Come si montano i tubi della stufa a pellet

Aggiornato il

Come si montano i tubi della stufa a pellet

Scopri come si montano i tubi di una stufa a pellet in maniera professionale seguendo i semplici consigli della nostra guida

Trova professionisti

Come si montano i tubi della stufa a pellet: valutazione indicativa progetto

Ecco una valutazione generale per montare i tubi della stufa a pellet.

Montaggio dei tubi di una stufa a pellet
DifficoltàMedia
Tempo di realizzazione1 giorno
CostoMedio
Indice: Come montare i tubi di una stufa a pellet
  1. Studiare il funzionamento della canna fumaria
  2. Valutare l’idoneità del locale di destinazione
  3. Reperire i materiali e gli attrezzi necessari
  4. Installare le tubature per lo scarico fumi e controllare il tiraggio
  5. Effettuare le operazioni di manutenzione |

Ecco come montare i tubi di una stufa a pellet in pochi e semplici passaggi

1. Studiare il funzionamento della canna fumaria

Se vuoi capire come montare i tubi di una stufa a pellet alla perfezione e nel più breve tempo possibile, devi prima di tutto studiare e comprendere il funzionamento di una canna fumaria, tenendo conto che si tratta di un elemento fondamentale per garantire la perfetta efficienza di tutto l’impianto di riscaldamento.

Forse stai ristrutturando la tua casa o sei appena entrato in un immobile di nuova costruzione, oppure semplicemente desideri migliorare il livello di efficienza termica del tuo impianto. Qualunque sia la tua situazione, sappi che una stufa o un termocamino a pellet devono essere dotati di un sistema di scarico dei fumi di combustione tecnicamente perfetto, che corrisponda alla normativa e agli standard di sicurezza più recenti.

Il sistema di tubature che determina l’evacuazione dei fumi di una stufa o di un camino si compone essenzialmente di tre parti:

  • il condotto di collegamento tra la camera di combustione e la canna fumaria;
  • la canna fumaria vera e propria, che si sviluppa in direzione verticale;
  • il comignolo, che convoglia i fumi e li espelle all’esterno.

Ricorda che tutti i dispositivi alimentati a legna o a pellet devono disporre di una canna fumaria propria: è rigorosamente vietato collegarli ad un impianto collettivo (ad esempio la canna fumaria di un palazzo) così come realizzare un condotto unico per due o più apparecchi.

Il lavoro di installazione e montaggio dei tubi di una stufa a pellet o a legna è piuttosto complesso: se non hai conoscenze specifiche, ti consigliamo di rivolgerti ad un tecnico esperto e qualificato.

Trova professionisti

Sei ancora sicuro di voler montare i tubi della tua caldaia senza l’intervento di un esperto?

Hai compreso come si montano i tubi della stufa a pellet e pensi sia meglio affidarsi ad un tecnico esperto? Il servizio di Instapro è quello che fa per te. Inviaci la tua richiesta tramite il nostro form online e ti metteremo immediatamente e gratuitamente in contatto con i migliori artigiani che lavorano nella tua zona di residenza, ai quali potrai richiedere informazioni e preventivi da comparare al fine di orientarti verso la proposta migliore, con la garanzia dell’alta qualità e della professionalità.

2. Valutare l’idoneità del locale di destinazione

Prima di comprendere come si montano i tubi della stufa a pellet devi renderti conto se il locale dove stai per installare l’apparecchio e la relativa canna fumaria sia idoneo ad ospitare un impianto di questo tipo.

Per maggiore sicurezza, potrebbe essere necessario che tu richieda la consulenza di un tecnico qualificato, tieni conto che gli elementi da prendere in considerazione sono indicativamente i seguenti:

  • l’eventuale presenza di altri dispositivi a combustione già installati, anche se utilizzano combustibili differenti;
  • la posizione prevista per la stufa o il termocamino all’interno della stanza;
  • un sistema di scarico funzionante già in essere o lo spazio disponibile per realizzarlo;
  • la presenza di una presa d’aria adeguata per favorire la ventilazione.

Ricorda che, anche se tu fossi in grado di realizzare la canna fumaria in autonomia, è comunque consigliato l’intervento di un tecnico per confermare l’idoneità dell’ambiente e il corretto funzionamento dello scarico dei fumi.

