.

Vantaggi dell'utilizzo di Instapro

Instapro ti permette di confrontare, contattare e richiedere preventivi su misura ai professionisti in modo gratuito. Per fare la tua scelta puoi leggere anche le recensioni verificate nei vari profili che altri utenti hanno lasciato prima di te.  Inviare la tua richiesta è semplicissimo,  clicca sulla voce "Richiedi preventivi gratis". Ricordati di essere il più dettagliato possibile, per ricevere risposte precise alle tue domande. Agli esperti specializzati nei lavori di realizzazione di poltrone fai da te verrà mandata una notifica. Chi sarà interessato, ti risponderà solitamente nell'arco delle 24 ore successive dall'invio della tua domanda.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un tappezziere vicino a te