Legno migliore per serramenti

Aggiornato il

Come scegliere il legno migliore per serramenti

Interessato a sapere qual è il legno migliore per serramenti? Qua trovi tutte le informazioni per infissi di qualità. Con una richiesta gratuita puoi anche trovare i migliori serramentisti della zona su Intapro.

Come scegliere il legno migliore per serramenti: pino svedese

Il pino svedese è un legno dalla venatura chiara, caratteristica e ricca di nodi. Come noto, fa parte delle conifere, come l'abete, ed è un legno resinoso. Si tratta di uno fra i legni migliori per serramenti interni per la sua morbidezzae il prezzo contenuto. Non è particolarmente adatto invece ai serramenti esterni: gli agenti atmosferici potrebbero rovinarlo rapidamente, proprio a causa della sua morbidezza.

Naturalmente, per scoprire il legno migliore per serramenti è importante anche considerare i trattamenti e le verniciche su esso vengono applicati. Infatti, anche un legno morbido come il pino può garantire buone prestazioni esterne se protetto costantemente da un impregnante a base acqua o solvente.

Elementi da valutare per scegliere il legno migliore per serramenti

Come abbiamo già visto dalla descrizione precedente, la posizione dell'infisso ci dà importanti indicazioni sul tipo di essenzada scegliere. Il pino è il legno migliore per serramenti interni: facile da lavorare, leggero, bello da vedere ed economico. Ma poco adatto a serramenti esterni, specie se destinati a prendere molta pioggia, neve o sole battente.

Il budgetè un altro elemento da non considerare: il pino è il legno migliore per serramenti se non si ha a disposizione una cifra altissima. Infatti, specie il legno nordico o dell'Est ha prezzi contenuti e una qualità costante.

Ecco quindi i vantaggi del pino, legno migliore per serramenti interni:

  • Venatura chiara e piacevole alla vista.
  • Leggerezza.
  • Facilità nella lavorazione.
  • Prezzo contenuto.

Come scegliere il legno migliore per serramenti: castagno

Se stai cercando un'essenza locale, versatilee bella da vedere, il castagno è il legno migliore per serramenti per te. Si tratta di un legno resistente, dalla venatura inconfondibile e dal colore marrone. Vista l'alta presenza di tannini, è piuttosto resistente alle intemperie. Anche per questo motivo è uno dei legni migliori per serramenti esterni. Ciò non toglie che possa essere usato anche per porte interne.

La presenza di tannini potrebbe portare a problemi indesiderati: se la pioggia è molto forte e il legno non è trattato correttamente, il tannino potrebbe dilavare e macchiarele pareti vicine al serramento. Questo problema non si dovrebbe porre, affidandosi a una ditta seria, specializzata nella creazione e nella messa in posa di infissi. Con Instapro puoi trovare le migliori vicine a te e chiedere loro informazionisu quale sia il legno migliore per serramenti.

Elementi da considerare per acquistare il legno migliore per serramenti in castagno

Il legno migliore per serramenti è a lunga stagionatura: presenta una bassa percentuale di umidità, garantendo stabilità in tutte le condizioni ambientali. La verniciatura è un altro aspetto fondamentale, specie per il legno migliore per serramenti di castagno. Ricorda di usare prodotti specifici per legno di castagno e di replicare con costanza il trattamento (idealmente almeno una volta all'anno con un olio tonificanteper serramenti).

Ecco l'elenco dei punti di forza del legno migliore per serramenti in castagno:

  • Resistenza agli agenti atmosferici.
  • Versatilità: adatto a porte interne ed esterne.
  • Venatura elegante.

Come scegliere il legno migliore per serramenti: rovere

Il rovere è uno dei principali tipi di legno di quercia usati per serramenti e parquet. Dal caratteristico color giallo-miele, il legno migliore per serramenti è il rovere se desideri infissi eleganti, belli da vedere e resistenti nel tempo. Rispetto alle essenze viste in precedenza, ha un costo medio superiore ma dà un valore unico alla tua abitazione.

Si tratta di uno dei legni europei più duri: è perfetto per chi vuole serramenti resistenti nel tempo e con una scarsa tendenza a scolorire. Ideale per porte interne ed esterne, è il legno migliore per serramenti in quanto a prestazioni complessive.

Elementi da non dimenticare per la scelta del legno migliore per serramenti in rovere

Per prestazioni di altissimo livello, puoi optare per un rovere lamellare. Si tratta di una lavorazione particolare, ovvero l'incollatura di tante lamelle di rovere una vicina all'altra, che aumenta la stabilità di quest'essenza. Può essere utilizzata anche su legni di abete e ciliegio per evitare deformazioni causate da urti o da repentini sbalzi di temperatura o umidità.

Il contro di questo legno è il prezzo. Devi però ricordare che si tratta di uno dei legni più pregiati, considerato da molti addetti ai lavori il legno migliore per serramenti e parquet.

Vantaggi del legno migliore per serramenti in rovere:

  • Resistenza alle intemperie.
  • Stabilità.
  • Eleganza.
  • Durata nel tempo.

Hai scoperto qual è il legno migliore per serramenti? Trova il professionista giusto per te con Instapro

Dopo aver letto questo articolo non dovresti avere più dubbi su quale sia il legno migliore per i serramenti di casa tua. A seconda del contesto, dell'esposizione solare e del budget, potrai scegliere quello che preferisci. Non ti resta che trovare la persona giusta che crei dei serramenti resistentie belli da vedere.

Con una richiesta gratis su Instapro puoi trovare rapidamente serramentisti che sanno lavorare il legno migliore per serramenti. Le risposte solitamente non tardano ad arrivare: entro 24 ore dalla tua richiesta, salvo casi particolari, dovresti ricevere le prime notifiche. Valuta i profili delle ditte interessate, guardando alcune foto dei lavori che hanno già concluso e leggendo le recensioni lasciate dai loro clienti sulla nostra piattaforma. Sarai tu a decidere chi contattare per un preventivo su misura, facile da confrontare e senza impegni.

Quanto cosa installare il legno migliore per serramenti?

A grandi linee, abbiamo già elencato dal meno caro al più costoso, i legni protagonisti di questo articolo. Il pino è il più economico, il castagno è intermedio e il rovere è il più caro. Se però vuoi avere dettagli maggiori, abbiamo preparato per te delle guide dedicate. Nel caso specifico, qui puoi trovare i prezzi per gli infissi in legno.

Infatti, è piuttosto semplice chiedere il costo del legno grezzo, dopo aver letto questo articolo sul legno migliore per serramenti. Ma è molto più difficile trovare indicazioni sul costo di un serramento finito e sulla sua installazione. Noi di Instapro crediamo molto nella trasparenza ed è per questo motivo che abbiamo deciso di darti più informazioni possibili. Se i valori medi non ti soddisfano, puoi chiedere una quotazione precisa, inviandoci ora una richiesta gratuita cliccando su "Richiedi preventivi".

Legno migliore per serramenti: informazioni su Instapro.

Dopo aver visto tutto sul legno migliore per serramenti, scopriamo qualcosa in più su Instapro. Per molti non è un nome nuovo: infatti, nel 2017 abbiamo lanciato una fortunata campagna pubblicitaria televisiva, arrivando nelle case di tantissimi italiani. Da allora, abbiamo continuato a crescere, ricevendo centinaia di migliaia di richieste gratuite di preventivo. Con la nostra rete di professionisti seri e qualificati cerchiamo sempre la soluzione più adatta. Con Instapro puoi trovare rapidamente ditte vicine a te, confrontarle e richiedere preventivi su misura.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.