Come montare il laminato
Una pavimentazione in laminato è resistente e piacevole alla vista, sicuramente dona alla casa un qualcosa in più. Senza grandi difficoltà puoi scoprire come montare il laminato o puoi rivolgerti a un professionista tramite Instapro.
Come montare il laminato: valutazione indicativa
Una valutazione indicativa del lavoro come montare il laminato può essere utile per dare un colpo d’occhio a tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno prima di iniziare i lavori.
Come montare il laminato | |
---|---|
Difficoltà | Bassa |
Tempo di realizzazione | 2 - 5 giorni |
Costo | Medio |
Vediamo più in dettaglio come montare il laminato
1. Preparazione pavimento
I primi passaggi su come montare il laminato riguardano la preparazione del pavimento, oltre all'acquisto dei materiali che ci serviranno elencati qui sotto:
- Pavimento in laminato.
- Sottopavimento isolante (se non è incluso già nei listoni).
Prima di tutto deve essere rimosso il precedente pavimento, a meno che l'altezza del piano e l'adattabilità dei serramenti te lo consentano. Dopo la rimozione del vecchio pavimento, devi assicurarti che non ci siano tracce di colla o residui: in questi casi dovrai usare un solvente per eliminare la colla e un’aspirapolvere per togliere anche i residui più piccoli.
Finite tutte queste operazioni dovrai dare un’energica lavata al pavimento per ultimare la sua preparazione per la posa del laminato.
2. Preparazione sottopavimento
Nel caso in cui i listoni del laminato non abbiano già l’isolante incluso, dovrai preparare anche la parte di sottopavimento isolante. Questo passaggio della nostra guida al come montare il laminato serve per far attutire il rumore dei passi sul laminato, oltre a proteggere il pavimento dall'umidità di risalita e dal freddo del massetto.
Nel caso in cui questo elemento sia già presente incollato sul listone, possiamo iniziare la posatura del laminato 24 ore dopo aver aperto le scatole e averle lasciate nella stanza in cui verrà successivamente montato il tutto. Questo lasso di tempo di attesa, farà acclimatare i listoni alle condizioni ambientali per avere una maggiore stabilità una volta messi in posa.
3. Come montare il laminato
Prima di iniziare la posa vera e propria del laminato dovrai procurarti alcuni utensili che ti saranno indispensabili:
- Cunei di dilatazione da 10 mm.
- Blocco di battuta.
- Martello.
- Sega.
Una volta procurati tutti gli utensili, si potrà iniziare il lavoro. Per una resa migliore il consiglio è quello di disporre il laminato parallelamente al lato più lungo della stanza o nel senso in cui la luce entra dalle finestre. Prevedi l’uso di ginocchiere per la durata del lavoro per non stancarti inutilmente.
Dopo aver tolto, se possibile, gli zoccolini, verifica che il pavimento sia in piano, altrimenti dovrai levigare tutta la superficie. Per lavorare senza intralci è bene togliere la porta dai cardini. Nel caso di riscaldamento a pavimento dovrai stendere una pellicola di polietilene.
Si potrà iniziare la posa dei listoni senza però incastrarli ancora. Per ragioni di stabilità l’ultimo listone dovrà avere una lunghezza pari o superiore a 40 centimetri. Per ottenere unospazio di dilatazione adeguato dovrai disporre lungo tutto il muro i cunei di dilatazione da 10 mm. Il listone dovrà essere inserito nella scanalatura di quello precedente con un angolo di 30° e poi incastrato facendo una leggera pressione sullo stesso.
Continua ad incastrare listoni fino ad arrivare in fondo alla stanza per ultimare il processo di come montare il laminato nella stanza. Se per l’ultima fila dovrai tagliare il listone anche in larghezza dovrai prendere le misure attentamente, contando anche il fattore di dilatazione.
Vuoi ancora montare il laminato con le tue forze?
Saper come montare il laminato diventa importante quando decidi di svolgere il lavoro contando solo sulle tue abilità. Anche se il lavoro qui descritto non è impossibile, non è detto che non possano succedere sviste, dovute all'inesperienza.
Se vorrai rivolgerti a un professionista non vederla come una sconfitta, ma più come la voglia di avere un lavoro fatto benee senza intoppi. Un professionista che sappia come montare il laminato non è raro da trovare, ma si deve essere certi della sua serietà e della sua affidabilità.
Quanto costa farsi montare il laminato da un professionista?
Forse hai cercato una guida su come montare il laminato per risparmiare sui costi di manodopera. Con Instapro puoi però confrontare gratuitamentei migliori profili e trovare un professionista affidabile e qualificato che possa svolgere il lavoro in modo onesto.
Se vuoi farti un’idea più precisa dei costi per far montare il laminato consulta la nostra guida prezzi e usa i servizi Instapro per trovare il professionista per te.
4. Finitura del lavoro
Prima di togliere tutti i cunei lungo il perimetro della stanza, la guida al come montare il laminato indica di aspettarealmeno un’ora. Con un taglierino dovrai togliere la parte di pellicola di polietilene che è in eccesso. Fissa gli zoccolini con la colla, lasciando uno spazio tra il nuovo pavimento e questi ultimi.
Infine, dovrai posare la soglia della porta, assicurandoti che non vada ad intralciare il movimento della stessa. Rispetta sempre lo spazio di dilatazione.
Trova su Instapro il professionista che sappia come montare il laminato
Trovare il professionista che sappia come montare il laminato su Instapro è facile e veloce. Ti basterà compilare il modulo di richiesta che trovi in varie pagine del nostro portale, senza impegno e in modo gratuito. Noi di Instapro invieremo la tua richiesta a tutte le aziende specializzate nella posa del laminato della tua zona.
Generalmente in 24 ore inizierai ad avere i primi riscontri e potrai iniziare a valutare quale sia la ditta più adatta alle tue esigenze. Per garantire la massima trasparenza e aiutarti nella tua scelta, noi di Instapro mettiamo a disposizione di tutti gli utenti le recensioni di clienti precedenti sia che abbiano avuto necessità di sapere come montare il laminato, sia per qualsiasi lavoro di manutenzione.
Come montare il laminato: informazioni su Instapro
Instapro è composto da un team internazionale di 120 professionisti, legati da un obiettivo comune: quello di fare da tramite tra professionisti qualificati e seri e le persone che necessitano di lavori di qualsiasi genere, da come ristrutturare il bagno a come montare il laminato.
Presente sul suolo italiano dal 2014, la nostra piattaforma ha saputo consolidare la sua attività diventando in breve tempo uno dei leader del mercato. Inviaci subito la tua richiesta gratis per scoprire un nuovo modo per migliorare casa tua.