Domotica fai da te

Aggiornato il

Domotica fai da te

Vuoi automatizzare casa tua e renderla più tecnologica senza spendere troppo? Qua trovi tutte le info sulla domotica fai da te ma puoi anche confrontare gratuitamente le migliori ditte vicine a te.

Qual è il momento migliore per interventi di domotica fai da te?

L'automazione domotica ricomprende tanti interventi diversi, tutti destinati al controllo intelligente di utenze domestiche quali erogazione dell'acqua, luce, calore o di sistemi di intrattenimento multimediale. Facendo forza nella maggior parte dei casi su collegamenti senza fili, non richiede particolari opere murarie (salvo casi particolari). Anche per questa ragione, ci teniamo a consigliare interventi di domotica fai da te durante tutto l'anno, indipendentemente dalla stagione.

Materiali necessari per lavori di domotica fai da te

È difficile fare un elenco del necessario per un lavoro di domotica fai da te senza precisare obiettivi, budget e tipologia di contesto. In ogni caso, per venire incontro alle richieste di tutti, abbiamo deciso di inserire gli elementi chiave per un impianto domotico fai da te di buon livello:

  • Centralina domotica a parete.
  • Emittente con sensori di movimento per automazioni.
  • Emittente per controllo carichi elettrici.
  • Emittente per controllo delle tapparelle.
  • Regolatore di temperatura.

La centralina è fondamentale per coordinare da un punto solo diversi impianti domotici come controllo luci, tapparelle, porte, termostato, ecc.

L'emittente con sensori di movimento può accendere una luce, attivare un impianto Wi-Fi o il riscaldamento nel caso in cui si rilevi la presenza di qualcun nella stanza.

L'emittente per il controllo dei carichi elettrici è lo strumento perfetto per ridurre i consumi e i costi in bolletta con intelligenza e sostenibilità.

Domotica fai da te: quali sono gli attrezzi necessari?

Anche in questo caso, non è facile elencare con precisione tutti gli utensili che servono a un sistema di domotica fai da te. Ecco comunque quello che non può mancare per delle installazioni base:

  • Avvitatore.
  • Cacciavite da elettricista.
  • Matita.
  • Tasselli.
  • Livella a bolla.
  • Viti.
  • Smartphone.
  • Cavo elettrico (spessore variabile a seconda del carico).

Tutti gli strumenti qua elencati serviranno per installare a parete gli emittenti domotici e cablarli in sicurezza e rapidità. Come già detto, nella maggior parte dei casi sarà fissare a parete le centraline controllando che siano in bolla e poi procedere alla sincronizzazionetramite smartphone o computer.

È difficile creare un impianto di domotica fai da te?

La risposta dipende da vari fattori. Per essere più chiari, l'installazione di un impianto per l'accensione automatica della TV con comando vocale, creato da una nota azienda americana, rientra già nell'ambito della domotica. Per impianti più complessi, come ad esempio quelli necessari all'apertura e chiusura automatica delle tapparelle o alla gestione intelligente delle temperature con rilevazioni delle condizioni meteo esterne, il discorso si complica. In ogni caso, a meno che tu non sia un appassionato di tecnologia e domotica, consigliamo di rivolgersi a un professionista vista la complessità dell'ambito.

Quanto tempo serve per completare un impianto di domotica fai da te?

Come visto sopra, la risposta è variabile. Se nell'opera si includono anche lavori di muratura per creare nuove tracce elettriche di alimentazioni, i tempi si dilatano. Per le predisposizioni più semplici, si può prevedere un impegno da 1 a 3 giorni che può salire anche a una settimana per l'allacciamento della centralina alle tapparelle, caldaia e altre utenze "intelligenti". Rivolgendoti a un professionista avrai un lavoro di qualità senza aver perso tempo inutilmente con la domotica fai da te.

Quanto costa realizzare un impianto domotico professionale?

I prezzi dipendono da diversi fattori che abbiamo raccolto nella guida ai prezzi per una casa domotica. Potrai trovare diversi spunti per lavori di vario genere. Consultala liberamente e cerca l'informazione che stavi cercando. Sono tanti i nostri utenti che arrivano su questo articolo per risparmiare con la domotica fai da te.

Con questa guida e confrontando diversi preventivi, potresti scoprire che non è necessario spendere cifre assurde per lavori di qualità. Il segreto è confrontare diversi profili, leggere le recensioni e prendere la decisione più corretta nel contesto specifico.

Impianto di domotica fai da te: trova su Instapro la ditta giusta

Se ti sei convinto ad abbandonare le tue velleità di bricolage con la domotica fai da te, non devi fare altro che inviarci una richiesta gratis e senza impegno. Spiega nel dettaglio che tipo di lavoro (o impianti) intendi fare a casa tua, oltre alla chiara menzione del CAP di riferimento. In questo modo potrai conoscere ditte vicine a te e competentinell'ambito da te ricercato (domotica fai da te e professionale).

Solitamente, i riscontri arrivano velocemente: salvo casi particolari sono infatti sufficienti 24 ore per avere le prime notifiche da ditte interessate ad aiutarti. Guarda chi ti ha contattato, leggi le informazioni di profilo e le recensioni dettagliate e verificate di utenti che le hanno già viste all'opera. Così, sarai tu a scegliere liberamente se e chi contattare per preventivi su misura. Con i prezzi in mano, potrai confrontare diverse offerte e verificare con precisione se la domotica fai da te sia effettivamente conveniente.

Domotica fai da te: informazioni su Instapro

La nostra piattaforma è attiva dal 2014 in Italia. Dopo il successo riscosso in altri paesi europei (Paesi Bassi, Germania e Regno Unito), abbiamo deciso di usare il nostro know-how per aiutare tutti gli utenti del Belpaese a trovare ditte serie e competenti. Ecco perché abbiamo selezionato profili affidabili da tutte le regioni, così da offrire un servizio specializzato e capillare su tutto il territorio.

Qua puoi trovare tutti i numeri di Instapro. Fra i più interessanti: quasi 20.000 recensioni vere consultabili sulla nostra piattaforma, più di 200.000 richieste di preventivo totalmente gratuite, più di 3.500 ditte sottoposte a controllo documentale. Se ti sei convinto a lasciare perdere la domotica fai da te e affidarti a un professionista, inviaci subito la tua richiesta gratis e senza impegno.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un elettricista vicino a te