Come collegare un interruttore

Aggiornato il

Come collegare un interruttore

Come collegare un interruttore in 5 step

Ti chiedi come si fa a collegare un interruttore? Per il montaggio, 5 mosse sono sufficienti. Ma potresti ridurre i passaggi. Come? Contattando un elettricista qualificato. Trova professionisti gratis su Instapro, richiedi preventivi e confronta.

Come collegare un interruttore: valutazione indicativa del progetto

Ecco le valutazioni indicative per collegare un interruttore fai da te.

Installazione interruttori e prese elettriche
DifficoltàMedia
Tempo di realizzazione1 giorno
CostoMedio-Basso
Indice: Come collegare un interruttore
  1. Stabilisci a cosa serve l’interruttore
  2. Scegli l’interruttore giusto
  3. Come collegare un interruttore unipolare
  4. Come collegare un interruttore bipolare
  5. Collegare interruttore a presa elettrica
  6. Come installare un interruttore wireless 

Ecco i 5 passi da fare per collegare un interruttore

1. Stabilisci a cosa serve l’interruttore

Per i più, l’impianto elettrico di casa è un mistero. Ma non mancano padroni di casa tuttofare capaci di mettere le mani nei posti giusti. Sei uno di loro? Allora, ti spieghiamo come collegare un interruttore elettrico.

Le istruzioni cambiano in base alle tue esigenze specifiche. Infatti, per capire cosa fare, devi prima stabilire quale sarà lo scopo dell’interruttore. Devi montare degli interruttori per la luce? Vuoi installare un interruttore per un elettrodomestico? Vuoi collegare un pulsante a una presa elettrica?

A ogni necessità corrisponde il tipo di interruttore ideale. Ma non preoccuparti: ti spieghiamo come trovarlo. La scelta da fare è tra interruttore unipolare o interruttore bipolare.

Inoltre, esistono diversi tipi di interruttori elettrici, in base alla funzionalità che svolgono. A seconda dei tuoi bisogni, potresti aver bisogno di un interruttore wireless (senza fili) per comandare a distanza le luci in casa, ad esempio. Oppure potrebbero servirti un interruttore crepuscolare, automatico, dimmerabile, magnetico e così via.

Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi approfondire le tue conoscenze sull’impianto elettrico, oppure farti aiutare da un esperto.

Sei sicuro di farcela da solo?

Intervenire da solo sull’impianto elettrico potrebbe essere pericoloso. Si fa presto a mettere a rischio la propria sicurezza, quando mancano conoscenze ed esperienza. Il fai da te non è una semplice questione di risparmio. Prima di tutto, c’è in gioco la salvaguardia della salute e della propria abitazione.

Per questo, ti incoraggiamo a chiamare un elettricista per installare o sostituire interruttori e prese. Su Instapro puoi selezionare i tecnici migliori vicini a te, gratis.

2. Scegli l’interruttore giusto

Come si fa a sapere quale interruttore scegliere? Qual’è la differenza tra interruttore unipolare e bipolare? La differenza tra interruttore unipolare e bipolare non è particolarmente difficile da comprendere, ma è fondamentale.

  • Interruttore unipolare: come funziona

L’interruttore unipolare gestisce l’apertura e la chiusura del flusso di corrente elettrica solo su un polo, il contatto della fase. Questo interruttore è indicato per un consumo energetico leggero, come nel caso delle lampadine. Infatti, l’interruttore unipolare si usa per collegare i punti luce all’impianto elettrico.

  • Interruttore bipolare: come funziona

L’interruttore bipolare interrompe il flusso di corrente elettrica che arriva a entrambi i poli, la fase e il neutro. Questo meccanismo previene da un eventuale cortocircuito, guasto o sovraccarico all’impianto elettrico. L’interruttore bipolare si differenzia dall’unipolare per la presenza dei simboli 0 e 1 sul pulsante. Inoltre, è particolarmente indicato per gli elettrodomestici.

Diverso scopo, diversa conformazione, diverso schema di montaggio. Ma come si fa a scegliere fra i due? Di norma, si consiglia di installare interruttori bipolari per gestire un carico di corrente elevato, come quello degli elettrodomestici che consumano di più. Ad esempio: forno, lavatrice, condizionatore, caldaia.

Al contrario, si consiglia di installare interruttori unipolari per gestire carichi di corrente ridotti, quindi per l’illuminazione o per le prese di corrente a cui vengono collegati piccoli elettrodomestici, come un computer o un robot da cucina.

Hai fatto la tua scelta? Se vuoi andare a colpo sicuro, potresti chiedere consiglio al tuo fornitore di fiducia. In genere, i punti di riferimento del settore sono gli interruttori Bticino, Vimar, Gewiss e Gsm.

3. Come collegare un interruttore unipolare

Per eseguire il montaggio di un interruttore unipolare, procurati ciò che ti serve:

  • interruttore unipolare;

  • forbici da elettricista;

  • pinze da elettricista;

  • cacciavite.

Ecco come collegare un interruttore unipolare passo passo.

  • Se l’interruttore viene fornito con uno schema di collegamento, guardalo prima di cominciare.

  • Il primo passo è importantissimo: togli la corrente elettrica e chiudi il pulsante del salvavita.

