Come realizzare un impianto di videosorveglianza fai da te
Guida pratica per realizzare un impianto di videosorveglianza fai da te, in pochi semplici passaggi. E se pensi che una consulenza professionale sia una buona idea, richiedila gratis con Instapro.
Quando installare la videosorveglianza fai da te?
La risposta è sempre. E il motivo è che i topi di appartamento non vanno mai in ferie. È evidente che il periodo estivo quando le città e i condomini cominciano a svuotarsi sono i momenti più a rischio, nei quali i ladri possono approfittarne per agire indisturbati. Viceversa, le case di villeggiatura al mare o in montagna subiscono un trattamento inverso. Insomma ogni periodo, estivo o invernale che sia, nel quale l'abitazione rimane non presidiata, ci espone al rischio di subire un'intrusione non desiderata. Ecco perché anche adessopuò essere il momento giusto per iniziare a realizzare il tuo impianto di videosorveglianza fai da te.
Studia con attenzione le esigenze specifiche della tua abitazione e le abitudini familiari. Potrai così individuare i punti deboli - come porte, infissi, garage, giardino etc. - e le ore nelle quali la casa è più vulnerabile. In questo modo la progettazione del sistema di videosorveglianza fai da tesarà più facile e potrai individuare la soluzione più conveniente ed efficace per la protezione della tua proprietà privata.

Quali materiali servono per un impianto di videosorveglianza fai da te?
L'evoluzione tecnologia ha molto 'snellito' i kit per realizzare in proprio un antifurto con videosorveglianza. Alcuni sistemi - specie per aree pubbliche condominiali o zone private in aziende - utilizzano un DVRovvero un videoregistratore che, tramite il sistema operativo, gestisce tutte le immagini delle telecamere collegate, oppure un NVRdigitale che registra ed archivia su Hard disk le riprese video. Il vero boom nel commercio è però quello delle telecamere domestiche collegate tramite APP al proprio cellulare. Se la tua scelta va in questa direzione, dovrai esclusivamente accertarti di possedere ed eventualmente acquistare questi elementi:
- presa elettrica per alimentare le telecamere, ma alcune funzionano anche a batteria;
- rete Internet di casa con collegamento WiFi o cavo Ethernet, per collegare il sistema di controllo in rete;
- telecamere da interno o da esterno, a seconda della destinazione d'uso: sono composte da lenti, sensori e possono essere sensibili al movimento o al calore in base alla tecnologia scelta.
Come avrai capito si tratta di un sistema che necessita di pochi elementi per funzionare, ma che al contempo può svolgere a pieno la propria funzione di sorveglianza. Tutto questo è stato reso possibile dalla diffusione di una tecnologia sempre più avanzata e dalla integrazione fra le APPe i device evoluti, come smartphonee tablet.
Da remoto potrai controllare ogni singola telecamera: sia essa di tipo Dome, ovvero a cupola, oppure Bullet, a sigaro; fissata al soffitto o alla parete, oppure in appoggio; con rotazione di 180° oppure di 360°; alimentata a corrente oppure a batteria; interna oppure esterna. Per queste ultime in particolare dovrai prestare attenzione al grado di protezione IP che indica non solo la resistenza a polvere ed agenti atmosferici, ma anche ad eventuali tentativi di sabotaggio con corpi contundenti.
Strumenti per installare un sistema di videosorveglianza fai da te
Gli attrezzi necessari all'installazione sono davvero pochi e in parte non richiedono alcuno sforzo fisico. Ecco infatti cosa ti serve per rendere operativo il tuo impianto di antifurto dai da te:
- pc o tablet per installare e settare il software di gestione fornito dal produttore;
- scalaper raggiungere i punti alti di posizionamento delle telecamere;
- trapano e avvitatore, oppure cacciavite, per forare e fissare le telecamere a parete o a soffitto;
- canaline passacavi solo nell'eventualità, sconsigliata nel fai da te, non ci sia il collegamento wireless.
È difficile realizzare un sistema di videosorveglianza fai dai te?
Se la tua idea è quella di procedere con unimpianto di videosorveglianza fai da te wireless, non avrai alcuna difficoltà nel realizzarlo. Specie per chi è abituato a gestire le attività quotidiane con smartphone o tablet - chi ormai non lo fa? - l'installazione guidata richiederà al massimo 20 / 30 minuti. In questa fase verrà assegnato ad ogni telecamera un identificativo IP, come succede con tutte le periferiche esterne (per esempio scanner o stampante) che consentirà il controllo remoto delle immagini e l'eventuale salvataggio sul cloud. Inoltre potrai settare alcuni parametri come contrasto, luminosità, ma anche orari di accensione a seconda della marca e del modello del kit.
Nel caso in cui il router non sia abbastanza potente per esempio da collegare le telecamere posizionate in giardino o alla porta del garage, la videosorveglianza cablataè sicuramente la soluzione più adeguata. Ecco perché prima di procedere con l'acquisto dei materiali sarebbe opportuno valutare la potenza del segnale wireless e, nel caso di un sistema di videosorveglianza articolato - esterno e interno, oppure su più livelli - chiedere una consulenza professionale. E visto che, quando si parla di protezione domestica, la tempestività è tutto, perché non contattare adesso unprofessionista del settore? Instapro mette a tua disposizione, senza impegno, solo ditte specializzate e certificate, al prezzo più competitivo.
Quando costa un elettricista per impianto di videosorveglianza?
Stai ancora valutando se sia più conveniente realizzare un impianto di videosorveglianza fai da te oppure rivolgersi ad un professionista specializzato? Questa pratica guida sul prezzo di installazione videocamera videosorveglianza potrebbe essere utile per chiarirti le idee, sia relativamente al costo dei materiali che a quello di installazione e di manodopera.
Trova il tuo professionista su Instapro e risparmia
Prova subito Instapro e potrai metterti in contatto, gratis e senza impegno, con le migliori ditte del settore. Non appena avrai inviato la richiesta con i dettagli della tua idea, ci metteremo immediatamente al lavoro per te attivando i professionisti di zona più qualificati per l'intervento richiesto. Entro 24-48 orericeverai le loro proposte che potrai valutare comparando le offerte economiche e leggendo le recensioni su affidabilità e qualità del servizio. Sarai comunque, sempre e solo tu a scegliere chi incaricare come professionista di fiducia.
Instapro: chi siamo e cosa ti offriamo
Instapro è una piattaforma di preventivi online, che ha lo scopo di rendere facili e sicuri i lavori di casa. Facili perché basta un clickper usufruire del servizio e sicuri perché la nostra squadra di professionisti è formata solo da ditte certificate. Il cuore di Instapro ha sede ad Amsterdam, in Olanda, e dal 2015 abbiamo l'ambizione di far incontrare professionisti specializzati e clienti con diverse esigenze per le piccole e grandi opere domestiche. La nostra piattaforma fa parte di un network di aziende che ha come missione unitaria quella mettere in contatto, in modo semplice ed efficace, la domanda dei clienti e l'offerta dei professionisti nell'interesse reciproco e con totale affidabilità e trasparenza.