Come montare il quadro elettrico
Ogni casa ha bisogno di un impianto elettrico funzionale, comodo e a norma. Se vuoi sapere come montare un quadro elettrico, qui puoi trovare tutti i passaggi fondamentali. Se necessario puoi anche confrontare gratis elettricisti seri in zona.
Come montare il quadro elettrico: valutazione indicativa
Il quadro elettrico è un elemento fondamentale per la sicurezza di casa tua. In questa guida scoprirai come montare un quadro elettrico alla perfezione. Qua sotto una comoda tabella con le specifiche su questo lavoro.
Montare un quadro elettrico | |
---|---|
Difficoltà | Medio - alta |
Tempo di realizzazione | 3 - 8 ore |
Costo | Medio - basso |
- Materiale utile
- Schema dell'impianto
- Progettare il quadro elettrico
- Montaggio del quadro elettrico
- Collegamento elettrico
- Copertura del quadro elettrico
1.Materiale utile
Come montare un quadro elettrico? Per prima cosa è bene acquistare tutto il materiale necessario e gli strumenti che ti serviranno per completare il lavoro alla perfezione. Ricorda che l'elettricità può essere pericolosa se non mortale: risparmiare sugli attrezzi o sui materiali potrebbe avere conseguenze nefaste.
Ecco tutto l'occorrente per un lavoro di qualità:
- Quadro elettrico completo.
- Pinza per terminali.
- Terminali isolati per fili elettrici.
- Cavo elettrico in matasse (marrone e blu).
- Cesoie da elettricista.
- Cacciaviti da elettricista.
- Trapano / avvitatore.
- Viti e tasselli.
- Metro.
- Matita
- Moduli salvavita (magnetotermico differenziale, 2 moduli).
- Interruttori a modulo (tipologia e quantità a seconda delle necessità).
2. Schema dell'impianto
Come montare un quadro elettrico senza sapere tutto sull'impianto cui esso andrà collegato? Sebbene alcuni elementi pratici di questa guida possano servirti comunque, ti consigliamo di redigere uno schema completo dell'impianto. Con questo termine intendiamo, il diagramma nero su bianco di tutti i fili elettrici che passano nelle pareti e nei pavimenti di casa, a cosa sono collegati e, se possibile anche le dimensioni.
Questo tipo di annotazione è molto utile per il prossimo passaggio della guida su come montare un quadro elettrico, oltre a essere fondamentale per avere un impianto certificato e a norma. In caso contrario, potresti incorrere in sanzioni amministrative.
3. Progettare il quadro elettrico
Ora che ti sei fatto un'idea precisa di come sarà l'impianto elettrico di casa (o com'è se si tratta di una modifica di impianto esistente), puoi progettare il quadro elettrico. Come montare un quadro elettrico senza un'attenta progettazione? È impossibile.
Ti consigliamo, ad esempio, di acquistare unmodulo con interruttore separato per la forza (ovvero le prese elettriche) e le luci, eventualmente anche per piano o per zona (giorno e notte). Questo passaggio, oltre a creare un impianto più bello e completo, ti permetterà di sostituire le luci di casa senza dover staccare anche tutte le prese (staccando, ad esempio il frigo o la caldaia in momenti inopportuni).
Valuta anche l'opportunità di montare interruttori a moduli anche per i principali elettrodomestici: una linea dedicata con filo specifico, ti garantirà una maggiore sicurezza. Infatti, elettrodomestici come il piano a induzione o il forno elettrico possono sovraccaricareil sistema. Oltre a far saltare la corrente, possono anche provocare incendi. Ecco perché è importante sapere come montare un quadro elettrico in piena sicurezza.
Vuoi ancora scoprire come montare un quadro elettrico da solo?
Con l'elettricità non si scherza: il voltaggio di un normale impianto domestico è sufficiente a causare danni permanenti a una persona di buona salute. Ecco perché, se non sei sicuro di come montare un quadro elettrico, puoi affidarti a un professionista. Non correrai alcun rischio inutile, non perderai tempo e sarai sicuro di avere un impianto elettrico sicuro e certificato. Con Instapro puoi trovare e confrontare gratuitamente elettricisti qualificati che sanno come montare un quadro elettrico.
