Come fare impianto idraulico bagno

Aggiornato il

Impianto idraulico bagno

Come fare l’impianto idraulico bagno

Scopri come fare un impianto idraulico bagno come un professionista seguendo i semplici consigli della nostra guida

Come fare l’impianto idraulico bagno: valutazione indicativa progetto

Ecco una valutazione generale per il lavoro di realizzazione di un impianto idraulico bagno.

Costruire l’impianto idraulico bagno
DifficoltàAlta
Tempo di realizzazione2 giorni
CostoMedio
Indice: Come fare l’impianto idraulico bagno
  1. Rilevazione delle misure e realizzazione di uno schema
  2. Reperimento di attrezzi e materiali
  3. Posa delle tubature
  4. Realizzazione del sistema di scarico
  5. Lavori di muratura e finiture

Ecco come fare l’impianto idraulico bagno in pochi e semplici passaggi

1. Rilevazione delle misure e realizzazione di uno schema

Se vuoi capire come fare un impianto idraulico bagno avvalendoti delle tecniche del fai da te, devi prima di tutto creare un progetto ben preciso e realizzare uno schema su carta. Inoltre, prima ancora della stesura vera e propria del progetto, devi verificare le misure dei sanitari che intendi posare e la posizione dei punti di scarico.

In sintesi, un impianto idraulico condiviso all’interno di un palazzo o di un condominio è costituito da due o più colonne verticali, destinate alla funzione di erogazione dell’acqua e di convogliamento degli scarichi, connesse in orizzontale ai vari livelli dell’edificio tramite una rete di tubature.

Le tipologie di impianto idrico sono essenzialmente due:

  • impianto in derivazione: sanitari e altri dispositivi sono collegati all’impianto di distribuzione dell’acqua tramite una serie di raccordi a T;
  • impianto a collettore: un’unica tubatura parte da un collettore e raggiunge i singoli punti di erogazione dell'acqua all'interno del bagno.

L’impianto a collettore rappresenta la soluzione migliore in quanto evita la presenza di giunture che possono provocare dispersione di acqua, è più rapido da realizzare e, in caso di manutenzione ad uno dei punti di erogazione, gli altri non vengono compromessi.

Anche per quanto riguarda l’impianto di scarico le possibilità sono due:

  • impianto a doppio tubo, dove le acque nere del wc vengono separate dalle acque bianche degli altri scarichi;
  • impianto a tubo singolo, dove è previsto uno scarico unico senza separazione dei due flussi.

Il doppio tubo ti offre condizioni di maggiore igiene e, generalmente, nei condomini e nei palazzi costituisce uno standard.

Una volta che avrai deciso quale tipo di impianto desideri realizzare, puoi procedere nel creare uno schema dettagliato, per poi iniziare i lavori.

Sei ancora sicuro di fare un impianto idraulico bagno con le tecniche del fai da te?

Ora che hai capito come fare un impianto idraulico bagno potresti non essere più tanto convinto di voler lavorare con i metodi fai da te, e di preferire invece l’intervento di un artigiano o di un’impresa specializzata. Instapro è a tua disposizione per aiutarti nella ricerca del professionista ideale per te, offrendoti la possibilità di contattare direttamente i professionisti che lavorano nella tua zona di residenza per chiedere informazioni e preventivi. Una volta ricevuti i preventivi che desideravi, potrai metterli a confronto e scegliere la proposta più vantaggiosa e adatta alle tue esigenze.

2. Reperimento di attrezzi e materiali

Comprendere come fare un impianto idraulico bagno significa anche sapere con esattezza quali materiali utilizzare. Tieni conto che si tratta di un intervento piuttosto complesso, dove è necessario disporre sia di materiali che di attrezzi specifici.

Indicativamente, l’occorrente per l’impianto del bagno può comprendere i seguenti elementi:

  • tubature per l’erogazione dell’acqua in rame, multistrato o polipropilene;
  • tubature per gli scarichi;
  • sanitari e relativa rubinetteria;
  • materiali e strumenti per i lavori di muratura.

