Infissi in pvc pro e contro

Aggiornato il

Pro e contro degli infissi in PVC

Hai dei dubbi se gli infissi in PVC possano essere una buona soluzione per le tue finestre? Con questo articolo valuteremo i pro e i contro degli infissi in PVC, per aiutarti a scegliere se si tratti della soluzione migliore per la tua abitazione.

Cosa sono gli infissi in PVC?

Il PVC è un materiale molto comune che viene spesso usato per quel che riguarda la realizzazione di infissi, finestre e porte finestre.  Si tratta di un materiale molto versatile che può assumere caratteristiche diverse a seconda della lavorazione, e in base all’uso a cui è destinato. Il PVC è sempre più usato nella produzione di serramenti grazie ad alcune caratteristiche, come l'economicità, la resistenza nel tempo e la facilità di pulizia. Al tempo stesso anche i produttori di serramenti apprezzano le sue caratteristiche che lo rendono semplice da lavorare, e poco inquinante in fase di produzione.

Vantaggi degli infissi in PVC

Scopriamo insieme i vantaggi degli infissi in PVC

Vantaggi infissi in PVC
Costi di manutenzione praticamente inesistenti
Sicurezza
Isolamento termico
Isolamento acustico
Resistente e durevole nel tempo

Costi di manutenzione praticamente inesistenti

Rispetto agli infissi in legno, gli infissi in pvc non richiedono alcun tipo di manutenzione periodica: non sarà necessario quindi scrostare le persiane, o ridipingere con impregnanti le finestre in modo che mantengano la propria impermeabilità. Le caratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici come pioggia e neve d'inverno o grandine e caldo d'estate non saranno quindi ridotte nel tempo a causa di assenza di manutenzione.

Sicurezza

Le finestre in PVC sono assolutamente sicure, grazie al telaio interno in acciaio che può essere accompagnato a seconda delle esigenze da tutta una serie di accorgimenti per proteggere al meglio la propria abitazione, come vetri anti sfondamento,  placche antitrapano e altri sistemi di protezione contro l'apertura dall'esterno con cacciaviti o altri strumenti da scasso.  A seconda delle vostre esigenze i professionisti presenti sul nostro portale potranno indirizzarvi sul modello di finestra in PVC più adatto alla vostra situazione, anche tenendo in considerazione gli elementi di sicurezza possibili.

Isolamento termico

Per mantenere sotto controllo i costi della bolletta, è importante avere serramenti che garantiscano un ottimo isolamento termico sia d'inverno, per evitare dispersione di calore e costi del gas alle stelle, che d'estate, per evitare che l'aria fredda prodotta dai condizionatori si disperda nell'ambiente, provocando un aumento della bolletta elettrica. Da questo punto di vista gli infissi in PVC garantiscono un'ottima tenuta termica. Inoltre gli agenti atmosferici come visto prima non ne alterano la qualità nel tempo. Per questo motivo non sarà possibile ritrovarsi con un infisso con fessure o che si chiude male. Il PVC è  inoltre un materiale naturalmente isolante proprio grazie alla sua composizione chimica, rendendolo il migliore per chi ha interesse a questo aspetto.

Isolamento acustico

Specialmente per chi vive nelle grandi città, o in luoghi comunque trafficati, è importante poter scegliere degli infissi che riescano a fare da barriera ai rumori esterni, garantendo quindi una buona qualità della vita. Come per l'isolamento termico, anche per l'isolamento acustico il PVC presenta dei notevoli vantaggi in partenza. Infatti anche in questo caso la struttura e le caratteristiche di questo materiale ci garantiscono un'enorme riduzione all'inquinamento acustico. Oltre al PVC, la struttura stessa dell'infisso aiuta: le guarnizioni assorbono le vibrazioni del vetro e il profilo multicamera arresta le onde sonore, ottenendo un effetto isolante elevatissimo, che può essere ulteriormente aumentato usando vetri appropriati. Anche in questo caso la consulenza con un professionista sarà preziosa per individuare le tipologie di infissi più adatte alle nostre necessità.

Resistente e durevole nel tempo

Uno degli ulteriori vantaggi degli infissi in PVC è la durata nel tempo: sono stati effettuati diversi test per misurare cambiamenti nella resistenza e nella meccanica, oltre che dell'aspetto estetico dei serramenti in Pvc usati: e i dati sono estremamente rassicuranti, in quanto si è potuto constatare che gli infissi in PVC installati circa 30 anni fa continuano a mantenere la qualità delle proprie prestazioni in termini di isolamento termico e acustico. Bisogna però fare attenzione a scegliere anche della buona ferramenta ( maniglie, cardini e così via), in quanto è chiaro come questi a lungo andare possano diventare elementi a rischio rottura, dopo 30 anni di aperture e chiusure.