3. Reperire i materiali e gli attrezzi necessari 

Sapere come si montano i tubi della stufa a pellet non è sufficiente: è importante anche scegliere i materiali giusti. Una canna fumaria, in tutte le sue parti, deve essere realizzata con materiali resistenti al calore, al fuoco, all’umidità e alla condensa: se disponi già di una stufa o di un camino a legna istallato ormai da diversi anni, è probabile che il tuo sistema di smaltimento dei fumi non sia più corrispondente agli standard più recenti. Infatti, in passato si tendeva a installare canne fumarie realizzate semplicemente in laterizio o cemento.

In alcuni casi è possibile recuperare la vecchia canna fumaria e metterla a norma, se invece devi realizzare l’impianto da zero i materiali più utilizzati sono:

  • i tubi coibentati in acciaio inox rigido, più costosi ma molto più resistenti e performanti;
  • le tubature in acciaio inox flessibile, che richiedono un’accurata manutenzione e pulizia;
  • le tubature in acciaio rivestito in rame, ideali per gli ambienti dall’estetica molto elegante e ricercata.

É da preferirsi la scelta di tubature con sezione circolare, attenendosi alle caratteristiche indicate dal produttore della stufa o del termocamino sia per le dimensioni del diametro che per il numero di curve o deviazioni consentite. Una volta terminata, la canna fumaria deve garantire il perfetto tiraggio, la resistenza all’alta temperatura e facilitare le operazioni di pulizia.

Trova professionisti

Hai qualche dubbio riguardo ai costi per montare i tubi della stufa a pellet?

/riscaldamento/prezzi-costo/installazione-sostituzione-stufa-pellet

4. Installare le tubature per lo scarico fumi e controllare il tiraggio

Sapere come si montano i tubi della stufa a pellet significa anche essere in grado di controllare che il tiraggio funzioni perfettamente e che ogni elemento sia stato montato attenendosi alle regole di sicurezza.

I materiali devono essere a norma e corrispondenti agli standard di sicurezza, una volta terminato il montaggio delle tubature e l’installazione della canna fumaria, seguendo quanto indicato dal produttore della stufa, è necessario provvedere al collaudo e al rilascio della documentazione di conformità. Per tale ragione, anche se ritieni di essere in grado di svolgere il lavoro, devi comunque richiedere l’intervento di un tecnico per le operazioni di verifica e la certificazione.

5. Effettuare le operazioni di manutenzione

Probabilmente, se sai come si montano i tubi della stufa a pellet, sai anche quanto sia importante sottoporre la tua stufa e il sistema di scarico dei tubi ad una regolare manutenzione.

É necessario che il sistema di scarico dei fumi e la canna fumaria garantiscano sempre il tiraggio perfetto, inoltre tutto il percorso della canna fumaria deve essere mantenuto perfettamente pulito e libero da polvere, fuliggine e incrostazioni, al fine di evitare qualsiasi rischio di ritorno dei fumi o addirittura di incendio.

Rivolgendoti ad un tecnico esperto, puoi usufruire del servizio di montaggio e installazione della stufa a pellet e della canna fumaria e, al contempo, accordarti per gli interventi di manutenzione periodica dell’impianto. Ti raccomandiamo di prestare la massima attenzione e non improvvisarti in questo tipo di interventi: eventuali inadempienze potrebbero essere causa di rischio.

Trova professionisti

Trova il professionista adatto a te con Instapro per montare i tubi della stufa a pellet

Ora che sai come montare i tubi della stufa a pellet, è probabile che tu preferisca rivolgerti ad un tecnico esperto e qualificato, in grado di realizzare il tuo progetto, di effettuare le necessarie verifiche e di svolgere anche i successivi interventi di manutenzione.

Grazie ad Instapro, hai la possibilità di entrare in contatto con i migliori tecnici e le aziende del settore che lavorano nella tua zona di residenza per richiedere gratuitamente informazioni e preventivi: in questo modo avrai la possibilità di mettere a confronto le varie proposte e di scegliere quella che ritieni migliore.

Informazioni su Instapro

Instapro è una piattaforma digitale che ti permette di prendere contatto con professionisti e imprese di ogni settore senza alcun costo, in modo da poter richiedere tutte le informazioni e i preventivi di cui hai bisogno e di individuare la soluzione migliore in base alle tue esigenze e al tuo budget. L’ulteriore possibilità di consultare le recensioni degli altri utenti ti permette di orientarti meglio nella tua scelta e di avere una prova della qualità elevata e dell'affidabilità del nostro servizio.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un termoidraulica vicino a te