Impianto elettrico fai da te

Aggiornato il

Realizzare un impianto elettrico fai da te

Realizzare un impianto elettrico fai da te

Guida pratica per l'impianto elettrico fai da te: come procedere con pochi, semplici passaggi e in totale sicurezza. E se ti domandi come contattare un elettricista di zona, qualificato e al miglior prezzo, Instapro lo trova per te.

Impianto elettrico fai da te: quando iniziare?

Le operazioni per realizzare un impianto elettrico fai da te, richiedono un ordine preciso per iniziare la procedura. Trattandosi di un lavoro potenzialmente pericoloso, dovrai accertarti di avere a portata di mano tutti i materialie gli attrezzinecessari. Dovrai anche informarti sulla normativa vigente e non essere 'a digiuno' delle nozioni baserelative ai circuiti elettrici. Dopodiché se tutte queste condizioni sono soddisfatte, potrai cimentarti con cavi, pinze e interruttori. Per quanto riguarda il periodo dell'anno migliore, è evidente che trattandosi di un lavoro al coperto non c'è una stagione consigliata. Il momento più adatto è quando avrai sufficiente tempo da dedicare alle varie operazioni di installazione e messa in opera.

Impianto elettrico fai da te: lista dei materiali

Qui di seguito elenchiamo quello che ti servirà per mettere mano al tuo progetto di elettricista fai da te:

  • cavi di diverse sezioni;
  • tubi di plastica per i fili all'interno dei muri;
  • scatole di derivazione;
  • interruttori e placchette;
  • cemento.

Impianto elettrico fai da te: la cassetta degli attrezzi

Ecco gli strumenti che ti serviranno per utilizzare i materiali elettrici e per costruire con essi il tuo impianto:

  • martello e scalpello per le tracce nel muro;
  • cacciaviti di varie forme e dimensioni;
  • trapano con punte di grandezza diversa;
  • tronchese e pinza spelafili;
  • sonda passacavi;
  • metro;
  • matita per segnare i punti di passaggio;
  • guanti in gomma isolanti.

Impianto elettrico fai da te: quanto è difficile?

Realizzare un impianto elettrico fai da te non è alla portata di tutti. Si maneggia infatti l'elettricità e si va ad intervenire sull'impiantistica domestica: se agisci in modo improvvisato, puoi mettere a rischio la tua incolumitàe quella degli altri. Inoltre, prima di accingerti alla parte pratica e manuale dovrai realizzare un progettonel quale saranno indicati i punti luce con le rispettive prese di corrente e gli interruttori. Fatte queste doverose premesse, vediamo quali sono gli elementi costitutivi dell'impianto elettrico e lo schema di base:

Schema impianto elettrico
  • Prese per l'attacco degli elettrodomestici e interruttori per i punti luce.
  • Scatole di derivazione per trasportare la corrente laddove è richiesta.
  • Sistema di messa a terra per collegare a terra tutti gli apparecchi, attraverso un elemento di protezione. In questo modo, in caso di corto circuito la corrente 'scaricherà' a terra attraversando un morsetto di sicurezza e disperdendosi senza pericolo.
  • Tre circuiti separati: a 16 Ampere per le prese, a 10 Ampere per le luci e per l'alimentazione, a 12 V per i circuiti di chiamata.
Realizzare un impianto elettrico in 5 passaggi

Ricorda sempre di abbassare il salvavitae di staccare la corrente dall'interruttore generale del quadro elettrico. Quindi procedi in questo modo:

  1. Con la matita segna lungo i muri quale sarà il percorso delle canaline contenenti i fili. Presta attenzione a tracciare un percorso lineare e ricorda di controllare che non ci siano altre tubature nelle vicinanze.
  2. Esegui, armato di scalpello e martello, le tracce nelle pareti seguendo la 'mappa' precedentemente disegnata.
  3. Inserisci le cassette per gli interruttori e le scatole di derivazione, fissandole nella parete con del cemento a presa rapida.
  4. Posiziona i tubi porta fili e con la sonda passacavi fai passare i fili conduttori all'interno dei tubi.
  5. Collega i fili alle cassette e alle scatole di derivazione. Ricopri le tracce nel muro con il cemento.

Impianto elettrico: quanto costa un professionista?

Prima di conoscere il prezzo di un impianto elettrico realizzato da un professionista - per il quale ti potrà essere d'aiuto la nostra guida ai prezzi - è bene informarsi sul perché è necessario rivolgersi al personale qualificato. La normativa in merito agli impianti elettrici ha subito una stretta in termini di severità con il Decreto Ministeriale 37/2008 che stabilisce le regole per definire un impianto elettrico a norma e quelle per il rilascio del certificato di conformità. Tutti gli impianti realizzati prima del 27 marzo 2008 possono essere modificati in modo più libero e autonomo, mentre per i nuovi impianti o per modifiche a impianti post 2008 ci si deve attenere a quanto riportato nella normativa. Ecco quali sono i punti salienti da sapere: soltanto gli elettricisti professionistie le ditte iscritte al registro delle imprese possono rilasciare l'attestazione di conformità - per le cui dichiarazioni si assumono tutte le responsabilità - previa collaudo e verifica del corretto funzionamento dell'impianto elettrico.

Trova su Instapro la ditta giusta per te e risparmia

Con Instapro risparmi tempo e ti assicuri i servizi del miglior professionista di zona. Metterci alla prova è semplice e non costa niente: compila adesso la domanda con i dettagli della tua idea. Ci attiveremo subito per trovare i migliori elettricisti specializzati nel tipo di lavoro richiesto. Entro 24-48 ore riceverai le loro risposte che potrai valutare sia sulla base delle offerte economiche, che sulla base dei profili professionali. Per farlo ti saranno di aiuto le recensioni relative ad affidabilità e serietà degli altri clienti che prima di te li hanno messi alla prova sul campo. Infine, sarai soltanto tu a decidere chi contattare per uno o più preventivi su misura. Con l'assoluta garanzia che la tua fiduciasarà comunque ben riposta.

Instapro: chi siamo e perché siamo

Instapro è una piattaforma di preventivi onlinenata nel 2015. Il network di aziende internazionali delle quali fa parte è specializzato in un'unica missione unitaria: fare incontrare clienti ed aziende specializzate in modo efficace ed affidabile. Lo scopo finale dei nostri 120 addetti, costantemente impegnati nella sede di Amsterdam, è quella di semplificare i lavori di casa, da quelli di manutenzione ordinaria fino agli interventi straordinari, sapendo di poter contare su una squadra di professionisti qualificati e certificati.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un elettricista vicino a te