Come appendere i quadri

Aggiornato il

Come appendere i quadri in 5 passi. O solo 1?

Guida facile e completa su come appendere i quadri in 5 mosse. Scopri come appenderli bene senza rovinare il muro. Non ti piace il fai da te? Allora, fatti aiutare da un esperto. Trova e confronta i professionisti migliori su Instapro.

Come appendere i quadri: valutazione indicativa del progetto

Ecco le valutazioni indicative per appendere i quadri fai da te.

Installazione quadri
DifficoltàMedio-Bassa
Tempo di realizzazione1 giorno
CostoMedio-Basso
Indice: Come appendere i quadri
  1. Individua la zona della casa
  2. Scegli la tecnica migliore
  3. Come appendere quadri: metodi tradizionali
  4. Come appendere quadri senza fare buchi
  5. Idee, regole e schemi su come appendere i quadri 

Scopri i 5 passaggi per appendere i quadri

1. Individua la zona della casa

I quadri sono complementi d’arredo irrinunciabili: danno carattere e calore all’ambiente, esprimono la personalità di chi abita la casa, attutiscono rumori e vibrazioni.

Ma nessuno ci insegna come appendere i quadri in casa. Dove è meglio appenderli? E quali quadri appendere in soggiorno, in camera da letto, in cucina, in ufficio? Prendere una decisione richiede esperienza o è una questione di istinto? Entrambe le cose.

Se stai rinnovando la casa o vuoi personalizzarla, individua i punti strategici dove appendere i quadri. In salotto puoi appendere quadri sopra al divano per riempire una parete vuota. In camera si possono mettere sopra al letto o sfruttare le mensole. In corridoio o lungo le scale i quadri servono a scandire lo spazio. In bagno possono dare un tocco di personalità. Appendere i quadri in cucina è un’idea originale per sottolineare uno stile rustico o per dare una sferzata di allegria. E in ufficio sono utili per attutire rumori e risonanze.

Per scegliere dove e come appendere i quadri, dovrai valutare la tipologia (tele, quadri moderni o antichi, stampe, fotografie), il supporto (con o senza cornice), le dimensioni e il tipo di composizione che intendi realizzare.

Sicuro di voler appendere i quadri da solo?

Prima di cominciare, riflettici bene: te la senti di appendere i quadri da solo?. Se vuoi valutare l’aiuto di un esperto, puoi richiedere gratuitamente preventivi per appendere quadri su Instapro.

2. Scegli la tecnica migliore

Hai numerose possibilità per installare i quadri in maniera corretta, senza rovinare i muri. Per scegliere la tecnica giusta, devi considerare i fattori di cui parlavamo prima, e non solo. Ad esempio:

  • grandezza e peso;

  • proporzioni del quadro (verticale, orizzontale, quadrato, rettangolare, circolare, ellittico…);

  • stile del quadro (moderno, antico, minimale, stampe o poster, fotografie a colori o bianco e nero…);

  • presenza o meno della cornice e tipologia di supporto;

  • schema per disporre i quadri (allineati, sfalsati, raggruppati, in fila, in diagonale, a cerchio…);

  • tipo di illuminazione della stanza e come illuminare i quadri;

  • come è il muro dove appendere i quadri (cartongesso, cemento, carta da parati, piastrelle…);

  • quanto vuoi spendere per appendere un quadro o creare una galleria in casa.

Prepara un progetto il più possibile dettagliato. A quel punto, potrai seguire queste regole per appendere bene i quadri.

  • Appendere i quadri grandi e pesanti

Meglio utilizzare una tecnica di installazione in grado di garantire stabilità e solidità. A meno che tu non voglia appoggiare l’opera d’arte su una mensola o a terra, dovrai rinunciare ai metodi per appendere quadri senza chiodi o senza bucare i muri. Nel prossimo passaggio, ti spieghiamo come fare.

  • Appendere i quadri piccoli e leggeri

Se hai scelto dipinti o immagini di piccole dimensioni (formato massimo A3, cioè 42x29,7 cm) hai più opzioni. Puoi ricorrere a chiodi, ganci e binari, oppure utilizzare l’adesivo millechiodi e sistemi biadesivi, senza fare buchi al muro. Vai al punto 4 per saperne di più.

3. Come appendere quadri: metodi tradizionali

Le tecniche tradizionali prevedono di fare dei fori sul muro. Una promessa di sicurezza e buon risultato estetico.

Ecco come procedere per appendere i quadri con i metodi di fissaggio più solidi.

  • Chiodi e martello

Niente chiodi piccoli: usa quelli di 5 cm o di lunghezza non inferiore ai 3,75 cm. Fissa il chiodo alla parete con il martello con un’inclinazione di 45°.

