Ecobonus

Aggiornato il

Ecobonus

Vuoi conoscere maggiori informazioni relative all'Ecobonus e alle sue caratteristiche? Ti invitiamo a leggere questa semplice guida, al termine della quale avrai acquisito molte più nozioni al riguardo, grazie anche ad alcuni consigli e indicazioni che ti permetteranno di risparmiare. Rivolgiti a professionisti e ditte competenti, a cui richiedere i lavori e anche l'assistenza necessaria per accedere alle detrazioni dell'Ecobonus.

Ecobonus: come funziona e in cosa consiste?

Mettendo in conto dei lavori di ristrutturazione di casa, ti suggeriamo di considerare seriamente di valutare anche interventi volti al miglioramento dell'efficienza energetica della tua abitazione. Vi sono molti sistemi infatti per riuscire ad abbassare i consumi in bolletta e che allo stesso tempo guardano al rispetto per l'ambiente.

Se l'idea di affrontare lavori di una certa entità ti spaventa, sappi che c'è una buona notizia per te: puoi affrontarli con maggiore serenità grazie all'Ecobonus. In cosa consiste? Semplice, si tratta di un incentivo erogato dal Governo con il quale hai diritto a una serie di detrazioni, se decidi di affrontare lavori volti al miglioramento dell'efficienza energetica.

In altre parole potrai decidere di richiedere una serie di interventi, riuscendo a risparmiare sui consumi e sui costi dei lavori stessi per l'installazione di nuovi impianti energetici. Puoi infatti richiedere di:

  • Installare un impianto di climatizzazione
  • Installare pannelli solari
  • Migliorare l'isolamento termico della tua abitazione, attraverso nuovi infissi o pannelli termo isolanti
  • Installare impianti domotici per ottimizzare i consumi, con soluzioni come ad esempio il controllo da remoto dell'impianto di riscaldamento.

Come vedi sono diversi gli interventi contemplati dall'Ecobonus che puoi richiedere e che ti danno diritto a incentivi interessanti per affrontare la spesa di un nuovo impianto energetico con maggiore facilità.

Tutti gli incentivi per l'Ecobonus

Anche per quest'anno la legge di bilancio ha previsto l'Ecobonus che ti permette di beneficiare di una serie di agevolazioni fiscali, se nell'ambito di un progetto di ristrutturazione, metti in conto lavori che prevedono il miglioramento dell'efficienza energetica.

Con l'Ecobonus puoi accedere alle detrazioni fiscali corrispondenti a una percentuale compresa fra il 50% e il 65% dell'importo sostenuto per i lavori. Tale percentuale sarà suddivisa in 10 rate annuali, da decurtare dall'importo IRPEF, a partire dall'anno successivo a quello in cui i lavori sono stati eseguiti.

Per essere più precisi, la ripartizione percentuale è suddivisa in 3 gruppi.

  • Detrazione Ecobonus al 50%: per tutti i lavori relativi a sostituzione infissi e finestre; installazione schermature solari, sostituzione vecchia caldaia con caldaia a biomassa, o a condensazione ma di classe almeno A (se è presente anche un sistema di termoregolazione, la percentuale della caldaia a condensazione sarà del 65%).
  • Detrazione Ecobonus 65%: per tutti i lavori relativi alla coibentazione, ai sistemi di automazione, alle pompe di calore e ai collettori solari per la produzione di acqua calda
  • Detrazione Ecobonus fino al 75%: per tutti i lavori relativi a impianti condominiali

Chi può richiedere l'Ecobonus 2019?

Gli incentivi Ecobonus sono destinati a chiunque sia proprietario d un immobile residenziale e affronti lavori di ristrutturazione che contemplino i lavori descritti nei paragrafi precedenti.

Accedere a tali incentivi è semplice ma ti suggeriamo di rivolgerti al tuo installatore, il quale dopo aver eseguito il lavoro sarà in grado di fornirti le certificazioni necessarie e anche la consulenza appropriata per avviare l'iter di richiesta delle detrazioni fiscali per l'Ecobonus.

