Piscina fai da te

Aggiornato il

Piscina fai da te

Per combattere il caldo d'estate hai pensato a una piscina fai da te? Qua potrai trovare tutto il necessario per un lavoro di ottima qualità. Se il risultato finale non è di tuo gradimento, puoi rivolgerti gratis a uno dei nostri professionisti.

Qual è il momento migliore per creare una piscina fai da te?

Una piscina fai da te è realizzata, nella quasi totalità dei casi, all'aperto. Per procedere speditamente ai lavori, senza intoppi o inefficienze, è preferibile scegliere una settimana di bel tempo nella quale effettuare gli scavi e tutte le altre opere necessarie per la piscina interrata fai da te.

Nel caso tu volessi fare una piscina fai da te al coperto, il discorso cambia radicalmente perché la pioggia e il gelo non bloccheranno in alcun modo il tuo lavoro. In questo caso potrai procedere quando vorrai.

Materiali necessari per una piscina fai da te

Anche fra i kit per costruire una piscina fai da te sono disponibili varie opzioni. Per aiutare la tua scelta, ti proporremo diverse opportunità, così potrai scegliere quella che preferisci in relazione alle tue capacità e al materiale che hai a disposizione. Ecco le varie opzioni per creare la struttura della piscina fai da te:

  • Rete elettrosaldata.
  • Cemento.
  • Sabbia acqua.

In alternativa, per la struttura della piscina fai da te:

  • Pannelli in acciaio con supporti a incastro.
  • Mattoni in polistirolo ad incastro.

Ecco invece l'elenco delle cose che ti serviranno in ogni caso per una piscina fai da te:

  • Liner interno (colore variabile, spessore min. 0,8 mm).
  • Pompa di ricircolo (portata variabile).
  • Box di strumentazione.
  • Misuratore di pH.
  • Bordi perimetrali in graniglia di marmo.
  • Illuminazione LED (opzionale).
  • Rete protettiva (a norma di legge).
  • Sterilizzatore a sale (eventuale).
  • Teflon per filettature.
  • Tubo corrugato per impianto elettrico.
  • Cavo elettrico tripolare.
  • Tubo in PVC per scarico e convoglio acqua.
  • Accessori idraulici (raccordi, ghiere, ecc.).

I mattoni in polistirolo possono essere usati in ogni caso se vuoi mantenere la piscina a una temperaturasuperiore. Infatti, questi blocchi non svolgono solo una funzione strutturale in una piscina fai d te ma la isolano e non fanno disperdere il calore dall'acqua, così potrai allungare il periodo dell'anno in cui sarà piacevole fare il bagno.

Per quanto concerne i bordi perimetrali, sono disponibili vari prodotti, anche in materiale artificiale. Scegli con attenzione un articolo resistente alle intemperie e con una finitura ruvidaper evitare il rischio di cadute.

Piscina fai da te: quali sono gli attrezzi necessari?

Se vuoi completare da solo tutta la piscina fai da te, ti serviranno macchinari pesanti e pericolosi. Se sei pratico nell'uso dell'escavatore puoi provare a fare lo scavo in autonomia: in alternativa ci sono tanti professionisti nella tua zona, pronti a contattarti gratuitamente. Ecco tutto il necessario per completare una piscina interrata fai da te:

  • Escavatore.
  • Pala.
  • Vanga.
  • Rastrello.
  • Livella a bolla.
  • Pinza a pappagallo.
  • Cazzuola.
  • Frattazzo.
  • Bomboletta spray di vernice.
  • Forbici da elettricista.

Oltre all'escavatore, ti serviranno anche attrezzi manuali da orto per la movimentazionedella terra. È molto importante avere la zona in cui verrà posata la piscina totalmente in piano e priva di sassi, radici o altri oggetti che possano rovinare il liner.

La bomboletta spray è fondamentale per segnare rapidamentela zona di scavo. In alternativa, puoi optare per dei paletti in legno legati insieme da un cordino di plastica o di spago.

