4 tipologie di giardini moderni
Hai una zona all'aria aperta che vorresti sfruttare al massimo? Puoi scoprire le principali tendenze del momento fra i giardini moderni. Stile, design, funzionalità e il piacere di stare in mezzo al verde. Qui puoi anche trovare gratis giardinieri.
Tipologie di giardini moderni e di tendenza
Ecco le categorie di giardini moderni che scopriremo nell'articolo:
- Giardini moderni orientali.
- Giardino sportivo.
- Giardini moderni tecnologici.
- Giardino all'italiana.
Giardini moderni orientali
Chi ha un piccolo o grande angolo di giardino sa quanto possa essere rilassante trascorrere momenti in mezzo al verde. Se il relaxè il tuo obiettivo principale, le linee dei giardini moderni orientali potrebbero essere perfette per te. Lo stile zen è incorporato in diversi aspetti di questo angolo esterno.
Elementi come il laghettocon carpe Koi, piccole cascate che sgorgano da canaline di bambù, elementi geometri su ghiaia bianca finissima... Potranno sembrare tradizionali se applicati al Giappone ma sono estremamente innovativi se calati nel contesto italiano.
Altri caratteri dei giardini moderni orientaliL'armonia è il punto chiave nella scelta degli accessori e nella progettazione complessiva dei giardini moderni giapponesi. Prevalgono solitamente i cespugli e glialberi a basso o alto fusto rispetto al prato verde. Fra le varie zone si realizzano camminamenti con blocchi di pietra scura, scolpita grezzamente ma posata con grande senso della simmetria.
Gli accessori perfetti per decorare i giardini moderni orientali e rendere fruibile anche questo spazio di notte sono delle lanternedi pietra o metallo, a segnalare i sentieri e i passaggi. Vengono spesso create diverse sono, a diversi livelli di altezza. Questo permette di creare volume e dinamismo, senza spezzare l'armonia. Inoltre, l'uso delle pietre per muri a secco nella creazione di questi livelli, crea microclimi adatti ad alcune piante particolari. Le pietre scure poste in verticale sono infatti in grado di conservare tanta energia termica del sole, da cedere al terreno e agli alberi che gli stanno attorno.
Infine, un elemento fondamentale è il lavaboin pietra, simbolo di purezza e candore, ma anche importante elemento funzionale per l'uso quotidiano di uno spazio all'aperto come un giardino moderno orientale.
Punti chiave dei giardini moderni orientali:- Ricerca dell'armonia con colori eleganti e forme simmetriche.
- Camminamenti con blocchi in pietra.
- Prevalenza dei cespugli e degli alberi rispetto al prato.
- Varietà di colori naturali.
- Laghetto con cascata e pesci colorati.
- Decorazione floreale tramite alberi da frutto.
- Accessori giapponesi come lanterne e lavabo in pietra.
Giardini moderni sportivi
Aria aperta significa benessere e chiunque faccia sport sa bene quanto l'attività fisica porti una piacevole sensazione di equilibrio fra spirito e corpo. Anche per questo motivo gli ultimi trend in fatto di arredamento e progettazione della casa, cercano di incorporare angoli, piccoli o grandi, per fare dello sportin giardino.
I giardini moderni sportivi presentano pochi elementi ma chiari: un grande prato verde, curato e morbido, in cui muoversi liberamente fra corsa e lezioni di yoga. A fianco della casa uno spazio coperto da una veranda apribile, con piano in legno di teak, perfetto anche in zone soggette alle intemperie.
Altri elementi dei giardini moderni sportiviNell'angolo coperto possono trovare spazio attrezzatura per la ginnastica e lo sport come tapis roulant, panca piana, cyclette(classica o ellittica) o qualsiasi altro attrezzo tu voglia. Questo per farti fare attività fisica all'aria aperta, con la garanzia di una copertura sopra alla testa per goderti l'ombra d'estate e proteggerti da piogge improvvise.
I giardini moderni sportivi possono sempre trovare uno spazio per una piscina. Il nuoto è lo sport perfetto per allenare tutto il corpo senza stressare eccessivamente le articolazioni: con l'aggiunta del moto controcorrente potrai nuotare a lungo senza annoiarti anche in piscine di piccole dimensioni.
Punti chiave dei giardini moderni sportivi:- Angolo verde con prato semplice e morbido.
- Zona coperta da una veranda per sport e palestra.
- Piscina per nuoto contro corrente.
Giardini moderni tecnologici
Una delle più forti tendenze del momento per le aree aperte è sicuramente l'apertura a gadget tecnologici. Il principale scopo di questi accessori è mantenere il giardino verde e in salute senza sprecare neanche un secondo del tuo prezioso tempo. Per quanto concerne l'arredamento, la tecnologia dei materiali porta sul mercato divanetti e poltroncine in polirattan, resistenti ai raggi UV, alla pioggia e al gelo.
