Come spurgare i termosifoni
Scopri come spurgare i termosifoni della tua casa prima che arrivi l'inverno e controlla che si riscaldino perfettamente utilizzando un sistema sicuro e professionale grazie ai semplici suggerimenti offerti dalla nostra guida.
Come spurgare i termosifoni: valutazione indicativa progetto
Ecco una valutazione generale per spurgare i termosifoni.
Spurgare i termosifoni | |
---|---|
Difficoltà | Bassa |
Tempo di realizzazione | 1 giorno |
Costo | Basso |
- Spegnere la caldaia e aprire i termosifoni
- Aprire la valvola di sfiato dei termosifoni
- Verifica la corretta pressione della caldaia
- Altre operazioni che riguardano lo spurgo dei termosifoni
Ecco come spurgare i termosifoni in pochi e semplici passaggi
1. Spegnere la caldaia e attendere che i termosifoni siano freddi
Spurgare e sfiatare i termosifoni è un’operazione che dovrebbe essere effettuata al termine dell’estate e comunque prima che l’impianto di riscaldamento inizi a funzionare a pieno regime.
É infatti necessario considerare che dopo diversi mesi di inutilizzo, all’interno dei termosifoni si accumula una certa quantità di aria, tale da impedire all'acqua calda di diffondersi all’interno della struttura, ostacolando il corretto riscaldamento.
Se ti interessa capire come spurgare i termosifoni, sappi che si tratta di un lavoro relativamente semplice da effettuare, e se hai un minimo di dimestichezza con i lavori manuali, non dovresti avere alcuna difficoltà a svolgerlo.
Come abbiamo detto, dovresti spurgare i termosifoni dopo l’estate, tuttavia potrebbe accadere che, una volta acceso il riscaldamento, i radiatori non si riscaldino completamente ma solo in parte: in questo caso ti consigliamo di provvedere subito a sfiatarli. Considera che questo piccolo lavoro di manutenzione ti consente di mantenere un clima gradevole all’interno della tua casa e di risparmiare sui consumi energetici.
Prima di tutto, se disponi di un impianto di riscaldamento autonomo, devi spegnere la caldaia e attendere che i termosifoni siano freddi. A questo punto aprili al massimo, ruotando in senso antiorario e fino a termine corsa la manopola situata sul punto in cui il termosifone si collega al condotto dell’acqua calda. In genere questa manopola è collocata sulla parte superiore del termosifone ed è dotata di termostato.
2. Aprire la valvola di sfiato dei termosifoni
Forse ti è già accaduto in passato di svolgere questo lavoro e sai come spurgare i termosifoni correttamente. Nella maggior parte dei casi la valvola di sfiato si trova nella parte alta del radiatore, all’opposto della valvola termostatica, e per aprirla necessita di un’apposita chiave.
Di solito, questa chiave viene fornita in dotazione con l’acquisto dei termosifoni stessi: nel caso in cui non riuscissi a trovarla, oppure abiti in un condominio e hai trovato i termosifoni già installati, puoi trovarla facilmente in qualsiasi negozio di ferramenta, idraulica e utensileria.
Alcune valvole si aprono comunque molto facilmente anche con una pinza o con una chiave universale. Una volta reperita la chiave adatta, procedi ad aprire la valvola di sfiato ruotandola in senso antiorario, fino a quando ne uscirà un getto d’aria seguito da un leggero flusso d’acqua. Nel momento in cui la fuoriuscita dell'acqua diviene ininterrotta, lo sfiato è avvenuto e puoi richiudere la valvola. Ricorda di coprire il pavimento con carta di giornale o teli assorbenti e di disporre una ciotola sotto al termosifone.
3. Verifica la corretta pressione della caldaia
Terminata l’operazione di spurgo dei termosifoni e richiusa la valvola di sfiato, devi controllare con attenzione che la pressione dell’acqua della caldaia sia corretta, ovvero pari ad un valore tra 1 e 2 bar: nel caso in cui il manometro indicasse una pressione superiore, probabilmente non hai terminato correttamente la procedura di spurgo ed è necessario che tu la ripeta.
