Bonus Verde
Hai un piccolo giardino incolto da sistemare e stai valutando di approfittare del Bonus Verde, ma vuoi saperne di più? Sei nel posto giusto! Con questa piccola guida potrai avere maggiori informazioni relative soprattutto a come beneficiare delle detrazioni fiscali messe a disposizione dal Governo, volte a incentivare lavori di ristrutturazione di casa, inclusi i giardini. Continua a leggere e scopri tutto.
Bonus verde: come funziona e in cosa consiste?
Tra i vari incentivi messi a disposizione dal Governo, quali l'Ecobonus, il Bonus Casa, ecc., rientra anche il Bonus verde. Si tratta di un provvedimento che mira nello specifico a incentivare tutti gli interventi realizzati per i seguenti scopi:
- Sistemazione giardini
- Sistemazione o realizzazione recinzioni
- Installazione impianti irrigazione
- Realizzazione pozzi
- Realizzazione giardini pensili
Come avrai capito, sono molti i lavori che rientrano nei benefici fiscali del Bonus verde e ti permettono di affrontare i costi di una sistemazione del giardino, senza spendere cifre esorbitanti.
Con l'aiuto di un professionista puoi scegliere la tipologia dei lavori e migliorare l'estetica della tua casa, a costi che rientrano nel tuo budget.
Tutte le detrazioni per il Bonus verde
Anche per quest'anno la legge di bilancio ha previsto il Bonus verde che mette a disposizione degli sgravi fiscali, al fine di agevolare chi si ritrova ad affrontare la spesa di sistemazione del giardino.
Con il Bonus verde hai modo di usufruire del 36% di detrazione delle spese sostenute per la sistemazione del tuo giardino, per un importo massimo di 5.000 euro.
In altre parole se sostiene spese per il giardino per un importo di spesa massimo consentito di 5.000 euro, hai diritto ad una detrazione di 1.800 euro sui costi annui IRPEF, suddivisi in 10 rate, per i 10 anni successivi ai lavori.
Chi può richiedere il Bonus verde?
Gli incentivi previsti dal Bonus verde possono essere erogati per chi sia in possesso di un immobile, per il quale svolga uno o più lavori contemplati dal Bonus verde.
Detrazione Bonus verde: come richiederla?
Richiedere la detrazione per il Bonus verde è una proceduta abbastanza semplice, ma per evitare errori o ritardi di ricezione, meglio rivolgersi a un professionista, ovvero alla ditta competente alla quale affidi i lavori di sistemazione del giardino. Un esperto del settore è in grado di accompagnarti nella procedura di preparazione di moduli e documenti, in modo da non avere alcun problema. In linea generale, occorre:
- Disporre della fattura relativa ai lavori sostenuti, in cui siano presenti le spese sostenute per il costo materiali, il trasporto e la manodopera
- Eseguire il pagamento della fattura a mezzo bonifico bancario
- Effettuare l'iscrizione e l'accesso al sito ENEA e inviare i documenti richiesti tramite procedura online.
La detrazione sarà poi effettiva dall'anno successivo al termine dei lavori, e per i 10 anni successivi.
Affidati a un professionista per il Bonus verde
Poter usufruire del Bonus verde è di certo uno stimolo in più per affrontare lavori nel tuo giardino o sulla tua terrazza. Poterlo fare però avvalendosi del supporto di un bravo professionista rende tutto più semplice e conveniente per te.
Trovando un professionista affidabile hai la garanzia che i lavori siano eseguiti con qualità e che la richiesta di ottenimento degli gravi fiscali abbia esito positivo. Se non conosci ditte competenti, potresti ritrovarti ad affidare i lavori a giardinieri improvvisati, che non sono in grado di consigliarti le soluzioni idonee e non hanno neanche la conoscenza dell'iter burocratico da seguire per la tua richiesta di beneficiare del Bonus verde.
Se quindi non conosci direttamente una ditta competente, affidati con serenità a noi di Instapro: con il nostro sistema, trovi tutti i professionisti migliori della tua zona e scegli quelli che ritieni più adatti a te. Accedi al nostro sito e trova i giardinieri giusti per te.
Consigli utili per il Bonus verde
Per poter beneficiare del Bonus verde senza avere difficoltà, ecco alcuni consigli che ti suggeriamo di seguire:
- Non sottovalutare l'importanza di rivolgerti a ditte di professionisti, in grado di fornirti supporto e consulenza
- Ricorda di richiedere e conservare le fatture dei lavori, per la richiesta delle detrazioni
- Tieni presente, al momento del saldo lavori, di provvedere al pagamento con un sistema tracciabile, come il bonifico bancario
- Rispetta le scadenze, per evitare l'esclusione dai benefici previsti dal Bonus verde.
Bonus verde: legenda
Di seguito ti inviamo il significato di alcuni termini e sigle, per facilitare le pratiche di richiesta e rendere la procedura per te più comprensibile:
- ENEA: Ente Nazionale per le nuove tecnologie energia sviluppo economico sostenibile, istituita per la raccolta delle domande e la valutazione delle stesse
- Detrazione Fiscale: corrisponde al totale da detrarre dalla quota annuale corrispondente all'IRPEF e il cui importo è suddiviso in 10 rate annuali
- IRPEF: è l'imposta sul reddito per le persone fisiche, in altre parole la tassa da versare ogni anno, il cui importo viene stabilito in base a una serie di elementi ed è diverso da contribuente a contribuente
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Qualunque sia il tipo di lavori da effettuare presso il tuo immobile, giardino o terrazzo che sia, trovare una ditta competente è importante e necessario. La ricerca di un professionista può essere complessa, se non sai da dove iniziare. Ecco perchè Instapro è la soluzione: puoi avere in una unica piattaforma i migliori esperti della tua zona e scegliere quelli che fanno al tuo caso.
A loro invii una richiesta gratis e in poco tempo ricevi risposte dalle ditte disponibili. Dopo aver valutato le soluzioni prospettate e i loro preventivi, decidi a chi affidare i lavori per la manutenzione o realizzazione del tuo giardino. Con Instapro è veloce, semplice e affidabile.
Informazioni su Instapro
Fondata nel 2015, Instapro è una compagnia la cui sede è nei Paesi Bassi ad Amsterdam. Al suo attivo conta su oltre 120 professionisti preparati e competenti, impegnati in un comune obiettivo di creare il contatto fra i clienti e i professionisti del settore dei servizi per la casa. Instapro appartiene al network di aziende la cui missione è quella di collegare professionisti e clienti, in materia di servizi per la casa, in maniera affidabile, veloce e efficace.