Caldaia in blocco come sbloccare

Aggiornato il

Come sbloccare una caldaia in blocco

Scopri come sbloccare una caldaia in blocco come un professionista seguendo i semplici consigli della nostra guida

Trova professionisti

Come sbloccare una caldaia in blocco: valutazione indicativa progetto

Ecco una valutazione generale per sbloccare una caldaia bloccata.

Caldaia in blocco da sbloccare
DifficoltàMedia
Tempo di realizzazione1 giorno
CostoMedio
Indice: Come sbloccare una caldaia in blocco
  1. Individuare il problema che ha causato il blocco
  2. Azionare il sistema di reset della caldaia
  3. Ripristinare la corretta pressione dell’acqua
  4. Controllare che la fornitura di gas o di acqua non abbia subito problemi
  5. Accertarsi che non vi siano perdite nei termosifoni o nelle tubature |

Ecco come sbloccare una caldaia in blocco in pochi e semplici passaggi

1. Individuare il problema che ha causato il blocco

Molto probabilmente hai già un’idea su come sbloccare una caldaia in blocco e forse ti è già accaduto di dover risolvere questo problema, tuttavia il blocco può essere dovuto a ragioni diverse: non è raro che sia necessario rivolgersi ad un tecnico esperto, mentre talvolta la causa può essere dovuta ad malfunzionamento banale, risolvibile in pochi minuti, senza problemi anche in autonomia.

Prima di tutto, devi tenere conto di quali possano essere i motivi che provocano il blocco di una caldaia, in modo tale da poterli riconoscere e capire se puoi intervenire autonomamente o se devi contattare un esperto.

I problemi più frequenti che possono provocare il blocco di una caldaia si riferiscono alle seguenti cause:

  • un’eccessiva diminuzione della pressione dell’acqua;
  • un’interruzione improvvisa della fornitura di acqua o di gas;
  • un deposito di calcare formatosi internamente;
  • un deposito calcareo o un’ostruzione in una tubatura;
  • la chiusura di un termosifone oppure una perdita;
  • un problema del bruciatore;
  • un problema della valvola del gas;
  • un guasto della pompa;
  • un problema del vaso di espansione;
  • altre anomalie interne alla caldaia;
  • problemi dell’impianto elettrico.

Puoi facilmente comprendere che, se si tratta di un problema relativamente semplice puoi provare a rimediare in autonomia, ma nel caso in cui il blocco della caldaia fosse stato causato da un guasto più serio, dovrai necessariamente chiedere l’intervento di un tecnico specializzato. L’intervento di un esperto è necessario anche nel caso in cui risulti difficile capire quale sia la ragione del blocco.

É bene anche considerare che gran parte di questi problemi sono dovuti alla presenza di un impianto molto vecchio, alla scarsa e insufficiente manutenzione della caldaia e del sistema di riscaldamento oppure anche ad un’acqua molto dura e calcarea.

Trova professionisti

Sei ancora sicuro di voler sbloccare la tua caldaia in blocco da solo?

Vorresti sapere come sbloccare una caldaia in blocco o preferisci rivolgerti direttamente ad un tecnico? In questo caso, Instapro è la soluzione migliore per te. Grazie al nostro servizio hai la possibilità di contattare i migliori artigiani e le ditte che lavorano nella tua zona di residenza e richiedere gratuitamente informazioni e preventivi, in modo tale da metterli a confronto per poter individuare la soluzione più adatta a te.

2. Azionare il sistema di reset della caldaia

Sicuramente sai già come sbloccare la caldaia in blocco utilizzando il sistema di reset. Si tratta di un comando generalmente costituito da un tasto situato frontalmente o lateralmente alla caldaia per provocare l’arresto rapido e la successiva riattivazione.

Prima di procedere si consiglia comunque di verificare che la caldaia sia effettivamente accesa e che il display e le spie indicanti il corretto funzionamento siano attivi: non di rado accade di spegnerla inavvertitamente, pensando poi ad un blocco.

Il comando di reset varia da un marchio di caldaie ad un altro, nella maggior parte dei modelli si tratta di un tasto o di una spia luminosa da tenere premuti per qualche secondo, per consentire all’apparecchio di spegnersi e riattivarsi. Spesso questa piccola e semplice operazione è sufficiente per risolvere il blocco della caldaia, tuttavia se il problema dovesse ripetersi spesso si raccomanda di richiedere un intervento di manutenzione e di revisione da parte di un tecnico esperto.

