Come pulire il laminato
Il laminato è un pavimento resistente che unisce la bellezza e il calore del parquet con la facilità nella pulizia e la resistenza di materiali artificiali. In questa guida potrai scoprire come pulire il laminato per avere un pavimento sempre bello.
Come pulire il laminato: valutazione indicativa del progetto
Ecco una tabella riassuntiva su costi, difficoltà e tempistiche su come pulire il laminato.Pulire un pavimento in laminato | |
---|---|
Difficoltà | Bassa |
Tempo di realizzazione | 1 giorno |
Costo | Basso |
1. Pulizia ordinaria
In questaguida su come pulire il laminato cercheremo di darti indicazioni valide per ogni situazione. Come prima cosa, è bene conoscere le caratteristiche di questo materiale da pavimentazione per sapere come pulirlo quotidianamente.
Il laminato è generalmente composto da uno strato superficiale in legno (fibra di legno o lamellare) e diversi strati sottostanti in materiali artificiali (gommati, plastificati e/o isolanti a seconda del tipo e del costo). A differenza del parquet, ha una maggiore resistenza ai graffi, all'acqua e all'umidità.
Questo ti permette di pulirlo con minori apprensioni: per quanto riguarda le operazioni ordinarie, se ti stai chiedendo come pulire il laminato, devi sapere che può bastare l'aspirapolvere.
Sono disponibili spazzole specifiche per parquet con cuscinetti protettivi più alti che evitano la formazione di righe, anche profonde sulla superficie legnosa. In alternativa, puoi usare una scopa a setole morbide o una scopa classica con le setole coperte da un panno di lana o cotone.
Queste sono le tecniche migliori per togliere lo sporco quotidiano, la polvere e dare una pulita superficiale. Se invece vuoi sapere come pulire il laminato più in profondità, passa allo step 2.
Sei ancora sicuro di voler pulire il laminato da solo?
In questa guida su come pulire il laminato dovresti trovare tutte le informazioni necessarie per un lavoro ben fatto. Se però il tuo pavimento è già rigato o semplicemente non hai tempo a disposizione, puoi affidarti a un professionista. Sulla nostra piattaforma potrai postare una richiesta gratuita e ricevere riscontri rapidi da profili seri e verificati.
Confronta le migliori offerte da ditte vicine a te,valuta i preventivi, leggi le recensioni e prendi la tua decisione in piena libertà. Se lo desideri, puoi continuare a leggere la guida per scoprire come pulire il laminato dalla A alla Z.
2. Pulizia straordinaria
Con questo titolo, intendiamo tutti gli interventi di pulizia diverso da quello quotidiano con scopa o aspirapolvere. In questa sezione potrai scoprire come pulire il laminato con lo straccio, come eliminare diversi tipi di macchie e avere sempre un pavimento che appagherà i tuoi occhi.
Per lavare il laminato non è necessaria molta acqua: se è vero che questo pavimento ha una maggiore resistenza all'acqua rispetto a un parquet di legno "vero", il laminato non è impermeabile e può rovinarsi, marcire o scolorirsi a contatto con troppa acqua o con i detergenti sbagliati. Continua a leggere per scoprire come pulire il laminato con acqua, straccio e mix naturali fatti in casa.
Regole da ricordareSe vuoi passare lo straccio sul laminato ricorda di strizzarlo a fondo, di usare un panno morbido e di non versare mai direttamente l'acqua sul pavimento. Ti consigliamo di prestare particolare attenzione alle fughe, ovvero allo spazio fra un assicella e l'altra. Se l'acqua dovesse penetrare in questo interstizio, potrebbero formarsi muffe, marciumi e odori indesiderati.
Non usare mai prodotti a base di ammoniaca, acqua bollente, vaporizzatori, candeggina o panni abrasivi. Nelle prossime sezioni delle guida su come pulire il laminato, potrai trovare alcuni mix facili da fare con prodotti casalinghi.
Come eliminare macchie classicheNel caso di una macchia di sangue, è importante usare acqua fredda. Passa un panno umido sulla macchia cercando di assorbire la macchia. Dopo, strizza il panno e ripeti l'operazione, se necessario.
