Come installare un campanello elettrico
Vuoi sapere come installare un campanello elettrico nella tua casa? Scopri come fare in questa guida! Ti daremo tutte le informazioni utili, i consigli e le idee che ti serviranno per affrontare al meglio l'installazione di un campanello elettrico per la tua casa.
Come installare un campanello elettrico: valutazione indicativa del progetto
Ecco la valutazione indicativa per l’installazione di un campanello elettrico
Come installare un campanello elettrico | |
---|---|
Difficoltà | Media |
Tempo di realizzazione | 1 giorno |
Costo | Medio |
- 1.Come installare un campanello elettrico
- I componenti principali del campanello elettrico
- Come procedere all'installazione del campanello elettrico
- L’installazione del trasformatore
- L’installazione della suoneria e del pulsante
1.Come installare un campanello elettrico
Il campanello elettrico è un dispositivo chenon può mancare in ogni abitazione: la sua funzione è infatti quella di avvisarci dell’arrivo di qualcuno nella nostra casa, in modo che possiamo andargli incontro e accoglierlo all'interno della nostra abitazione.
I campanelli per la casa sono oggi disponibili anche nella versione senza fili, molto utile quando si ha bisogno di posizionare il pulsante molto distante dalla propria casa, e si voglia evitare di stendere cavi molto lunghi. I campanelli senza fili sono alimentati da batterie, e funzionano attraverso le onde radio.
Se vuoi installare un campanello elettrico tradizionale, ti basta avere una certa manualità, e una qualche esperienza nella realizzazione di impianti elettrici. Dovendo avere a che fare con la corrente alternata a 220 volt, dovrai fare molta attenzione durante l’installazione del campanello elettrico per la tua casa, per evitare di incorrere in spiacevoli incidenti.
Prima di illustrarti come installare un campanello elettrico, è bene che tu sappia come funziona questo dispositivo elettrico, in modo da orientarti meglio durante le fasi di installazione e collegamento dei suoi componenti.
2.I componenti principali del campanello elettrico
I campanelli elettrici sono costituiti da diversi componenti, tutti collegati a un unico impianto elettrico che fa capo al trasformatore. L’alimentazione della rete elettrica casalinga arriva al trasformatore, che provvede a trasformarla in corrente continua a basso voltaggio, e a erogarla agli altri componenti dell’impianto.
Oltre al trasformatore, i componenti principali di un campanello elettrico sono essenzialmente due: il pulsante di attivazione, che provvede a chiudere il circuito quando viene premuto, e la suoneria, che può essere più o meno personalizzabile in base al modello di campanello elettrico. Se infatti vuoi installare un campanello più discreto, che non squilli per tutta la casa, puoi scegliere di utilizzare una suoneria dal volume regolabile, e con un tono che può andare dal più semplice cicalino alle musiche più varie.
Nei modelli di campanello elettrico più recenti e compatti, il trasformatore è inserito all'interno della scatola che contiene anche la suoneria, per una maggiore semplicità di installazione.
3.Come procedere all'installazione del campanello elettrico
Installare un campanello elettrico è un’operazione abbastanza semplice, a patto di avere un minimo di esperienza nel collegare i comuni dispositivi elettrici di uso domestico. Non è richiesta un’attrezzatura particolare, ma anzi puoi provvedere all'installazione del campanello elettrico con attrezzi molto comuni: qualche cacciavite, delle forbici spela-fili e del nastro isolante.
La complessità maggiore risiede nel collegamento del trasformatore all'impianto elettrico casalingo, ma se vuoi puoi anche trovare in commercio dei campanelli elettrici che funzionano a batteria, o tramite un accumulatore di corrente.
Se vuoi invece installare un campanello elettrico tradizionale a corrente alternata, dovrai assicurarti di isolare per bene i cavi e le giunzioni di collegamento: un eventuale corto circuito potrebbe infatti provocare un danneggiamento del campanello stesso, e dell’impianto elettrico della tua casa.
4.L’installazione del trasformatore
Per installare il trasformatore che darà corrente a tutti i componenti del tuo campanello elettrico, dovrai prevedere una sede opportuna all'interno della tua casa. La soluzione più utilizzata è quella di posizionare il trasformatore all'interno di una scatola di derivazione elettrica apposita, che andrà ricavata nel muro della tua casa. Poiché il trasformatore genera una piccola quantità di calore, la scatola che lo contiene dovrà essere provvista di fori di ventilazione.
I cavi conduttori dell’impianto elettrico della tua casa dovranno essere collegati al primario del trasformatore, mediante i comuni morsetti che vengono in genere forniti insieme al kit di montaggio del campanello elettrico. Ai morsetti del secondario del trasformatore andranno invece collegati i cavi elettrici che porteranno la corrente continua al pulsante e alla suoneria.
5.L’installazione della suoneria e del pulsante
Anche la suoneria andrà installata in una scatola elettrica ricavata nella parete, e a seconda del modello e delle sue dimensioni, potrai fissarla anche esternamente alla parete, in prossimità del soffitto.
Per una maggiore semplicità di installazione, dovrai scegliere una posizione che sia vicina al trasformatore del tuo campanello elettrico: non solo eviterai di stendere cavi elettrici più lunghi del necessario, ma potrai anche ispezionare più facilmente tutto l’impianto in caso di guasti.
Il pulsante del tuo campanello elettrico dovrà essere posizionato all'esterno della tua abitazione, nella sua collocazione più classica affianco alla porta d’ingresso della tua casa, o se vuoi anche sopra il rivestimento del tuo portoncino, se predisposto. Dopo che avrai verificato il corretto funzionamento del tuo campanello elettrico, potrai applicare infine la mascherina sopra il pulsante, scegliendola tra i tanti modelli disponibili come accessori, tra cui le mascherine retroilluminate o quelle luminescenti, e così via.
Sei ancora sicuro di volerlo fare tu?
Installare un campanello elettrico è un lavoro non troppo semplice, e richiede una certa esperienza per poter essere eseguito in modo corretto. Se non vuoi cimentarti in un lavoro di questo genere, perché magari ritieni di non avere le capacità necessarie per poterlo eseguire come si deve, puoi sempre rivolgerti a un professionista che si occupi di installare un campanello elettrico per la tua casa: se vuoi, possiamo metterti in contatto con quelli più qualificati della tua zona.
Quanto costa installare un campanello elettrico?
Ora che hai visto come installare un campanello elettrico, vorrai sapere quanto può costare questo genere di lavori. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di installazione di un campanello per la tua casa, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali impiegati, e le tecniche più adatte per installare un campanello elettrico per la tua casa.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Se cerchi un professionista o una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le dittepiù qualificate della tua zona, esperte in ogni genere di lavori per la casa. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.
Informazioni su Instapro
Instapro ha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro team di professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionisti e le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.