Pavimenti in vinile pro e contro
Vuoi sapere per i pavimenti in vinile pro e contro? Sei nel posto giusto. Leggi questo articolo e scopri i vantaggi e svantaggi dei pavimenti in vinile, attraverso delle indicazioni chiare dei punti di forza e di qualche aspetto a cui prestare maggiore attenzione. L'aiuto di un professionista del settore ti aiuterà a scoprire per i pavimenti in vinile i pro e contro ma anche tutti gli aspetti tecnici che solo un esperto può conoscere in maniera approfondita.
Pavimenti in vinile: che cosa sono?
Hai bisogno di ristrutturare casa in un'ottica di contenimento dei costi, vuoi valutare prima, per i pavimenti in vinile, pro e contro per non commettere errori? Prima di approfondire sui pavimenti in vinile i pro e contro, proviamo a capire in cosa consistono i pavimenti in vinile.
I pavimenti in vinile, che un tempo erano utilizzati specialmente in luoghi pubblici come ospedali, scuole. ecc., negli ultimi anni sono sempre più richiesti anche nelle abitazioni private. Il motivo è celato dietro alla loro estrema convenienza, dal punto di vista:
- Economico;
- Di tempi di posa;
- Della manutenzione
Questa tipologia di pavimento gode della comodità di poter essere posato sulla pavimentazione esistente e di poter essere realizzato in tempi molto rapidi. La posa dei pavimenti in vinile può avvenire secondo la tecnica flottante, che non richiede l'uso di colla o altri prodotti specifici, oppure tramite l'uso di tavole incollate. La scelta fra l'una o l'altra posa non è di tipo estetico, perchè il risultato finale è lo stesso, ma è stabilita in base ad alcuni criteri che il posatore esperto dovrà valutare e considerare, quando è il momento di posare un pavimento di questa tipologia.
Per questa ragione se vuoi valutare i pavimenti in vinile, i pro e contro non sono l'unico aspetto di cui tenere conto. L'intervento del parere di un tecnico del mestiere è importante.
Il vinile è disponibile in moltissime colorazioni e finiture e, se fino a poco tempo fa veniva venduto in enormi rotoli da tagliare in fase di posa, oggi lo puoi trovare in formati pre tagliati, più facili da posare.
Vantaggi pavimenti in vinile
La scelta di pavimenti in vinile ti permette di ottenere non solo velocità di posa ma anche un prodotto che si adatta perfettamente a qualsiasi ambente di casa. Chiedi tutte le informazioni necessarie a un professionista de settore e scopri tutti i dettagli relativi alla scelta, alla posa e alle tipologie di questo tipo di pavimenti.
Vantaggi pavimenti in vinile |
---|
Elevata igienicità e idrorepellenza |
Facilità di posa e manutenzione |
Economicità e isolamento acustico |
Elevata igienicità e idrorepellenza
Uno dei principali aspetti che depongono a favore della scelta di un pavimento in vinile. deriva dall'igiene che questo materiale garantisce. Non è un caso che fino ad alcuni anni fa, prima di entrare in contesti domestici, era utilizzato esclusivamente negli ospedali. Il pavimento in vinile non ha fughe e non è caratterizzato da porosità e questo permette di poter svolgere una pulizia profonda con detergenti specifici, ottenendo risultati igienici eccellenti. Il vinile è anche idrorepellente e per questa ragione di presta facilmente ad essere posato in ambienti come la cucina o il bagno, senza alcun problema di penetrazione dell'acqua, ecc. Questo ultimo aspetto permette di poter optare eventualmente per questo materiale, invece che orientarsi sul pavimento in legno, sicuramente più delicato.
Facilità di posa e manutenzione
I pavimenti in vinile hanno anche il vantaggio di poter essere posati con estrema facilità. Potrai optare per una posa flottante o incollata, ma in entrambi i casi i tempi di realizzazione di un pavimento in vinile sono rapidi e non richiedono grandi attrezzature. Una volta posato il pavimento non richiede alcuna manutenzione ed è progettato per durare molti anni. La pulizia viene eseguita con normali detergenti e nel tempo non occorre seguire alcun lavoro, perchè il vinile resta invariato nel tempo, differenza di alti materiali che invece richiedono periodicamente cura e attenzione.