  • Togli la placca di copertura dell’interruttore con il cacciavite.

  • Nella scatola da incasso, trova il conduttore di fase. Lo riconosci dal colore: può essere marrone, grigio o nero.

  • Trovato il conduttore di fase, taglialo e togli l’involucro esterno, lasciando scoperte le estremità.

  • Prendi l’interruttore unipolare. I due morsetti posizionati sul retro vanno collegate alle estremità del conduttore di fase.

  • Fissa la placca dell’interruttore al muro.

  • Fai un test di funzionamento: accendi l’interruttore salvavita e premi il pulsante per dare corrente. Così puoi vedere se hai eseguito correttamente il collegamento dell’interruttore unipolare alla corrente elettrica.

Vuoi sapere quanto costa montare gli interruttori?

L’intervento di sostituzione e installazione degli interruttori non è semplice come può sembrare. Ma per un professionista è un lavoro ordinario, che si può realizzare nel giro di poche ore. Quindi, i costi a cui vai incontro non sono affatto proibitivi.

Se vuoi una panoramica sui prezzi di mercato degli elettricisti, clicca sul link e leggi la nostra guida ai costi per installare interruttori e prese elettriche.

4. Come collegare un interruttore bipolare

Per eseguire il montaggio di un interruttore bipolare, procurati ciò che ti serve:

  • interruttore bipolare;

  • forbici da elettricista;

  • cacciavite.

Ecco come collegare un interruttore bipolare passo passo.

  • Leggi lo schema di collegamento dell’interruttore, se è a disposizione.

  • Il primo passo è imprescindibile: disattiva la corrente elettrica e chiudi il pulsante del salvavita.

  • Con il cacciavite, rimuovi la placca che protegge l’interruttore.

Nella scatola ti derivazione, trova i contatti fase e neutro. La fase può essere di colore marrone, grigio o nero, mentre il neutro è solitamente blu.

  • Individuati i due cavi, devi effettuare il collegamento alla parte superiore dell’interruttore bipolare.

  • Ora devi collegare i cavi dell’elettrodomestico ai morsetti dell’interruttore bipolare.

  • Inserisci di nuovo la placchetta e fissala.

  • Esegui il test di funzionamento: riattiva il salvavita e dai corrente.

5. Collegare interruttore a presa elettrica

Per montare un interruttore a una presa di corrente, procurati ciò che ti serve:

  • interruttore;

  • presa elettrica con un conduttore di terra e un conduttore neutro;

  • cacciavite;

  • pinze;

  • ponticello.

Ecco come si monta un interruttore a una presa elettrica passo passo.

  • Il primo passo è importantissimo: togli la corrente elettrica e chiudi l’interruttore del salvavita.

  • Svita la placca della presa.

  • Nella scatola di derivazione, individua i due conduttori da cablare.

  • Collega il conduttore di fase a uno dei morsetti dell’interruttore.

  • Collega l’altro conduttore alla presa da gestire, quindi al secondo morsetto.

  • Poi collega alla presa il conduttore derivante dall’interruttore, che comprende un conduttore di terra e un conduttore neutro.

  • Monta la placca di copertura e fissala con il giravite.

  • Fai il solito test di funzionamento: riattiva la corrente e testa la presa.

6. Come installare un interruttore wireless

Gli interruttori wireless o senza fili permettono di comandare a distanza interruttori e prese elettriche mediante una app e sfruttando il collegamento a internet wi-fi. A seconda del produttore e della tipologia di interruttore wireless, il montaggio e collegamento all’impianto elettrico può essere eseguito seguendo le istruzioni riportate nei passaggi precedenti.

Nel caso dell’installazione dell’interruttore wireless senza fili, la cosa importante è seguire accuratamente il manuale di istruzioni di fabbrica. Una volta completato il cablaggio, serve un passo successivo: configurare l’interruttore smart con la app che lo comanda. Questo va fatto utilizzando il proprio smartphone o tablet (iOS o Android) e seguendo scrupolosamente il libretto di istruzioni.

Trova un professionista qualificato su Instapro

Ti sembra un lavoro complicato da fare da solo? Se hai dubbi sul montaggio di un interruttore, opta per la sicurezza.

Qui su Instapro puoi cercare elettricisti qualificati che operano nella tua zona. Senza costi e senza impegno, puoi contattare i profili che trovi interessanti e richiedere preventivi. Solitamente, gli utenti ricevono una risposta entro 24 o 48 ore.

In più, hai la possibilità di confrontare i professionisti: hai a disposizione delle schede aziendali dettagliate, con recensioni ed esempi di lavori svolti.

Instapro è l’alleato fidato dei tuoi progetti, piccoli o grandi, come collegare un interruttore o rifare l’impianto elettrico a nuovo.

Trova gratis un elettricista: basta 1 click.

Cosa è Instapro e come funziona

Instapro è una piattaforma di preventivi tra le più gettonate d’Italia. Dal 2015 il nostro compito è mettere in contatto i consumatori con i professionisti dei lavori in casa. Scegliere e ingaggiare un esperto è davvero semplice, oltre che veloce e gratuito.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un elettricista vicino a te