  • Gancio per quadri

Metti un chiodo nel tassello del gancio e usa il martello per fissare il chiodo. In questo modo, l’inclinazione ottimale si creerà automaticamente.

  • Trapano e viti

Fai un foro sul muro con il trapano e inserisci la vite a mano, avvitandola bene.

  • Guide, binari e fili

Per appendere i quadri puoi utilizzare anche binari e guide oppure fili di nylon o di acciaio. A seconda del metodo di fissaggio, dell’ampiezza della composizione e del peso dei quadri, puoi montare sulla parete questi sistemi usando chiodi, viti, stop, in aggiunta a eventuali collanti.

In base alle dimensioni e peso del quadro, decidi se applicare un punto di ancoraggio al centro oppure due punti posizionati alle estremità.

Sei curioso di conoscere i prezzi?

Vorresti ricevere una valutazione di spesa ma non sai chi chiamare per appendere i quadri? La soluzione è qui su Instapro: puoi contattare gratuitamente i professionisti di installazione mobili e complementi d’arredo. Fai click sul link per leggere la guida ai prezzi o trovare tecnici affidabili nella tua zona.

4. Come appendere quadri senza fare buchi

Puoi scegliere fra tanti sistemi per appendere i quadri senza chiodi. Di solito, è consigliato ricorrere a queste tecniche in caso di quadri piccoli e leggeri. Ecco come appendere i quadri senza bucare la parete.

  • Strisce adesive

Applica il nastro biadesivo lungo i lati della cornice e premi per 30 secondi. Rimuovi il film protettivo e fissa il quadro sulla parete.

  • Ganci adesivi

Togli il nastro protettivo dalla parte adesiva e attacca il gancio al muro, premendo con forza per 30 secondi. Poi, appendi il quadro.

  • Collante millechiodi

Applica sulla cornice la giusta dose di colla adesiva Millechiodi Pattex, silicone o prodotti simili. Prima che si asciughi, appendi il quadro alla parete.

  • Mensole e ripiani

Puoi posizionare i quadri sfruttando delle mensole specifiche per quadri o dei ripiani installati in precedenza. Anche una libreria può essere reinterpretata in maniera creativa se ci appoggi i quadri.

* Sul pavimento

Posizionare i quadri in appoggio sul pavimento è una soluzione di grande tendenza, che non richiede nessuno strumento.

5. Idee, regole e schemi su come appendere i quadri

Non sai come mettere i quadri dritti e alla stessa altezza? Ti chiedi come è meglio disporre i quadri nella stanza? Come appendere i quadri con stile e in maniera originale? Ecco le risposte a tutti i tuoi dubbi.

Le regole per appendere i quadri sono poche ma essenziali.

  • Prendi le misure prima di appendere il quadro: usa un metro, un righello o una squadra.

  • Chiedi a un aiutante di reggere il quadro, così tu puoi valutare se è dritto e se l’altezza è corretta.

  • Crea dei punti di riferimento per il fissaggio: con la matita traccia sul muro i bordi degli angoli e il centro del quadro.

  • Una volta installato il quadro, usa una livella a bolla per controllare se è dritto.

Come disporre i quadri e a quale altezza? Ecco qualche idea.

  • Nei musei solitamente installano i quadri a 1,45 m dal loro centro al pavimento.

  • Puoi informarti sulle diverse tecniche di composizione: linea mediana, linea base, linea superiore, linea centrale…

  • Appendi più quadri, stampe o foto in gruppo. Se hanno le stesse dimensioni, crea un gruppo simmetrico e ordinato. Se hanno misure diversificate, fai una composizione sfalsata.

  • L’illuminazione perfetta per i quadri? Mai esporli alla luce del sole diretta. Mai illuminarli di lato per non dare un effetto distorto. Scegli un’illuminazione dall’alto con faretti a fascio stretto e braccio lungo.

Se cerchi idee e soluzioni valide su come appendere i quadri puoi rivolgerti a un professionista di interior design o di installazione di arredamento.

Trova un professionista qualificato su Instapro

Sapere come appendere i quadri è un lavoro da professionisti. E qui su Instapro puoi trovare i migliori esperti vicino a te.

Cerca un’impresa e invia una richiesta gratuita per ricevere preventivi senza impegno entro 48 ore. Puoi mettere a confronto diversi professionisti, leggere le recensioni e vedere il loro portfolio.

In meno di 5 mosse, riuscirai a trovare chi può aiutarti ad appendere i quadri in maniera professionale.

Provaci subito!

Come funziona Instapro

Instapro è attiva dal 2015: si tratta di una piattaforma di preventivi dove i consumatori possono trovare e contattare gratis i migliori professionisti per ogni loro esigenza.

Realizza il tuo progetto con Instapro. Trova un professionista in maniera facile e gratuita.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un tuttofare vicino a te