Quanto costa far montare il quadro elettrico da un professionista?
Il costo finale dipende da diversi fattori, quali ad esempio se sia necessario rifare tutto l'impianto o solo collegare gli interruttori salvavita. In ogni caso, noi di Instapro crediamo fortemente nella trasparenza. Per questa ragione abbiamo deciso di preparare delle guide specifiche per dare tutte le info utili ai nostri utenti che come te vogliono sapere come montare un quadro elettrico.
Un articolo specifico con i prezzi per l'installazione del quadro elettrico, con la distinzione fra diversi tipi di intervento. Se queste informazioni non dovessero bastare, ricorda che puoi sempre inviarci una richiesta gratis e farti preparare preventivi su misura da professionisti che sanno come montare un quadro elettrico.
4. Montaggio del quadro elettrico
Dopo aver tolto la corrente generale, puoi passare alla parte pratica di questa guida su come montare un quadro elettrico. Il kit è solitamente composto da una scatola da incassarea parete e intassellare. Prima di fissarla nella nicchia, dovrai però effettuare i fori nelle zone marcate, per far passare i cavi di alimentazione e quelli di uscita alle varie zone dell'impianto.
Una volta posta la scatola, dovrai inserire la guida, a una o più barre orizzontali. Su queste andranno incastrati i vari interruttori. Chi sa bene come montare un quadro elettrico, non dimentica mai i 2 interruttori salvavita, chiamati anchedifferenziali magnetotermici. Oltre a questi, dovrai poi inserire tutti gli altri moduli previsti dal progetto visto in precedenza nel relativo passaggio della guida su come montare un quadro elettrico.
6. Copertura del quadro elettrico
Come montare il quadro elettrico in piena sicurezza? Non si possono di certo lasciare i fili dei ponticelli scoperti, ecco perché è necessario incastrare la mascherina, inclusa nel kit, una volta terminati tutti i collegamenti elettrici.
Ora è finita la guida su come montare un quadro elettrico. Ti ricordiamo ancora una volta la pericolositàdi questo lavoro e di quanto sia importante rispettare tutte le norme del settore per avere un impianto a norma. Puoi eseguire l'impianto da solo, dopo aver scoperto come montare il quadro elettrico, ma dovrai comunque farlo certificare e asseverare da un elettricista iscritto all'albo.
Trova su Instapro il professionista che sa come montare un quadro elettrico
Su Instapro puoi trovare elettricisti seri e affidabili. Come? Basta una richiesta gratis e senza impegno, da inviare tramite uno dei tanti moduli presenti sulla nostra piattaforma. Spiega per che tipo di lavori avevi inizialmente cercato info su come montare un quadro elettrico e il CAP della zona dalla quale ci scrivi.
Queste informazioni ci torneranno utili per identificare solo ditte specializzate nell'ambito da te cercato (elettricisti che sanno come montare un quadro elettrico) e vicine a casa tua. Così, ridurrai al minimo leinefficienti spese di trasporto, concentrando il budget dove serve davvero. Dovresti ricevere i primi riscontri da ditte interessate entro 24 ore: valuta i profili degli elettricisti che si sono fatti avanti, leggi le recensioni e scegli chi contattare per un sopralluogo e preventivi facili da confrontare.
Come montare un quadro elettrico: informazioni su Instapro
Noi di Instapro vogliamo far emergere merito, competenza e qualità: ecco perché cerchiamo ogni giorno i migliori professionisti per le migliaia di utenti che ci contattano per diversi tipi di lavoro. A te, che vuoi sapere come montare un quadro elettrico, possiamo presentarti elettricisti seri e certificati, pronti ad aiutarti rapidamente. Più di 20.000 recensioni vere per guidarti nella scelta, informazioni di profilo dettagliate, foto dei lavori già conclusi e la possibilità di inserire la valutazione a fine lavoro. Instapro è questo e tanto altro.