Nel caso in cui non fosse presente un tasto specifico per il reset, puoi provare a spegnere la caldaia e riaccenderla dopo qualche minuto. Anche in questo modo talvolta è possibile ripristinare il corretto funzionamento della caldaia e risolvere alcune anomalie temporanee.

3. Ripristinare la corretta pressione dell’acqua 

Vuoi sapere come sbloccare una caldaia in blocco quando la causa è la pressione dell’acqua troppo bassa? Questa operazione è da effettuarsi se il display o il quadrante della caldaia indicano una pressione dell’acqua insufficiente, ovvero inferiore ad 1 bar. Generalmente, per garantire il corretto funzionamento dell’apparecchio, la pressione deve essere sempre pari ad un valore compreso tra 1 e 1,5 bar.

Per riportare la pressione al livello ideale e rimettere in funzione la caldaia, ti consigliamo di seguire la procedura indicata nel manuale di istruzioni dell’apparecchio, poiché varia leggermente da un modello all’altro. Tuttavia, nella maggior parte delle caldaie è presente un piccolo rubinetto di carico che permette di introdurre un flusso d’acqua nel circuito interno del dispositivo e, di conseguenza, di alzare la pressione fino al valore corretto.

La pressione troppo alta può invece danneggiare l’apparecchio, ma di solito in questo caso entra in funzione la valvola di scarico, che provvede ad abbassarla immediatamente.

Trova professionisti

Hai qualche dubbio riguardo ai costi per sbloccare la caldaia in blocco?

Riparazione caldaie stufe pellet

4. Controllare che la fornitura di gas o di acqua non abbia subito problemi

Può sembrare assurdo, ma spesso si pensa a come sbloccare una caldaia in blocco senza prendere in considerazione l’eventuale interruzione della fornitura pubblica di acqua o di gas. Invece è bene ricordare che un'interruzione, anche temporanea, di acqua o gas provocano il blocco della caldaia e la necessità di resettare il dispositivo. Questo problema è di solito dovuto a guasti o lavori in corso sulla rete pubblica locale: per essere informato devi contattare il servizio assistenza del gestore della fornitura.

Talvolta, però, potresti anche avere chiuso inavvertitamente il rubinetto del gas, ti consigliamo quindi di verificare subito che sia aperto.

5. Accertarsi che non vi siano perdite nei termosifoni o nelle tubature

Un termosifone in cui si siano verificate perdite oppure che presenti problemi dovuti a tubature intasate o anomalie di funzionamento della valvola, provoca spesso il blocco improvviso della caldaia.

Se hai già provato a resettare l’apparecchio senza risultati, hai controllato la pressione e non hai riscontrato anomalie nella fornitura di acqua e gas, non è raro che il blocco sia dovuto ad un termosifone non funzionante.

Controlla tutti i termosifoni della tua casa, compresi gli scaldasalviette se collegati all’impianto di riscaldamento, e accertati che siano perfettamente funzionanti e che non vi siano perdite d’acqua. Anche la presenza di aria all’interno dei termosifoni può provocare anomalie e blocchi nella caldaia, per tale ragione si consiglia sempre, appena acceso l’impianto di riscaldamento, di provvedere a sfiatare le valvole per consentire la fuoriuscita dell’aria e il corretto flusso dell’acqua calda.

Trova il professionista adatto a te con Instapro per sbloccare una caldaia in blocco

Hai visto come sbloccare una caldaia in blocco autonomamente ma credi sia opportuno contattare un tecnico? Utilizza il servizio di Instapro! Inviaci la tua richiesta attraverso il nostro form online: ti metteremo in contatto con i migliori professionisti che lavorano nella tua zona di residenza, in modo che tu possa chiedere loro, gratuitamente e senza impegno, informazioni dettagliate e preventivi. Avrai così diverse proposte da confrontare per poi orientarti verso quella che ritieni più adatta a te.

Trova professionisti

Informazioni su Instapro

La piattaforma digitale di Instapro ti permette di entrare in contatto con i migliori artigiani e le ditte che operano nella tua città e di chiedere direttamente preventivi personalizzati e informazioni. La nostra intenzione è quella di offrire un servizio accurato e di alta qualità: i professionisti che lavorano con noi corrispondono ad elevati requisiti di serietà e affidabilità e garantiscono una profonda competenza tecnica. Per maggiore sicurezza, ti invitiamo a consultare le recensioni degli utenti che hanno già usufruito del nostro servizio.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un termoidraulica vicino a te