Lampadari fai da te

Aggiornato il

Lampadari fai da te

Stai cercando qualche idea per lampadari fai da te? Su Instapro puoi trovare una guida con consigli utili e suggerimenti sui materiali, ad esempio per lampadari in legno fai da te. Se non sai come installarlo, potrai trovare professionisti seri.

Qual è il momento migliore per creare lampadari fai da te?

Il lavoro necessario per creare lampadari fai da te si svolge quasi totalmente al coperto. A meno che tu non debba verniciaredei lampadari in legno fai da te e farli asciugare all'aperto, potrai cominciare quando preferisci.

Nel caso invece in cui siano necessarie alcune mani di vernice e impregnante, meglio scegliere una bella giornata di sole o ventilata nella quale far asciugare naturalmente all'aperto la tua creazione.

Materiali necessari per creare lampadari fai da te

Viste le vostre richieste più comuni, abbiamo deciso di inserire i materiali per creare lampadari in legno fai da te. Potrai trovare alcuni spunti utili e varie alternative per il riciclo di materiali di recupero. Così il risparmio sarà superiore e il risultato finale avrà maggiore carattere. Ecco tutto il necessario per lampadari fai da te:

  • Cavo elettrico tripolare (diametro minimo 2 mmq).
  • Colla vinilica.
  • Legno grezzo o pallet di recupero.
  • Impregnante.
  • Vernice di finitura.
  • Viti e chiodi.
  • Morsetti unipolari.
  • Catene o cavi di recupero.
  • Porta lampadina (numero e formato in relazione alle necessità).
  • Lampadine (preferibilmente LED).
  • Barattoli di vetro di recupero (dimensione variabile).

Non ti servirà un cavo particolarmente lungo: se il punto luce è già predisposto, nella maggior parte dei casi sarà sufficiente 1 metro o poco più. Purtroppo, i cavi nuovi sono venduti in bobine di lunghezze superiori. Se ne hai a disposizione, puoi provare a recuperare spezzoni più corti, verificando che siano integri e del diametro minimo necessario.

Il portalampadine ha un formato variabile a seconda della lampadina che può ospitare (ad esempio E 14 o E 27). Se vuoi creare lampadari in legno fai da te avrai meno problemi relativi alla messa a terra, che andrà comunque predisposta con il cavo verde e giallo.

Lampadari fai da te: attrezzi necessari

Puoi lasciarti ispirare da riviste di design o liberare la tua immaginazione. Non ci sono confini sulla quantità di lampadine e sulla forma dei lampadari in legno fai da te che puoi creare. Ecco perché è difficile stabilire a priori il necessario per un'opera completa. In ogni caso, nell'elenco seguente abbiamo deciso di riassumere gli attrezzi che non possono mancare per fare lampadari in fai da te:

  • Forbici da elettricista.
  • Cacciavite (o avvitatore).
  • Seghetto alternativo (per lampadari in legno fai da te).
  • Metro.
  • Matita.

Nella sua conformazione più semplice, un lampadario fai da te non richiede tanti attrezzi o strumenti troppo costosi. Ricorda di usare sempre buon senso e di seguire le norme di sicurezza, specie se vuoi procedere all'installazione di lampadari fai da te, visti i rischi correlati alla corrente elettrica.

È difficile creare lampadari fai da te?

In linea teorica, senza particolari scadenze o fretta per completare il lavoro, non è complesso fare lampadari fai da te. Il discorso cambia parzialmente se è necessario anche installarli o creare la traccia per il punto luce.

Se infatti è sufficiente una discreta manualità e passione per il bricolage per creare lampadari in legno fai da te, per l'installazione è necessario essere elettricisti qualificati. La traccia va creata con una smerigliatrice angolare a doppio disco e l'allacciamento va fatto a norma, staccando la corrente elettrica prima di lavorare sui fili e sui morsetti.

Se sei in dubbio, inviaci subito una richiesta gratuita e troveremo per te i migliori elettricisti e montatori di lampadari fai da te in zona.

Quanto tempo serve per completare un lampadario fai da te?

Il tempo dipende dalla complessità del progetto per i tuoi lampadari in fai da te. Si può prospettare un impegno variabile da poche ore a qualche giorno, a seconda del tempo a disposizione, della complessità e del numero di mani di vernice che devi stendere per raggiungere il risultato sperato.

Se ti rivolgi a un professionista, non dovrai sprecare nemmeno un secondo del tuo prezioso tempo. Goditi il risultato del lavoro di un professionista, scegliendo fra i migliori della tua zona con Instapro (maggiori info a riguardo nel resto dell'articolo).

Quanto costa la creazione e l'installazione professionale di un lampadario?

Se temi di dover spendere troppo per il lavoro di un falegname professionista ed è per questo che hai cercato info sui lampadari in legno fai da te, Instapro potrebbe avere le info che stavi cercando. Fra le nostre guide ai prezzi, ne abbiamo anche preparata una con i prezzi per il montaggio di un lampadario. Così, potrai decidere se creare lampadari fai da te con materiali di recupero e lasciare l'allacciamento e il montaggio a professionisti del settore. In questo modo non correrai nessun rischio di prendere la scossa!

Se lo desideri, puoi inviarci subito una richiesta per avere riscontri in tempi rapidi. Potrai guardare i profili delle ditte interessate, confrontarli, leggere le recensioni e decidere a chi chiedere un preventivo dettagliato. Con varie offerte in mano, l'idea di creare lampadari in legno fai da te potrebbe perdere di significato. Ad ogni modo, sarai libero di prendere la decisione che preferisci, senza alcun vincolo nei nostri confronti o dei nostri professionisti.

Lampadari fai da te: trova su Instapro la ditta giusta

Non sei molto pratico con il computer? Non ti preoccupare perché inviare una richiesta su Instapro è davvero semplice. Clicca su "Richiedi preventivo" da una delle pagine del nostro sito. Spiega nel dettaglio per che tipo di lavoro avevi pensato inizialmente a una guida sui lampadari fai da te. Cercheremo i professionisti più adatti a te nei paraggi.

Così, risparmierai sui costi di trasporto e potrai avere un lavoro finito in minor tempo rispetto a una ditta che arriva da lontano. Confronta le imprese della nostra rete, visitando i profili e leggendo le recensioni già lasciate dai nostri utenti. Contatta quelle che ti convincono di più per avere preventivi chiari e facili da confrontare.

Lampadari fai da te: informazioni su Instapro

Alla fine di questa guida sui lampadari fai da te è bene spiegare cos'è Instapro. Si tratta della sezione italiana di un'importante multinazionale che opera in vari Paesi d'Europa nell'ambito dei lavori di ristrutturazione edilizia o manutenzione ordinaria. Selezioniamo i migliori professionisti d'Italia di ogni settore e li sottoponiamo a un controllo documentale per assicurarti affidabilità e qualità. Negli ultimi anni abbiamo già fatto conoscere migliaia di clienti e professionisti per creare progetti di qualità e destinati a durare nel tempo.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un elettricista vicino a te