Incentivi Ecobonus: come richiederli?

Per ottenere gli incentivi previsti dall'Ecobonus, ti basta attenerti alla procedura che ti verrà indicata dalla ditta a cui richiedi i lavori. In generale è necessario:

  • Presentare la fattura relativa ai lavori sostenuti, dove risultino le voci di spesa per il costo materiali, il trasporto e la manodopera
  • Eseguire il pagamento della fattura tramite bonifico bancario, conservandone una copia. Il bonifico va effettuato tramite apposita sezione che troverai sul sito online della tua banca, dedicata al risparmio energetico
  • Iscriversi al sito ENEA e inviare i documenti richiesti tramite procedura online.

La detrazione sarà poi effettiva dall'anno successivo al termine dei lavori, e per i 10 anni successivi.

Affidati a un professionista per gli incentivi Ecobonus

Senza dubbio inoltrare la domanda per accedere agli incentivi dell'Ecobonus non richiede particolari conoscenze in ambito fiscale, tuttavia è preferibile farlo dietro consulenza e supervisione di un esperto. In questo modo potrai essere certo di non dimenticare niente o non commettere errori che potrebbero compromettere l'accesso agli incentivi.

Per questa ragione ti suggeriamo di rivolgeti a noi di Instapro: potrai accedere a una piattaforma completa, sulla quale cercare le ditte giuste per te. Collegati al nostro sito e trova le  ditte giuste per te.

Consigli utili per l'Ecobonus

Ecco alcuni semplici consigli da tenere presente, quando metti in conto lavori che danno diritto ad accedere all'Ecobonus:

  • Il punto di partenza fondamentale è quello di rivolgerti a ditte competenti e professionali
  • Non dimenticare di farti consegnare le fatture dei lavori, senza delle quali non puoi avere diritto agli incentivi
  • Ricorda che l'unico metodo di pagamento contemplato per accedere all'Ecobonus è il bonifico bancario
  • Invia la documentazione necessaria tramite ENEA

Ecobonus: legenda

Ecco la spiegazione di alcuni termini e sigle, che ti aiuteranno a comprendere meglio a chi rivolgerti e come:

  • ENEA: Ente Nazionale per le nuove tecnologie energia sviluppo economico sostenibile, istituita per la raccolta delle domande e la valutazione delle stesse
  • Detrazione Fiscale: importo da scorporare dalla quota annuale corrispondente all'IRPEF e il cui importo è suddiviso in 10 rate annuali
  • IRPEF: è l'imposta sul reddito per le persone fisiche, in altre parole la tassa da versare ogni anno, il cui importo viene stabilito in base a una serie di elementi ed è diverso da contribuente a contribuente

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Cerchi un impiantista, un termoidraulico, un installatore di infissi o che possa seguire la coibentazione della tua casa? Con Instapro è facile, affidabile e veloce. Ti basta solo collegarti alla nostra piattaforma e avrai a portata di clic i migliori professionisti della tua zona.

Tutto quello che resta da fare è selezionare quelli che ritieni più adatti per te e inviare una richiesta gratuita. Le ditte interessate si metteranno in contatto con te e insieme potrete lavorare su progetti e preventivi. Sarai poi tu a decidere a chi affidare i lavori. In poco tempo potrai migliorare l'efficienza energetica della tua casa e risparmiare sui costi in bolletta.

Informazioni su Instapro

Nata nel 2015, Instapro è un'azienda che ha sede nei Paesi Bassi ad Amsterdam, e che conta sul lavoro di oltre 120 professionisti preparati e competenti, il cui progetto comune è quello di mettere in collegamento i clienti con i professionisti del settore dei servizi per la casa. Instapro appartiene al network di aziende la cui mission è quella di collegare professionisti e clienti, in materia di servizi per la casa, in maniera affidabile, veloce e efficace.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un elettricista vicino a te