Come costruire una cabina armadio

Aggiornato il

Come costruire una cabina armadio: guida pratica

Consigli e informazioni su come costruire una cabina armadio: dal progetto alla realizzazione. Desideri anche contattare un professionista del settore, qualificato e nella tua zona? Prova Instapro: è gratis.

Come costruire una cabina armadio: valutazione indicativa del progetto

Nella tabella che segue sono riportati dei parametri, a scopo puramente indicativo, su come costruire una cabina armadio: quanto tempo è necessario, livello di difficoltà più o meno alto, costo dei materiali.

Costruire una cabina armadio fai da te
DifficoltàMedia-Alta
Tempo di realizzazione2-4 giorni
CostoMedio
Indice: Come costruire una cabina armadio
  1. Cabina armadio fai da te: fase di progettazione
  2. Come costruire una cabina armadio: passaggi pratici
  3. Cabina armadio: finitura e arredamento <a

1. Cabina armadio fai da te: fase di progettazione

Le cabine armadio sono delle vere e proprie stanze adibite a guardaroba, il cui accesso è solitamente dalla stanza da letto. Il primo passo per costruire una cabina armadio fai da te è quello di studiare la collocazione e gli spazi a disposizione. In particolare due aspetti devono essere tenuti presenti:

  1. La cabina armadio deve essere proporzionata, tale da risultare funzionale, senza al contempo sottrarre spazio ai vani circostanti, come per esempio: camera, disimpegno, bagno.
  2. La cabina armadio deve essere profonda abbastanza da contenere almeno una persona che possa muoversi al suo interno e utilizzarla sia come armadio che come spogliatoio. Di solito si considerano almeno 60 cm per il passaggio e altrettanti per l’ingombro degli abiti e delle scarpe.

N.B. Non esistonodimensioni standard per la cubatura: sono sufficienti anche soltanto 2 metri quadrati per realizzare una cabina armadio. Tieni però tenere presente le seguenti misure per le sezioni interne:

  • 100-120 cm di altezza per appendere camicie, giacche e gonne;
  • 160 cm di altezza per appendere cappotti e vestiti lunghi.

Dopo aver misurato, controlla di avere a portata di mano gli attrezzie i materialiper procedere con il lavoro di realizzazione pratica. Questa breve lista riporta ciò che non deve mancare:

  • Assi e listelli di legno (massello, compensato) delle dimensioni studiate per la tua cabina armadio. Oppure pareti in cartongesso e telaio metallico.
  • Cacciaviti di varie dimensioni, oppure avvitatore elettrico.
  • Colla per il legno e stucco.
  • Livella, mastice, viti.
  • Pennelli e vernice per il legno.

Costruire una cabina armadio fai da te: vantaggi e svantaggi

La cabina armadio è uno di quegli oggetti che si possono realizzare col fai da te. I vantaggisono prima di tutto nel risparmio del costo della manodopera, mentre per quanto riguarda gli svantaggiè difficile generalizzare. Ve ne possono essere in ogni fase della realizzazione: errori di dimensionamento, difficoltà inaspettate nella messa in opera, risultato non soddisfacente. In linea di principio, se gli spazi a disposizione sono molto ridotti o viceversa molto ampi, potrebbe essere più conveniente rivolgersi ad un professionista del settore per un progetto su misura.

2. Come costruire una cabina armadio: passaggi pratici

Il cartongesso è una soluzione che riesce a coniugare solidità, facilità di realizzazione e possibilità di personalizzazione. Per tale motivo, lo schema che ti indichiamo si riferisce ad una cabina armadio in questo materiale:

  • Misuree disegno - Come detto le misure sono una parte fondamentale del progetto, soprattutto quelle relative alla capienza di cose e persone. Utilizza la carta millimetrata perché il disegno in scala ti permetterà di evitare errori di misurazione e quindi imprevisti nella messa in opera.
  • Lastre di cartongessoe struttura metallica - Calcola quante te ne servono per le pareti, le loro dimensioni (possono essere tagliate a misura facilmente) e che tipo di telaio metallico è necessario per sostenerle. È consigliabile rivolgersi ad aziende specializzate in produzione di strutture per cartongesso e di manufatti per l'edilizia. Il montaggio avviene tramite avvitatura, con avvitatore elettrico ed è un passaggio delicato e fondamentale per la buona riuscita del lavoro. Infine, dovrai prima stuccare e poi carteggiare sia i fori che le giunture per ottenere una superficie uniforme e liscia.
  • Chiusuracabina armadio - La porta scorrevole è la soluzione migliore per risparmiare spazio, separando al contempo la cabina armadio dagli spazi circostanti. Puoi scegliere il materiale che meglio si abbina al contesto: vetro a specchio, oppure legno. Anche un tendaggio, se ben scelto, può risultare bello e funzionale.

Quanto costa una cabina armadio?

Se vuoi avere un'idea di quanto costa costruire una cabina armadio, in questa breve guida troverai utili informazioni sui prezzi mobili su misura e alcune indicazioni sui fattori che incidono maggiormente sul budget di spesa.

3. Cabina armadio: finitura e arredamento

Una volta terminate le operazioni di costruzione e di assemblaggio, la cabina armadio è pronta per essere decorata e arredata. Pitturare le pareti, con una base di isolante vinilico e vernice da interni - anche in contrasto con i muri delle stanze contigue - può essere un modo per valorizzare il tuo manufatto. In alternativa si può pensare a decorazioni più artistiche come il découpagee gli stencil, oppure optare per l'effetto vintage con la carta da parati. Infine, per organizzare al meglio abiti e scarpe nella cabina armadio, dovrai fornirla di ganci, mensole e bastoni per appendere.

Scegli professionalità e risparmio: prova Instapro

Trovare un professionista serio e affidabile non è mai stato così semplice. Ti bastano 4 passaggi per chiedere l'aiuto di Instapro e metterti in contatto con i professionisti più qualificati.

1) Compila la domanda online con i dettagli della tua idea.

2) Attendi circa 24-48 ore per ricevere le risposte delle ditte specializzate, disponibili all'incarico.

3) Leggi le recensioni e compara le offerte economiche per valutare qualità del servizio e convenienza economica.

4) Scegli il tuo professionista di fiducia al quale chiedere un sopralluogo e un preventivo personalizzato.

Come funziona Instapro?

Instapro è la piattaforma di preventivi online che fa incontrare domanda e offerta nel campo dei lavori di casa. Se per esempio cerchi un professionista per costruire una cabina armadio su misura, Instapro seleziona le ditte specializzate, in breve tempo e con la garanzia di scegliere esclusivamente fra i migliori professionisti di zona.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un falegname vicino a te