È difficile creare una piscina fai da te?

Se si tratta del montaggio di una piscina fai da tefuori terra, l'operazione è piuttosto semplice se svolta da due persone in contemporanea.

Se invece vuoi creare una piscina interrata fai da te, il discorso si complica notevolmente. In questo caso, infatti, oltre ai lavori di scavo, di posa dei blocchi e del liner, dovrai anche presentare il documento in comune per la creazione di una piscina.

Solitamente, è un lavoro completato da una dittacomposta da varie persone con competenze specifiche: pensare di completare il lavoro di piscina fai da te da solo è piuttosto rischioso sebbene non impossibile.

Quanto tempo serve per completare una piscina fai da te?

Il lavoro e la sua durata dipendono dal tipo e dalle dimensioni della piscina fai da te. Se per completare il montaggio di una piscina fuori terra possono essere sufficienti poche ore, per completare la realizzazione di una piscina interrata fai da te potrebbero servire da 1 a 4 settimane per una persona di abilità media.

Per ridurre al minimo i tempi del cantiere, con i disagi legati all'avere materiali in giro e lo scavo non completato, ti consigliamo di rivolgerti a una ditta. Invece di una piscina fai da te, potrai affidare il lavoro a loro e goderti solitamente il risultato finale.

Quanto costa realizzare una piscina?

Il costo di una piscina fai da te è quasi sempre inferiore a quello di una piscina professionale fatta da un'impresa (senza considerare il valore economico del tuo tempo e del tuo lavoro). Se hai pensato a una piscina interrata fai da te solo per il prezzo, potresti essere interessato a saperne di più a riguardo. Per te, abbiamo preparato una serie di guide ai prezzi con delle indicazioni sul costodelle varie opere. In questo caso, puoi dare uno sguardo al prezzo delle piscine interrate.

Per quotazioni più precise, puoi richiedere gratuitamentei contatti delle migliori ditte nella tua zona. Potrai avere preventivi dettagliati e su misura, con il costo indicato chiaramente di accessori e altri elementi come la pompa per il nuoto controcorrente. Non aspettare altro, invia subito la tua richiesta. Potrai sempre tornare al progetto iniziale della piscina fai da te se i prezzi ti sembrano troppo alti.

Piscina fai da te: trova su Instapro la ditta giusta

Su Instapro abbiamo selezionato le migliori imprese d'Italia. Potrai trovare anche professionisti specializzati negli scavi e nella creazione di piscine. Il fai da te è perfetto per chi ha una grande manualità e vuole mettersi alla prova. Ma per risultati rapidi ed efficaci meglio rivolgersi a Instapro. Sarà sufficiente inviare una richiesta gratis, cliccando su "Richiedi preventivi".

Inserisci le informazioni necessarie. Sceglieremo per te le ditte specializzate nella tua zona. Riceverai riscontriin tempi rapidi: generalmente, bastano 24 ore per avere le prime notifiche. Potrai guardare i profili delle ditte interessate al lavoro a casa tua e leggere le recensioni. In questo modo, non dovresti avere problemi a trovare persone serie cui chiedere preventivi per una piscina interrata.

Piscina fai da te: informazioni su Instapro

Nell'ambito delle ristrutturazioni raramente si vedono innovazioni degne di nota. Instapro sta provando a cambiare il mondo dei lavori in casa, operando in Italia dal settembre del 2015. La nostra piattaforma gratuita fa incontrare professionisti seri, qualificati e controllati con utenti in cerca di una mano. Premiamo la meritocraziae la competizione per avere prezzi onesti e opere di qualità.

Tutte le ditte della nostra rete, più di 11.000 in totale, sono state sottoposte a un attento controllo documentale e hanno dovuto sottoscrivere il nostro codice di condotta, improntato a correttezza e trasparenza. La tua richiesta è gratis e senza impegno: dopo aver valutato le ditte e confrontato i preventivi, potrai scegliere liberamente se affidare il lavoro a una delle nostre ditte o farlo da solo.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te