Normalmente in un bagno sono presenti tre linee idrauliche ben distinte: la fornitura di acqua fredda, proveniente dalla rete idrica pubblica, la fornitura di acqua calde e lo scarico. Ti consigliamo di posizionare i sanitari lungo una sola parete, in maniera tale da facilitare le operazioni di posa delle tubature e semplificare il lavoro.

3. Posa delle tubature

Per capire come fare un impianto idraulico bagnoe procedere correttamente, l’elemento più importante di cui tenere conto è la posa delle tubature. Nei locali più piccoli, come abbiamo detto, la soluzione migliore è quella di posizionare i sanitari lungo un’unica parete, mentre uno spazio più ampio ti offre maggiore libertà di collocazione. Presta comunque attenzione nel posare le tubature per l’acqua fredda, per l’acqua calda e per lo scarico sempre nel corretto ordine. Inoltre, le tubature destinate agli scarichi, per funzionare correttamente, devono avere una certa pendenza.

Molto spesso, la soluzione ideale è quella di fare confluire tutti gli scarichi nella braga del wc, che in questo caso svolge la funzione di collettore, connettendosi alla colonna principale dell’impianto.

Hai qualche dubbio riguardo ai costi per fare un impianto idraulico bagno?

4. Realizzazione del sistema di scarico

Come abbiamo visto, la realizzazione del sistema di scarico prevede due versioni differenti: un unico sistema di confluenza per acque nere e bianche, o due tubature separate: le acque nere sono i rifiuti organici e i liquami provenienti dal wc, mentre le acque bianche provengono dagli scarichi dei lavandini e degli elettrodomestici. Per decidere come fare l’impianto idraulico bagno, devi considerare che l’utilizzo di due flussi separati ti permette di evitare il problema dei cattivi odori così come di prevenire blocchi e ostruzioni.

Le tubature per l'impianto di scarico possono essere in materiale sintetico o metallico, oggi si tende spesso ad utilizzare tubi in pvc o polipropilene, economici e molto resistenti. É necessario controllare che i giunti siano a tenuta perfetta e che non si possa verificare alcun rischio di perdite. Predisporre un impianto di scarico domestico è un lavoro che tecnicamente potrebbe non apparire molto complesso ma che in realtà richiede la massima attenzione e precisione.

5. Lavori di muratura e finiture

Ora che hai capito come fare un impianto idraulico bagno, devi considerare che a progetto ultimato ti dovrai occupare dei lavori di muratura e delle finiture, in maniera tale da ottenere un ambiente bagno esteticamente perfetto. In genere, la creazione dell'impianto idraulico viene effettuata in una casa di nuova edificazione, per poi procedere alla posa di pavimentazioni e rivestimenti, tuttavia potrebbe trattarsi anche di un lavoro di ristrutturazione o rifacimento di un bagno già in essere.

Le operazioni da effettuare sono la posa della pavimentazione, o della parte che è stata rimossa, così come del rivestimento che riveste le pareti. Per evitare problemi dopo la posa di pavimento e rivestimenti, è importante verificare con estrema attenzione il perfetto funzionamento dell’impianto idraulico e degli scarichi.

Trova il professionista adatto a te con Instapro per fare l’impianto idraulico bagno

Forse, ora che sai come fare un impianto idraulico bagno, stai pensando di rivolgerti ad un artigiano specializzato in questo tipo di interventi. Il servizio di Instapro ti permette di soddisfare rapidamente la tua esigenza, offrendoti la possibilità di contattare gratuitamente i migliori professionisti e le imprese qualificate che lavorano nella tua zona di residenza e di richiedere senza impegno informazioni e preventivi. Inviaci la tua richiesta, ottieni i preventivi e mettili a confronto per individuare la proposta migliore per te.

A proposito di Instapro

La piattaforma di Instapro ti permette di entrare in contatto con artigiani e professionisti della tua città in modo tale che tu possa chiedere loro preventivi e informazioni, per poi compararli e rivolgerti direttamente al professionista che ritieni ideale. Il nostro intento è quello di offrire un servizio di alta qualità, lavorando solo con imprese e professionisti di comprovata serietà e competenza.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un termoidraulica vicino a te