Come sturare la doccia
Scopri come sturare la doccia come un professionista seguendo i semplici consigli della nostra guida
Come sturare la doccia: valutazione indicativa progetto
Ecco una valutazione generale per il lavoro di disostruzione dello scarico doccia.
Sturare la doccia | |
---|---|
Difficoltà | Bassa |
Tempo di realizzazione | 1 giorno |
Costo | Basso |
- Rimozione della griglia o del tappo di protezione dello scarico
- Disostruzione dello scarico con un filo di ferro
- Disostruzione dello scarico con la ventosa
- Disostruzione dello scarico con tubo a molla
- Disostruzione dello scarico con prodotti naturali
- Disostruzione dello scarico con prodotti chimici
Ecco come sturare lo scarico della doccia in pochi e semplici passaggi
1. Rimozione della griglia o del tappo di protezione dello scarico
Probabilmente sai già come sturare la doccia e ti è accaduto di doverlo fare, tuttavia potrebbero verificarsi situazioni più complesse, in cui diviene necessario ricorrere ad un sistema diverso da quello che conosci. Disostruire lo scarico della doccia nella maggior parte dei casi non è difficile, in genere il problema è dovuto ad un ammasso di capelli e sapone che blocca il primissimo tratto dello scarico, è bene però prestare la massima attenzione per non danneggiare le tubature e, nel caso in cui l’ostruzione si presentasse più difficile, è necessario ricorrere all'intervento di un professionista
La prima operazione da svolgere è comunque quella della rimozione della griglia o del tappo a pressione che proteggono lo scarico. La presenza di queste protezioni rappresenta già una sicurezza: in genere a provocare il blocco sono semplicemente ammassi di capelli facilmente rimovibili e non oggetti solidi. Le griglie di solito sono fissate tramite due o più viti, i tappi a pressione possono essere semplicemente ad incastro o fissati da una vite.
Una volta tolto il tappo di protezione, puoi ispezionare lo scarico con una lampadina: di solito il blocco si trova appena sotto al tappo ed è facile da rimuovere anche a mano. A questo punto puoi sciacquare il foro di scarico con un getto forte di acqua calda e riposizionare il tappo.
Qualora non fosse possibile togliere a mano il blocco , puoi provare a rimuoverlo con alcuni metodi semplici e di utilizzo comune:
- tramite un filo di ferro o un uncinetto;
- tramite la classica ventosa;
- tramite il tubo a molla;
- con prodotti naturali;
- con prodotti chimici specifici.
Sei ancora sicuro di sturare la doccia con un sistema fai da te?
Ora che hai visto come sturare la doccia, sei sicuro di voler procedere in autonomia o preferisci rivolgerti ad un professionista? Se hai qualche dubbio o non hai tempo e voglia per il fai da te, ti invitiamo ad utilizzare il servizio di Instapro. Inviando la tua richiesta tramite il nostro form online, potrai entrare in contatto, rapidamente e senza alcun costo, con i migliori artigiani disponibili nella tua zona di residenza, e chiedere direttamente informazioni e preventivi. La possibilità di ottenere più preventivi, ti consente di metterli a confronto e di scegliere la proposta che ritieni più interessante.
2. Disostruzione dello scarico doccia con un filo di ferro
Vuoi sapere come sturare la doccia con un filo di ferro? Questo sistema spesso è molto efficace e ti consente di liberare lo scarico della doccia quando il blocco che lo ostruisce è situato leggermente più in profondità. Ti raccomandiamo comunque di osservare la massima precauzione, al fine di non danneggiare le pareti interne della tubatura.
Prima di tutto devi procurarti un filo di ferro sottile e flessibile: può andare benissimo anche un appendino di quelli che spesso vengono forniti dalle lavanderie. Raddrizza il filo di ferro e modellalo per creare un piccolo uncino, che ti aiuterà nel rimuovere eventuali masse di capelli bloccate all’interno dello scarico. In alternativa puoi utilizzare anche un uncinetto sottile in metallo, di quelli che si usano per lavorare la lana.
Di solito, con uno o due passaggi è possibile rimuovere completamente l’ostruzione, dopo di che puoi procedere a sciacquare con il getto dell’acqua calda e a riposizionare il tappo di protezione. Come abbiamo già detto, fai attenzione a non sforzare troppo il ferro, per evitare di danneggiare le pareti del tubo. Se dopo due / tre tentativi lo scarico è sempre intasato, significa che questo sistema non è adatto al tuo caso: non insistere oltre e passa ad altro, oppure rivolgiti ad un esperto.
3. Disostruzione dello scarico doccia con una ventosa
La tradizionale ventosa per sturare lavandini e scarichi in genere è ancora uno dei metodi più semplici ed efficaci. Per ottenere il risultato migliore è preferibile utilizzare i modelli più vecchi, con manico in legno e ventosa in gomma naturale morbida, che spesso si rivelano più efficaci delle varianti più piccole dotate di molla interna.