Corredati di cuscini impermeabilizzati, possono stare all'aperto in qualsiasi condizione, garantendoti un angolo di relax senza alcuna manutenzione.
I giardini moderni tecnologici hanno un sistema di irrigazione integrato e completamente automatizzato. Le linee di alimentazione, i circolatori, le cisterne e tutti gli altri elementi sono attentamente nascosti in pozzetti dedicati per non rovinare la simmetria e le linee del tuo angolo verde. Con una piccola stazione meteo collegata all'impianto, non dovrai far altro che settare le impostazioni e lasciare che dell'irrigazione si occupi l'impianto.
Altri punti degni di nota dei giardini moderni tecnologiciLa tecnologia deve essere messa al servizio del benessere umano. Se vuoi un giardino perfetto, con un angolo dedicato alle rose o altri alberelli decorativi senza dover faticare e perdere tempo eliminando le erbacce, ti consigliamo l'uso diteli pacciamanti. Le tipologie di ultima generazione resistono per anni anche sotto al sole cocente. Inoltre, riducono l'evaporazione, facendoti risparmiare sull'acqua. A fini estetici, possono essere coperti da cortecce di pino o ghiaia fine bianca per giardini moderni tecnologici, belli e moderni.
Elementi chiave dei giardini moderni tecnologici:- Irrigazione centralizzata con stazione meteo.
- Uso di materiali moderni per l'arredamento senza manutenzione.
- Teli pacciamanti resistenti per non perdere tempo a diserbare.
Giardini moderni all'italiana
Nati inizialmente nel periodo rinascimentale, i giardini all'italiana moderni stanno tornando di moda in una nuova chiave per adattarsi ai tempi moderni. Il verde la fa da padrona nei giardini moderni all'italiana: sprazzi di prato vengono intervallati da siepi che formano piccoli labirinti o figure geometriche particolari.
La simmetria e le linee geometriche, elementi chiave di alcune correnti di design moderne, sono radicate nel giardino rinascimentale italiano. I giardini moderni all'italiana si aprono però a elementi nuovi e di influenze straniere, nella scelta nelle piante e nel tipo di accessori.
Altre caratteristiche dei giardini moderni all'italianaUn elemento molto interessante e apprezzato anche nei tempi attuali, è la creazione di una zona relax appartata, da molti definita "giardino segreto". Come gli antichi nobili del rinascimento, anche tu potrai avere un angolo personale, riparato e difficile da vedere in cui rifugiarti quando lo stress sembra troppo.
L'architettura si fonde con il verde nei giardini all'italiana: meglio evitare l'uso di strutture in legno prefabbricate, prediligendo altre soluzioni per il ricovero di giochi, attrezzi e altro.
Elementi chiave dei giardini moderni all'italiana:- Equilibrio verde fra prato e siepi.
- Forme geometriche e labirinti.
- Spazio appartato nel giardino segreto.
Quanto costa un giardino moderno professionale?
Abbiamo visto gli ultimi trend in fatto di giardini moderni, ma come fare a realizzarli? Serve l'aiuto di professionisti seri ed esperti in questo campo. Se vuoi sapere quanto potrebbe costare un lavoro fatto da una ditta di giardinaggio, puoi inviarci subito una richiesta per avere riscontri dai migliori profili della tua area. Scopri maggiori info a riguardo nella prossima sezione.
Per qualche cenno immediato sui costi, ti consigliamo di leggere la guida con i prezzi per la progettazione del giardino.
Giardini moderni: come trovare la giusta ditta con Instapro
Inviandoci subito una richiesta, potrai avere riscontri rapidi dai migliori giardinieri. Spiegaci nel dettaglio cosa avevi in mente: a seconda delle tue necessità filtreremo solo professionisti specializzati e vicini a te. In questo modo potrai avere un lavoro di alta qualità e non dovrai pagare le inutili spese di trasporto.
Solitamente, bastano 24 ore dalla tua richiesta all'arrivo delle prime notifiche: valutale attentamente, guardando i profili delle ditte interessate e leggendo le recensioni dei clienti. Sei tu a decidere chi contattare direttamente per avere preventivi per la progettazionee la creazione di giardini moderni: così potrai confrontarli e scegliere quello che reputi più adatto a te.
Giardini moderni: informazioni su Instapro
Noi di Instapro cerchiamo la soluzione perfetta per i tuoi lavori di ristrutturazione o manutenzione ordinaria. Negli ultimi anni abbiamo selezionato una rete di professionisti controllati, esperti in vari settori. La richiesta è gratuita e senza impegno. Puoi valutare diversi profili, confrontarli e decidere chi contattare per il lavoro a casa tua. Potrai così unirti alle migliaia di italiani che hanno già scoperto un modo nuovo per migliorare la propria casa grazie a professionisti seri. Scopri i migliori esperti di giardini moderni vicini a te in pochi clic!