Idee illuminazione soggiorno

Aggiornato il

Idee illuminazione soggiorno

Hai bisogno di idee per illuminare il soggiorno? Quest'articolo ti aiuterà a trovare tanti consigli utili, suggerendoti diverse nuove idee. Con questa guida troverai il modo per contattare i professionisti migliori. Con Instapro avrai la possibilità di contattare gli esperti più professionali della tua zona, ricevendo i consigli migliori per illuminare il tuo soggiorno.

Idee illuminazione soggiorno: come trasformare la luce

L'illuminazione del soggiorno riveste un'importanza fondamentale nella pianificazione dell'ambiente poiché ha una forte influenza sul tempo che trascorrerai in questa stanza, che sia per svago o per lavoro. Il soggiorno moderno è considerato uno spazio aperto ed ha un ruolo essenziale poiché in questo spazio si riuniscono amici e famiglia per trascorrere assieme momenti di relax. Inoltre, bisogna considerare la funzione del soggiorno come ambiente di studio e lettura in cui il tipo di illuminazione è determinante.  Ecco di seguito varie idee da cui potrai lasciarti ispirare.

Tipi di illuminazione

Il soggiorno è un tipo di ambiente che possiamo definire "mutevole", in quanto si adatta a diversi tipi di utilizzo: relax, studio, lavoro e svago. Di conseguenza anche le idee di illuminazione soggiorno devono tener conto di questa esigenza. Di seguito potrai trovare lo schema base da seguire per realizzare l'illuminazione più adatta per il tuo soggiorno.

Illuminazione generale

L'illuminazione generale viene realizzata attraverso un lampadario posto al centro della stanza, oppure utilizzando lampade da mettere alle pareti o piantane da sistemare negli angoli. La scelta dipenderà dalla grandezza e dalla struttura della stanza. Per eventi quali pranzi o feste l'illuminazione più adatta è costituita da luci forti, mentre per una serata rilassante da trascorrere sul divano sarà preferibile utilizzare luci più basse e soffuse.

Luci intermedie

Le luci intermedie sono utilizzate per mettere in risalto angoli particolari del soggiorno, come per esempio librerie, quadri, oggetti ed altro. Esse contribuiscono a creare un'atmosfera calda ed accogliente e a realizzare giochi di luce creando un'illuminazione multilivello. Nella scelta delle luci bisognerà tener conto della disposizione di mobili ed oggetti. Ad esempio, se nel soggiorno è presente una parete ampia arredata con quadri o una libreria,  l'idea più adatta sarà quella di disporre dei faretti scorrevoli su un binario da orientare a seconda delle esigenze.

Luci d'accento

Tra le idee di illuminazione del soggiorno le luci d'accento sono considerate il più efficace elemento d'arredo e decorativo. A seconda della struttura dell'ambiente e della collocazione dei mobili, queste luci cambiano in modo naturale conferendo al soggiorno un aspetto raffinato e vivace. Tra le migliori soluzioni per creare un ambiente dall'atmosfera rilassante e curata le luci più adatte a questo scopo sono le piantane  a bracci regolabili o i faretti orientabili che permettono grande flessibilità nel direzionare la luce. Altra soluzione è rappresentata dalle lampade da tavolo che, oltre a rappresentare un oggetto decorativo di grande effetto, sono molto utili per un angolo lettura rilassante ed intimo. Infine, una soluzione più moderna è quella delle lampade a LED che adatta l'atmosfera al tuo stile, in quanto esse consentono di regolare il colore della luce diversificando lo spazio e rendendolo vario.

Quali luci scegliere

Piccolo o grande che sia, l'ambiente destinato ad essere il soggiorno della tua casa necessita di un accurato studio e di svariate ricerche per capire quali siano le luci più adatte allo spazio che vuoi realizzare. Esistono sul mercato luci dalle forme più diverse e dal design più vario tra cui scegliere. Ma orientarsi non è sempre facile, poiché l'offerta è molto ampia e puoi rischiare di perderti tra le molteplici possibilità che il mercato propone. Continua a leggere e trova idee per illuminazione soggiorno cui forse non avevi ancora pensato.

Le piantane

Le piantane sono lampade da terra che creano un'atmosfera di design e stile. Questo tipo di lampade rappresenta un elemento cardine fondamentale nell'ambito dell'illuminazione di casa ed è spesso una scelta risolutiva in presenza di molti problemi legati all'illuminazione degli ambienti domestici. Tra le varie idee di illuminazione soggiorno, questa soluzione è spesso quella più pratica ed efficace poiché esse si possono facilmente spostare da una posizione all'altra. Questa flessibilità consente di sfruttarle al massimo sperimentando di volta in volta la posizione migliore in cui collocarle. Un altro grande vantaggio delle piantane è quello di essere capaci di sopperire all'assenza di lampadari e luci da parete ed inoltre di essere una valida alternativa nelle situazioni in cui preferisci evitare di rifare l'impianto elettrico.