Economicità e isolamento acustico
Nella lista dei vantaggi dei pavimenti in vinile, rientra anche la loro economicità. Si tratta di una delle tipologie di pavimenti più convenienti e per questa ragione possono essere posati su un pavimento pre esistente e non occorre investire grandi somme per dare un aspetto nuovo, contemporaneo, gradevole e di stile agli ambienti della tua casa. Altra grande caratteristica dei pavimenti in vinile è la loro fonoassorbenza. Sono altamente fono isolanti e per questo assicurano un comfort abitativo di grande efficienza.
Svantaggi pavimenti in vinile
Nella valutazione per i pavimenti in vinile di pro e contro, devi ovviamente conoscere alcuni aspetti meno positivi che li caratterizzano, per avere tutti gli elementi necessari ad una valutazione. Ecco alcuni svantaggi dei pavimenti in vinile
Svantaggi pavimenti in vinile |
---|
Difficoltà di rimozione |
Ripetitività dei disegni |
Possibile formazione di bolle d'aria |
Difficoltà di rimozione
Uno dei pochi aspetti negativi dei pavimenti in vinile è il fatto che le colle utilizzate per la loro posa, potrebbero risultare di difficile rimozione. Per questa ragione, una volta posato questo tipo di pavimento, potresti avere difficoltà qualora decidessi poi di sostituirlo. Tuttavia, il problema viene superato rivolgendosi ai professionisti di questo materiale. Le ditte specializzate in posa di pavimenti vinilici, infatti, dispongono di prodotti speciali che agevolano la rimozione delle colle e rendono più facile eliminare il pavimento in vinile.
Ripetitività dei disegni
Per sua natura il pavimento in vinile è stampato in serie. Ne risulta che i disegni appaiono ripetuti sulla superficie su cui saranno posati. In altre parole, nel caso del pavimento vinilico che riprende i motivi del parquet, questo presenterà le venature del parquet ripetute con frequenza. Per rimediare a questo inconveniente, talvolta si ricorre a aziende di produzione differenti, in modo da diradare la ripetitività dei motivi.
Possibile formazione di bolle d'aria
Il pavimento in vinile rischia di presentare bolle d'aria, se no viene posato nella maniera corretta. Tale difetto di posa, è poi di difficile rimozione, una volta ultimato il lavoro. Per porre rimedio a questo inconveniente, occorre sapere che il pavimento in vinile va posato per mano di esperti perchè richiede una procedura specifica di applicazione. Un professionista conosce bene le procedure di posa e di certo garantisce un lavoro a regola d'arte, arginando il rischio di formazione delle anti estetiche bolle d'aria.
Hai ancora dubbi riguardo al pavimento in vinile?
Dopo aver letto le informazioni relative ai pavimenti in vinile, ai pro e contro e ad altri dettagli, avrai le idee molto più chiare sicuramente ti sarai arricchito di particolari e informazioni che ti saranno di aiuto nella scelta. Altri dettagli e particolari potranno esserti forniti da un professionista, che conosce a fondo il lavoro e sa accompagnarti in tutto il percorso, dall'idea iniziale alla consegna del lavoro.
Se sei dell'idea di posare i pavimenti in vinile, i pro e contro non sono l'unico aspetto da considerare, perchè sicuramente vorrai farti una idea anche sui costi. Ti invitiamo a collegarti alla nostra guida ai prezzi per i pavimenti in vinile.
Informazioni su Instapro
Instapro è una realtà nata nel 2015 nei Paesi Bassi e con sede ad Amsterdam. Al suo interno lavorano 120 professionisti che hanno il comune obiettivo di mettere in contatto i clienti e i fornitori per i lavori di casa. Instapro è parte di un gruppo di aziende la cui mission è quella di fornire il contatto tra professionisti e clienti, in materia di servizi per la casa, in maniera affidabile, veloce e efficace.