Se, al contrario, dovessi rilevare una pressione inferiore ad 1 bar, apri l’apposito rubinetto a farfalla che trovi sotto alla caldaia fino al momento in cui il manometro non raggiunge il valore ideale. Ricorda che mantenere la giusta pressione è molto importante anche per il preservare la caldaia da possibili problemi di funzionamento.
Ripristinata la pressione corretta, puoi riaccendere la caldaia e controllare che i termosifoni si riscaldino completamente, in maniera omogenea e costante. Ovviamente, questa procedura si riferisce ad un impianto di riscaldamento autonomo. Se ti avvali di un sistema centralizzato e vuoi sapere come spurgare i termosifoni, tieni conto che il metodo è identico, ma non hai la possibilità di agire sulla caldaia. Puoi quindi procedere con lo spurgo non appena i termosifoni vengono raggiunti dall’acqua calda, mentre la pressione non comporta alcun problema poiché le caldaie condominiali sono dotate di sistemi automatici di compensazione.
4. Altre operazioni che riguardano lo spurgo dei termosifoni
Come abbiamo detto, per spurgare i termosifoni devi aprire l’apposita valvola, ma è possibile trovare modelli molto vecchi che non dispongono di questo elemento. Qualora tu abitassi in una casa d’epoca, un una residenza di campagna o comunque in un edificio dove siano ancora presenti vecchi termosifoni mai sostituiti, puoi risolvere il problema acquistando una valvola compatibile presso in un negozio di idraulica, o rivolgendoti ad un professionista che sia in grado di installarla.
Un altro inconveniente che potrebbe verificarsi con i termosifoni e impianti piuttosto vecchi è la presenza di incrostazioni e ostruzioni all’interno delle tubature o nella struttura dello stesso termosifone. In questi casi, è indispensabile che tu ti rivolga ad un tecnico esperto, poiché è necessario ricorrere ad attrezzature e tecniche professionali, come il lavaggio chimico e l’uso di idropulitrici a pressione.
Sei ancora sicuro di voler spurgare i termosifoni senza l’intervento di un esperto?
Sai già come spurgare i termosifoni e hai deciso di affidare il lavoro ad un esperto? Il servizio di Instapro ti consente di metterti in contatto gratuitamente con i migliori artigiani e professionisti operativi nella tua città in modo tale da poter chiedere loro informazioni dettagliate e preventivi. Inviaci la tua richiesta tramite il nostro form online e ti forniremo subito una selezione di nominativi ai quali potrai rivolgerti direttamente.
Hai qualche dubbio riguardo ai costi per spurgare i termosifoni?
Se hai bisogno di informazioni più precise riguardo ai prezzi per i lavori di spurgo e, in genere, di manutenzione dei termosifoni ti invitiam a consultare questo link.
Trova il professionista adatto a te con Instapro per spurgare i termosifoni
Sai già come spurgare i termosifoni ma preferisci evitare di farlo da solo e vuoi rivolgerti ad un professionista? Il servizio di Instapro ti consente, senza alcun costo né impegno da parte tua, di contattare i migliori artigiani del settore termoidraulico che lavorano nella tua città al fine di chiedere loro informazioni dettagliate e preventivi. La possibilità di ricevere più preventivi ti permette di metterli a confronto con la massima tranquillità e di orientarti verso la proposta che ritieni più adatta a te.
Informazioni su Instapro
Instapro è la piattaforma digitale che ti permette di entrare in contatto, rapidamente e senza alcun costo, con i professionisti e le imprese di ogni settore disponibili nella tua zona di residenza, in modo che tu possa chiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno in merito ai costi e ai tempi di lavoro.
Per offrire un servizio di qualità elevata selezioniamo solo aziende e professionisti qualificati, che corrispondono a precisi requisiti di affidabilità, serietà e competenza, ti invitiamo inoltre a consultare le recensioni di chi ha già utilizzato il servizio di Instapro e si è ritenuto soddisfatto.