Lampade a LED

Le lampade a LED sono un tipo di illuminazione che negli ultimi anni ha conosciuto una diffusione sempre maggiore e rappresentano una scelta molto valida dal punto di vista del risparmio energetico. Rispetto ad altri tipi di illuminazione i costi di queste lampade sono notevolmente contenuti e più convenienti, consentendo quindi un risparmio energetico che fa optare per questo tipo di illuminazione. Il risparmio di energia non è l'unico vantaggio di queste lampade, poiché hai la possibilità di cambiare il colore della luce  secondo i tuoi gusti e le tue esigenze, scegliere il design più adatto al tuo soggiorno ed infine avere vantaggi per l'ambiente in quanto le lampade a LED sono facilmente smaltibili rispetto ad altri tipi di lampade.

Faretti da incasso

I faretti da incasso sono un sistema di illuminazione strategico e di design la cui caratteristica principale è quella di scomparire all'interno di soffitti, pareti o pavimenti. Sono conosciuti anche con il nome di spot e possono essere a LED o alogeni e sono considerati tra le soluzioni più valide per l'illuminazione dell'ambiente di casa. Tra le idee di illuminazione del soggiorno questi faretti si prestano in modo perfetto anche per essere inseriti all'interno di armadi, librerie e negli angoli più nascosti del soggiorno creando un ambiente caldo ed accogliente

L'illuminazione più adatta allo stile del tuo soggiorno

Che stile ha il soggiorno che devi illuminare? Nella scelta del tipo di illuminazione da utilizzare per questo ambiente della casa bisognerà tener conto dello stile degli arredi che lo compongono. A seconda che il tuo soggiorno sia di stile classico, moderno, contemporaneo o country dovrai adattare l'illuminazione al design del tuo arredamento. Per le idee di illuminazione del soggiorno troverai di seguito consigli e suggerimenti indicati per le tue esigenze.

Stile classico

L'illuminazione di uno soggiorno dallo stile classico può prevedere la scelta di uno specifico tipo di lampadari che possano mettere in risalto gli arredi dell'ambiente non stravolgendone lo stile. Tra le idee di illuminazione del soggiorno classico si può scegliere di installare un lampadario di cristallo da collocare al centro della stanza o sopra un tavolo da pranzo. In aggiunta, potrai installare delle appliques sulle pareti e faretti dallo stile non troppo moderno a diverse altezze del soggiorno.  Questa soluzione ti permetterà di avere luminosità, ma anche calore e comfort.

Stile moderno

Se il tuo soggiorno ha uno stile moderno, dovrai fare attenzione a non commettere alcuni errori che spesso finiscono per valorizzare l'ambiente nel modo sbagliato. Dovrai evitare di utilizzare una sola fonte di luce per l'intera stanza, aggiungere faretti in quantità eccessiva senza ponderare gli angoli più adatti in cui collocarli, illuminare gli arredi in modo errato. L'illuminazione più adatta per un tipo di ambiente moderno è un tipo di illuminazione dove la luce crea un effetto sobrio e sofisticato che crei un contrasto con i mobili in stile moderno. Prediligere la luce naturale sarà la scelta vincente per realizzare un ambiente in cui ogni angolo sia ben valorizzato.

Stile country

Tra le idee per illuminare un soggiorno in stile country bisogna innanzitutto essere predisposti ad avere una casa molto luminosa, che riesca a dare luce a questo tipo di arredi. La scelta delle lampade migliori ricade su quelle di tipo rustico e semplice, che creino luci calde e dai materiali dallo stile vintage come il ferro ed il legno.

Con Instapro è facile trovare il professionista giusto per te

Se ti servono idee per l'illuminazione del soggiorno e vuoi che il lavoro sia svolto correttamente, allora ti serve un bravo professionista. Per avere delle ditte competenti e degli esperti che sappiano svolgere il loro lavoro, rivolgiti a Instapro.

Come funziona? Semplice. Selezioni le ditte che ritieni corrispondano alle tue esigenze e compari le opinioni di altri utenti. Invia la richiesta gratis e in poco tempo ricevi le risposte dalle ditte disponibili. Sarai poi tu a scegliere il professionista a cui richiedere la realizzazione del lavoro. Con Instapro è facile, veloce e affidabile.

Informazioni su Instapro

Instapro è una società nata nel 2015 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi e all'interno della quale lavorano più di 120 professionisti, che hanno l'obiettivo comune di mettere in contatto clienti e fornitori di servizi legati alla casa, in maniera facile e semplificata. Instapro, che fa parte del network di aziende è affidabile, veloce e efficace.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un tuttofare vicino a te