Svantaggi degli infissi in PVC

Scopriamo ora assieme i contro degli infissi in PVC

Svantaggi degli infissi in PVC
Facilità a scolorirsi se esposti alla luce
Gamma di colori limitata
Esteticamente più freddi rispetto al legno
Difficoltà su superfici troppo ampie

I contro degli infissi in PVC sono principalmente quattro

Facilità a scolorirsi se esposti alla luce

A lungo andare alcune colorazioni di PVC se esposte spesso alla luce solare diretta possono scolorirsi e perdere la propria brillantezza. Questo è riscontrabile nel confronto con finestre in legno, che avendo necessità di una manutenzione costante, riescono a mantenere la propria colorazione nel tempo ( a fronte naturalmente di costi maggiori). Anche all'interno delle varie soluzioni di infissi in PVC sarà comunque possibile trovare, con l'aiuto di uno specialista, i prodotti che garantiscono una durata del colore superiore alla media, per mantenere intatta anche l'estetica della propria abitazione.

Gamma di colori limitata

Pur essendo un materiale di origine industriale, il PVC non ha una gamma di colori molto elevata: è possibile ottenere infissi in PVC colorati applicando particolari pellicole, che però in alcuni casi possono andare ad incidere sui costi del prodotto finito. Questo problema sta via via andando a diminuire con il tempo, e con il fatto che sempre più aziende investono in ricerca per poter fornire ai propri clienti finali le colorazioni desiderate, senza doversi accontentare.

Esteticamente più freddi rispetto al legno

Nel caos degli infissi in PVC più economici, che necessariamente saranno meno curati rispetto ai prodotti d'alta gamma, si potrà avere una maggior sensazione di freddezza estetica e di accoglienza, se confrontiamo gli infissi in PVC con gli infissi in legno, naturalmente caldo di suo. Questo naturalmente può anche essere visto come un vantaggio, nel caso in cui vogliamo dare alla nostra casa quel tocco minimal che è sempre di moda.

Difficoltà con superfici troppo ampie

Il PVC ha una dilatazione superiore all'alluminio: per dilatazione intendiamo l'effetto che alcuni materiali possono avere se esposti a calore: nel caso del PVC quindi sono sconsigliati infissi di dimensioni troppo elevate (parliamo di finestre di dimensioni superiori ai 2 metri e 50 centimetri di altezza per 1 metro e 10 centimetri di larghezza). Questo perché appunto in caso di calore eccessivo, la finestra dilatandosi potrebbe avere problemi in caso di chiusura, o restare bloccata (questi problemi sono comunque risolvibili con alcune regolazioni). Anche per questo motivo è bene capire con un professionista la tipologia di intervento da effettuare sugli infissi della propria casa, in modo da poter prevedere tutti questi piccoli svantaggi ed identificare la soluzione migliore.

Hai ancora dei dubbi sugli infissi in PVC?

Con questa analisi dei pro e contro degli infissi in PVC, speriamo di averti aiutato nella scelta per quel che sarà la tipologia di infissi da installare nel caso di una ristrutturazione. Bisogna comunque tenere conto del fatto che in un lavoro di installazione di infissi, la qualità dei materiali conta circa un 30%: è estremamente importante che il lavoro di posa degli infissi sia fatto da personale qualificato per evitare di avere problemi di allineamento o altro che comprometterebbero tutti i vantaggi delle finestre in PVC. Se sei ancora interessato e vuoi saperne di più su quel che comporta la realizzazione e posa di infissi in PVC dal punto di vista dei costi, e farti quindi un’idea sui prezzi per infissi in PVC, abbiamo realizzato una guida ai prezzi con tutte le informazioni necessarie.

Instapro è una realtà internazionale con sede ad Amsterdam, con oltre 150 dipendenti che lavorano per riuscire a ridurre il più possibile le difficoltà a chi cerca di ristrutturare o rinnovare la propria abitazione. Facciamo parte del principale gruppo mondiale di aziende che offrono la possibilità di trovare professionisti per chi ha bisogno di realizzare lavori in casa. Vogliamo permettere a tutti di trovare online l’azienda ideale per i lavori di ristrutturazione casa, in maniera facile, sicura e gratuita.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un infissi e serramenti vicino a te