Tieni conto che la ventosa funziona solo quando nella vasca il cui scarico è intasato è presente almeno un po’ di acqua, per tale ragione se il tuo piatto doccia è filo pavimento potrebbe non funzionare. Se, al contrario, hai un piatto doccia di vecchio modello, prima di procedere fai in modo che sul fondo ci sia uno strato, anche minimo, di acqua.
A questo punto, posiziona la ventosa sul foro dello scarico e premi il manico fino a quando si incollerà al piatto doccia, creando internamente il vuoto, per poi tirare con forza una decina di volte: il risucchio provocato dalla ventosa dovrebbe smuovere il blocco che intasa lo scarico. Se necessario, puoi procedere successivamente a rimuovere i residui con un uncinetto o un filo di ferro, per poi sciacquare accuratamente con il getto dell’acqua calda.
Hai qualche dubbio riguardo ai costi per sturare la doccia?
/idraulica/prezzi-costo/disotturazione-tubi4. Disostruzione dello scarico doccia con il tubo a molla
Forse sai già come sturare la doccia con la ventosa e hai già provato ma ti sei accorto che non è sufficiente per risolvere il tuo problema, magari perché il blocco si trova più in profondità. Se possiedi un tubo a molla da idraulico, o conosci qualcuno che te lo può prestare, potrebbe essere l’attrezzo ideale.
Un tubo a molla consiste in uno spesso cavo metallico flessibile, ad un’estremità del quale è fissata una manovella. Devi semplicemente inserire il tubo nello scarico e, non appena si blocca a causa dell’ostruzione, iniziare a girare la manovella, estraendolo lentamente. Il dispositivo trascinerà con sé il blocco che ostruisce la tubatura. Puoi trovare il tubo anche nei negozi di ferramenta e accessori di idraulica, disponibile in diverse lunghezze.
5. Disostruzione dello scarico con prodotti naturali
Magari per qualche motivo preferisci evitare di smontare la griglia o non hai a disposizione strumenti utili per rimuovere un blocco dallo scarico, per questo vuoi sapere come sturare la doccia utilizzando prodotti naturali. Questo metodo è valido soprattutto se l’ostruzione è parziale e provocata soprattutto da sapone e calcare, ed è indicato anche per la pulizia periodica dello scarico, al fine di prevenire gli intasamenti.
Il sistema più diffuso è quello di versare nel foro di scarico una soluzione di bicarbonato e aceto bianco (circa 300 grammi di bicarbonato in un bicchiere di aceto): chiudi il tappo per lasciare agire il prodotto per circa mezz’ora e versa un litro di acqua bollente, che provvederà a smuovere i residui. In alternativa, puoi provare a versare nel foro 300-400 grammi di sale grosso, seguiti immediatamente da acqua bollente: il peso del sale e l’azione solvente dell’acqua dovrebbero rimuovere il blocco e ripulire le pareti dello scarico.
6. Disostruzione dello scarico con prodotti chimici
Può essere che tu sappia già come sturare la doccia con prodotti naturali e che tu abbia già provato senza successo. A questo punto, se non vuoi smontare la griglia e ricorrere ad un attrezzo specifico, non ti resta che utilizzare uno dei classici prodotti chimici reperibili in commercio.
Nei negozi specializzati puoi trovare sgorganti chimici di diverso genere, dai più blandi ai più aggressivi. Presta molta attenzione nella scelta ed orientati verso un prodotto che non corroda l’interno delle tubature e non provochi danni ambientali: chiedi uno sgorgante a base di componenti naturali e biodegradabile oltre il 90-95%. Evita l’acido muriatico che, oltre a danneggiare le tubature, è dannoso per l’ambiente e molto pericoloso da utilizzare.
Trova il professionista adatto a te con Instapro per sturare la doccia
Adesso sai come sturare la docciacon diversi metodi, ma forse stai pensando di richiedere l’intervento di un professionista. Grazie ad Instapro, hai la possibilità di contattare i migliori artigiani che lavorano nella tua zona di residenza, in maniera tale da richiedere direttamente informazioni dettagliate e preventivi. Il nostro servizio ti permette di ottenere, senza alcun impegno, diversi preventivi, in modo da poterli mettere a confronto e rivolgerti infine al professionista che ti propone il miglior rapporto tra qualità e prezzo.
A proposito di Instapro
La piattaforma online di Instapro ti consente di entrare in contatto, gratuitamente e senza impegno, con professionisti e imprese specializzati, al fine di richiedere più preventivi e metterli a confronto, per poi orientarti verso quella che ritieni la soluzione migliore.
Devi semplicemente inserire la tua richiesta nel nostro form online perché noi ti mettiamo in contatto con gli artigiani che lavorano nella tua zona, aiutandoti così nella ricerca del professionista ideale per te. Il nostro intento è quello di fornire un servizio di alta qualità, per questo lavoriamo solo con artigiani e professionisti di comprovata competenza e serietà.