Come pulire il laminato in caso dimacchie da cucina come tè, caffè, gelato? Come visto sopra, è bene usare un panno, ma in questo caso inumidito con dell'acqua tiepida e aggiungendo un cucchiaio di sapone di Marsiglia per ammorbidire eventuali macchie secche.
Come eliminare macchie grasse e oleoseNel caso di macchie grasse, è necessario usare prodotti più aggressivi. Puoi provare con dell'acquaragia o con del prodotto specifico per la pulizia del laminato. Applicalo per tre minuti, lascialo agire e poi rimuovilo con un panno inumidito d'acqua.
Nel caso di macchie persistenti puoi provare con dell'alcoolseguendo le indicazioni qua sopra. Se il problema è una gomma da masticare attaccata, come pulire il laminato? Devi applicare quanto più rapidamente possibile una fonte fredda (ghiaccioli di plastica o simile). Quando la gomma da masticare si sarà raffreddata e solidificata, potrai provare a toglierla con le mani o con un raschietto morbido di plastica.
3. Lucidatura
La lucidatura è l'ultimo passaggio della nostra guida su come pulire il laminato. Ora che sai come spazzare questa superficie e pulirla, rimuovendo anche macchie difficili, perché non proteggerla e renderla più bella con la lucidatura?
Dopo aver pulito il pavimento con attenzione, prepara il mix naturale da usare per la lucidatura. Dovrai mischiare aceto bianco e acqua in proporzione 1:20. Utilizza un panno ben strizzato per passare tutta la superficie.
Questo mix blandamente acido dovrebbe eliminare la patina superficiale e renderla come nuova. Ricorda di applicare la stessa pressione su tutto il pavimento, utilizzando un panno morbido e non abrasivo. Questi sono tutti i piccoli segreti da sapere se vuoi scoprire come pulire il laminato. Nelle sezioni successive vedremo nel dettaglio come i nostri professionisti ti possono aiutare a posare il laminato o a riportarlo in ottimo stato.
Vuoi scoprire i prezzi per pulire il laminato?
Con il fai da te si può risparmiare. Per questo motivo tanti utenti come te, arrivano sul nostro sito per scoprire come pulire il laminato. Se non hai pensato di rivolgerti a un professionista per paura di spendere troppo, qui puoi trovare il costo per la posa del laminato. In alternativa puoi avere preventivi direttamente da professionisti specializzati in questo settore, capaci di eseguire lavori simili come la pulizia del laminato, la lucidatura ecc. Sarà sufficiente inviarci una richiesta gratuita e senza impegno per avere riscontri rapidi da ditte specializzate nel laminato vicine a casa tua.
Come pulire il laminato senza problemi con Instapro
Ora dovresti sapere come pulire il laminato. In questa guida abbiamo raccolto le regole principalida sapere prima di procedere con questo lavoro. Non si tratta di nulla di troppo complicato, anche se su superfici molto estese o in caso di danni gravi, è meglio rivolgersi a un professionista.
Instapro fa al caso tuo: negli ultimi anni abbiamo aiutato tante persone come te a completare progetti di ristrutturazione o manutenzione in tutte le regioni d'Italia. Inviaci subito una richiesta gratuita e senza impegno per scoprire quali sono i migliori professionisti vicini a te che sanno come pulire il laminato.
Potrai confrontarei profili, scegliere liberamente chi contattare per un preventivo e scegliere la persona perfetta per casa tua. Non avrai alcun obbligo: se lo desideri potrai comunque fare il lavoro da solo, seguendo i passaggi di questa guida su come pulire il laminato.
Come pulire il laminato: perché farlo con Instapro?
Instapro è una piattaforma di preventivi intuitiva, gratuita e semplice da usare. I nostri professionisti generalmente rispondo alle richieste in tempi brevi: salvo casi particolari, sono sufficienti 24 ore per avere i primi riscontri.
Tutti i profili di esperti che sanno come pulire il laminato sono stati controllati dal nostro team con una verifica documentale per assicurarti il massimo dell'affidabilità. Nessuna perdita di tempo, nessun rischio di fallimento con il fai da te e la certezza di un risultato di alto livello e in tempi ridotti. Cosa stai aspettando? Inviaci subito una richiesta per saperne di più!